Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Südbahn

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Südbahn

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume vs. Südbahn

La ferrovia San Pietro del Carso–Fiume è una linea ferroviaria internazionale che collega San Pietro del Carso (in sloveno Pivka), in Slovenia, al porto di Fiume (in croato Rijeka), in Croazia. L'Imperial regia privilegiata società delle ferrovie meridionali (in tedesco Kaiserlich königliche privilegierte Südbahngesellschaft) nota storicamente come Südbahn fu una società per azioni ferroviaria austriaca che realizzò numerose linee ferroviarie nell'Impero austro-ungarico e nell'Italia centro-settentrionale.

Analogie tra Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Südbahn

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Südbahn hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Ferrovia, Ferrovia Meridionale, Ferrovie dello Stato Italiane, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia (1861-1946), Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919).

Ferrovia

Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Ferrovia e Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume · Ferrovia e Südbahn · Mostra di più »

Ferrovia Meridionale

La ferrovia Vienna – Trieste, indicata anche come Ferrovia Meridionale (in tedesco Südbahn), è una linea ferroviaria internazionale che collega Vienna a Trieste passando per i territori dell'Austria, della Slovenia e dell'Italia.

Ferrovia Meridionale e Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume · Ferrovia Meridionale e Südbahn · Mostra di più »

Ferrovie dello Stato Italiane

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (fino al 21 giugno 2011 Ferrovie dello Stato S.p.A. o in sigla FS o nel gergo antico FF/SS) è la più importante società operante nel trasporto ferroviario italiano.

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Ferrovie dello Stato Italiane · Ferrovie dello Stato Italiane e Südbahn · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Südbahn · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Regno d'Italia (1861-1946) · Regno d'Italia (1861-1946) e Südbahn · Mostra di più »

Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919)

Il trattato di Saint-Germain-en-Laye (detto anche trattato di Saint-Germain) fu stipulato alla fine della prima guerra mondiale e in esso venne stabilita la ripartizione del dissolto Impero austro-ungarico e le condizioni per la creazione della repubblica austriaca.

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919) · Südbahn e Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Südbahn

Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume ha 36 relazioni, mentre Südbahn ha 130. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.61% = 6 / (36 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume e Südbahn. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »