Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando I d'Austria e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando I d'Austria e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena

Ferdinando I d'Austria vs. Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena

Ferdinando I era il figlio maschio primogenito di Francesco I d'Austria e di Maria Teresa di Borbone-Napoli. Era la quarta figlia, ma seconda a sopravvivere all'infanzia, dell'imperatore Francesco II, e della sua seconda moglie, nonché sua cugina, Maria Teresa di Borbone-Napoli, figlia di Ferdinando I delle Due Sicilie e di Maria Carolina d'Asburgo-Lorena.

Analogie tra Ferdinando I d'Austria e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena

Ferdinando I d'Austria e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Asburgo-Lorena, Augusto III di Polonia, Carlo III di Spagna, Carlo VI d'Asburgo, Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans, Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, Elisabetta Farnese, Ferdinando I delle Due Sicilie, Filippo V di Spagna, Francesco I di Lorena, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Klemens von Metternich, Leopoldo di Lorena, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Maria Amalia di Sassonia, Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, Maria Giuseppa d'Austria, Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792), Maria Teresa d'Austria, Maria Teresa di Borbone-Napoli, Napoleone Bonaparte, Vienna.

Asburgo-Lorena

Gli Asburgo-Lorena (in tedesco Habsburg-Lothringen; in francese Habsbourg-Lorraine) sono una dinastia europea nata con il matrimonio del 12 febbraio 1736 tra Maria Teresa d'Asburgo e Francesco Stefano di Lorena.

Asburgo-Lorena e Ferdinando I d'Austria · Asburgo-Lorena e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Augusto III di Polonia

Fu figlio e successore nei vari titoli di Augusto II di Polonia.

Augusto III di Polonia e Ferdinando I d'Austria · Augusto III di Polonia e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Carlo III di Spagna

Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.

Carlo III di Spagna e Ferdinando I d'Austria · Carlo III di Spagna e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Carlo VI d'Asburgo

Carlo Francesco Giuseppe Venceslao Baldassarre Giovanni Antonio Ignazio era il figlio secondogenito di Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg.

Carlo VI d'Asburgo e Ferdinando I d'Austria · Carlo VI d'Asburgo e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans

Elisabetta Carlotta, che nacque al Castello di Saint-Cloud fuori Parigi, fu l'unica figlia di Filippo I, Duca d'Orléans, Monsieur, e della sua seconda moglie Elisabetta Carlotta del Palatinato, Madame, figlia a sua volta di Carlo I Luigi, Elettore Palatino; suo padre era l'unico fratello di Luigi XIV di Francia.

Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans e Ferdinando I d'Austria · Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel

Elisabetta Cristina come viceregina di Catalogna in un ritratto di Andrea Vaccaro il giovane, ca. 1711-13 Elisabetta Cristina era la maggiore delle figlie di Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg e della principessa Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen.

Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando I d'Austria · Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Elisabetta Farnese

Elisabetta era figlia di Odoardo II Farnese, duca di Parma, e di Dorotea Sofia di Neuburg.

Elisabetta Farnese e Ferdinando I d'Austria · Elisabetta Farnese e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie.

Ferdinando I d'Austria e Ferdinando I delle Due Sicilie · Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Filippo V di Spagna

Era infatti nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna perché sua nonna, la regina Maria Teresa moglie del Re Sole, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II di Spagna.

Ferdinando I d'Austria e Filippo V di Spagna · Filippo V di Spagna e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Francesco I di Lorena

Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II e le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia.

Ferdinando I d'Austria e Francesco I di Lorena · Francesco I di Lorena e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Francesco II d'Asburgo-Lorena

Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una perdita di rango, nel 1804 assunse il titolo di Imperatore ereditario d'Austria - numerato come Francesco I - ma portò fino al 1806 il titolo di Imperatore Romano Eletto.

Ferdinando I d'Austria e Francesco II d'Asburgo-Lorena · Francesco II d'Asburgo-Lorena e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Klemens von Metternich

Klemens von Metternich nacque il 15 maggio 1773 da Franz George Karl Metternich, conte di Winneburg e Beilstein, un diplomatico che, dopo aver servito l'arcivescovo di Treviri, era passato al servizio della corte imperiale, e dalla moglie Maria Beatrice Aloisia von Kagenegg (in alternativa von Kageneck).

Ferdinando I d'Austria e Klemens von Metternich · Klemens von Metternich e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Leopoldo di Lorena

Leopoldo Giuseppe Carlo Domenico Agapito Giacinto era figlio di Carlo V di Lorena, in esilio alla corte austriaca, e di Eleonora Maria Giuseppina d'Austria (1653-1697), figlia di Ferdinando III d'Asburgo.

Ferdinando I d'Austria e Leopoldo di Lorena · Leopoldo di Lorena e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Ferdinando I d'Austria e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Leopoldo II d'Asburgo-Lorena e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Amalia di Sassonia

Moglie di Carlo III di Spagna, fu regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760.

Ferdinando I d'Austria e Maria Amalia di Sassonia · Maria Amalia di Sassonia e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Carolina d'Asburgo-Lorena

Era la tredicesima dei figli dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I. Per suggellare un'alleanza con i Borbone di Spagna, nel 1768 venne data in sposa al re Ferdinando IV di Napoli, figlio di Carlo III di Spagna.

Ferdinando I d'Austria e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena · Maria Carolina d'Asburgo-Lorena e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Giuseppa d'Austria

Maria Giuseppa nacque a Vienna, come Arciduchessa d'Austria in quanto figlia primogenita di Giuseppe I, Sacro Romano Imperatore, e della Principessa Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg.

Ferdinando I d'Austria e Maria Giuseppa d'Austria · Maria Giuseppa d'Austria e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Figlia dell'imperatore austriaco Francesco I, nel 1810 fu data in sposa a Napoleone Bonaparte per suggellare la pace di Vienna tra la Francia e l'Austria, in seguito alla sconfitta subita da quest'ultima nella battaglia di Wagram (1809).

Ferdinando I d'Austria e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena · Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792)

Quando il marito fu eletto Sacro Romano Imperatore come Leopoldo II, divenne imperatrice del Sacro Romano Impero, regina di Germania, Boemia e Ungheria dal 1790 al 1792.

Ferdinando I d'Austria e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792) · Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792) · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Ferdinando I d'Austria e Maria Teresa d'Austria · Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena e Maria Teresa d'Austria · Mostra di più »

Maria Teresa di Borbone-Napoli

Nata Maria Teresa in onore di sua nonna materna, l'Imperatrice Maria Teresa d'Austria, era la maggiore dei diciassette figli del Re e della Regina di Napoli e Sicilia.

Ferdinando I d'Austria e Maria Teresa di Borbone-Napoli · Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena e Maria Teresa di Borbone-Napoli · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Ferdinando I d'Austria e Napoleone Bonaparte · Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Ferdinando I d'Austria e Vienna · Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando I d'Austria e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena

Ferdinando I d'Austria ha 80 relazioni, mentre Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena ha 65. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 15.86% = 23 / (80 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando I d'Austria e Maria Leopoldina d'Asburgo-Lorena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »