Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando I d'Aragona e Massimiliano I d'Asburgo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando I d'Aragona e Massimiliano I d'Asburgo

Ferdinando I d'Aragona vs. Massimiliano I d'Asburgo

Figlio secondogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastámara, e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona (1358 – 1382) della casa di Barcellona (figlia di re Pietro IV di Aragona e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia). Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, dove non esitò a partecipare personalmente.

Analogie tra Ferdinando I d'Aragona e Massimiliano I d'Asburgo

Ferdinando I d'Aragona e Massimiliano I d'Asburgo hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Beatrice del Portogallo, Edoardo del Portogallo, Eleonora d'Alburquerque, Eleonora d'Aragona (1358-1382), Eleonora di Trastámara (1402-1445), Giovanni I del Portogallo, Giovanni I di Castiglia, Imperatori del Sacro Romano Impero, Pietro I del Portogallo, Regno di Napoli, Sancho d'Alburquerque, Sovrani d'Aragona, Sovrani del Portogallo, Spagna.

Beatrice del Portogallo

Era la figlia terzogenita del re del Portogallo e dell'Algarve, Ferdinando I e della moglie, Eleonora Telles de Menezes.

Beatrice del Portogallo e Ferdinando I d'Aragona · Beatrice del Portogallo e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Edoardo del Portogallo

Era il figlio terzogenito del re del Portogallo e dell'Algarve, João I o Giovanni I d'Aviz e di sua moglie, Filippa di Lancaster.

Edoardo del Portogallo e Ferdinando I d'Aragona · Edoardo del Portogallo e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Eleonora d'Alburquerque

Era figlia secondogenita del conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375), e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).

Eleonora d'Alburquerque e Ferdinando I d'Aragona · Eleonora d'Alburquerque e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Eleonora d'Aragona (1358-1382)

Figlia terzogenita e unica femmina del re di Aragona, di Valencia, di Maiorca,di Sardegna e di Corsica e Conte di Barcellona e delle altre contee catalane Pietro IV il Cerimonioso, e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia.

Eleonora d'Aragona (1358-1382) e Ferdinando I d'Aragona · Eleonora d'Aragona (1358-1382) e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Eleonora di Trastámara (1402-1445)

Figlia quintogenita (seconda femmina) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375),e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Ferdinando I d'Aragona · Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Giovanni I del Portogallo

Era figlio illegittimo del re del Portogallo e dell'Algarve, Pietro I ''il Giustiziere'' e della sua amante, Teresa Lourenço, figlia di Lourenço Martins de Praza, un mercante di Lisbona e di Sancha Martins.

Ferdinando I d'Aragona e Giovanni I del Portogallo · Giovanni I del Portogallo e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Giovanni I di Castiglia

Giovanni nacque in Aragona, quando suo padre era in esilio, durante la guerra civile di Castiglia, che fu combattuta tra i rivoltosi, guidati dalla famiglia di Trastamara contro il re di Castiglia, Pietro I il Crudele, che era il fratellastro di Enrico conte di Trastamara, quindi lo zio di Giovanni.

Ferdinando I d'Aragona e Giovanni I di Castiglia · Giovanni I di Castiglia e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Ferdinando I d'Aragona e Imperatori del Sacro Romano Impero · Imperatori del Sacro Romano Impero e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Pietro I del Portogallo

Era il figlio quartogenito del re del Portogallo Alfonso IV e della Principessa di Castiglia, Beatrice di Castiglia.

Ferdinando I d'Aragona e Pietro I del Portogallo · Massimiliano I d'Asburgo e Pietro I del Portogallo · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Ferdinando I d'Aragona e Regno di Napoli · Massimiliano I d'Asburgo e Regno di Napoli · Mostra di più »

Sancho d'Alburquerque

Partecipò alla rivolta dei nobili castigliani contro le norme dispotiche del re di Castiglia e León, il proprio fratellastro Pietro I il Crudele e nella guerra civile che ne seguì fu un sostenitore del proprio fratello, Enrico di Trastamara, contro Pietro I. Enrico, nell'aprile del 1366, infatti, lo creò Conte di Alburquerque, Signore di Ledesma, Alba de Liste, Medellín, Tiedra e Montalbán.

Ferdinando I d'Aragona e Sancho d'Alburquerque · Massimiliano I d'Asburgo e Sancho d'Alburquerque · Mostra di più »

Sovrani d'Aragona

L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale.

Ferdinando I d'Aragona e Sovrani d'Aragona · Massimiliano I d'Asburgo e Sovrani d'Aragona · Mostra di più »

Sovrani del Portogallo

Questo è un elenco di monarchi portoghesi dall'indipendenza del Portogallo dalla Castiglia, nel 1139, all'inizio della Repubblica, proclamata il 5 ottobre 1910.

Ferdinando I d'Aragona e Sovrani del Portogallo · Massimiliano I d'Asburgo e Sovrani del Portogallo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Ferdinando I d'Aragona e Spagna · Massimiliano I d'Asburgo e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando I d'Aragona e Massimiliano I d'Asburgo

Ferdinando I d'Aragona ha 131 relazioni, mentre Massimiliano I d'Asburgo ha 269. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.50% = 14 / (131 + 269).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando I d'Aragona e Massimiliano I d'Asburgo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »