Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando I delle Due Sicilie e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando I delle Due Sicilie e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg

Ferdinando I delle Due Sicilie vs. Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie. Era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e della sua consorte, Benedetta Enrichetta del Palatinato.

Analogie tra Ferdinando I delle Due Sicilie e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg

Ferdinando I delle Due Sicilie e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Augusto II di Polonia, Benedetta Enrichetta del Palatinato, Eleonora del Palatinato-Neuburg, Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg, Giuseppe I d'Asburgo, Leopoldo I d'Asburgo, Maria Giuseppa d'Austria, Maria Teresa d'Austria, Vaiolo.

Augusto II di Polonia

Figlio di Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647 – 1691) e di Anna Sofia di Danimarca (1647 – 1717), successe al fratello maggiore Giovanni Giorgio IV di Sassonia (1668 – 1694) come principe elettore di Sassonia.

Augusto II di Polonia e Ferdinando I delle Due Sicilie · Augusto II di Polonia e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Benedetta Enrichetta del Palatinato

Essa fu un'antenata di Luigi XVI di Francia e di molti altri monarchi europei, tra cui Juan Carlos I di Spagna, Manuele II del Portogallo, Umberto II d'Italia ed Enrico, granduca di Lussemburgo.

Benedetta Enrichetta del Palatinato e Ferdinando I delle Due Sicilie · Benedetta Enrichetta del Palatinato e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Eleonora del Palatinato-Neuburg

Eleonora era la primogenita del Principe Elettore Filippo Guglielmo del Palatinato (1615–1690) e della sua seconda moglie Elisabetta Amalia (1635–1709), figlia del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt.

Eleonora del Palatinato-Neuburg e Ferdinando I delle Due Sicilie · Eleonora del Palatinato-Neuburg e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg

Governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato, nel 1665, sino alla sua morte.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg · Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Giuseppe I d'Asburgo

Egli era il figlio maggiore dell'Imperatore Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg, figlia di Filippo Guglielmo, Elettore Palatino.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Giuseppe I d'Asburgo · Giuseppe I d'Asburgo e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Leopoldo I d'Asburgo

Era il secondo figlio dell'Imperatore Ferdinando III d'Asburgo e della sua prima moglie, Maria Anna di Spagna.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Leopoldo I d'Asburgo · Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg e Leopoldo I d'Asburgo · Mostra di più »

Maria Giuseppa d'Austria

Maria Giuseppa nacque a Vienna, come Arciduchessa d'Austria in quanto figlia primogenita di Giuseppe I, Sacro Romano Imperatore, e della Principessa Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Giuseppa d'Austria · Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg e Maria Giuseppa d'Austria · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Teresa d'Austria · Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg e Maria Teresa d'Austria · Mostra di più »

Vaiolo

Il vaiolo è stata una malattia infettiva causata da due varianti del virus Variola, la Variola maior e la Variola minor.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Vaiolo · Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg e Vaiolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando I delle Due Sicilie e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg

Ferdinando I delle Due Sicilie ha 253 relazioni, mentre Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg ha 76. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.74% = 9 / (253 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando I delle Due Sicilie e Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »