Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Festival di Sanremo 1995 e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Festival di Sanremo 1995 e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana

Festival di Sanremo 1995 vs. SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana

Il quarantacinquesimo Festival di Sanremo si svolse a Sanremo al Teatro Ariston dal 21 al 25 febbraio 1995. SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana è un album compilation pubblicato nel 1995 dalla Mercury.

Analogie tra Festival di Sanremo 1995 e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana

Festival di Sanremo 1995 e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Antonella Arancio, Che sarà di me, Cyndi Lauper, Destinazione Paradiso (singolo), Dhamm, Fabrizio Consoli, Flavia Astolfi, Gente come noi (Spagna), Gianluca Grignani, Gigliola Cinquetti, Giorgio Faletti, Ivana Spagna, Khaled, Le ragazze (singolo Neri per Caso), Lighea, Loredana Bertè, Loreena McKennitt, Mango (cantante), Massimo Di Cataldo, Maurizio Lauzi, Neri per Caso, Noa, Patty Pravo, Pippo Caruso, Raffaella Cavalli, Robbie Robertson, Rossella Marcone, Sabina Guzzanti, Sting, Toto Cutugno, ..., Trio Melody, Voglio andare a vivere in campagna (brano musicale Toto Cutugno), Youssou N'Dour. Espandi índice (3 più) »

Antonella Arancio

La sua carriera inizia nel 1991 con la partecipazione al Festival di Castrocaro.

Antonella Arancio e Festival di Sanremo 1995 · Antonella Arancio e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Che sarà di me

Che sarà di me è un brano musicale del cantante italiano Massimo Di Cataldo, pubblicato nel 1995.

Che sarà di me e Festival di Sanremo 1995 · Che sarà di me e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Cyndi Lauper

Ha fatto parte di molte cover band prima degli inizi della sua carriera, cantando principalmente brani di Jefferson Airplane, Led Zeppelin e Bad Company.

Cyndi Lauper e Festival di Sanremo 1995 · Cyndi Lauper e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Destinazione Paradiso (singolo)

Destinazione Paradiso è un brano musicale del cantante italiano Gianluca Grignani del 1995.

Destinazione Paradiso (singolo) e Festival di Sanremo 1995 · Destinazione Paradiso (singolo) e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Dhamm

I Dhamm sono un gruppo musicale hair metal italiano, formatosi a Roma nel 1994.

Dhamm e Festival di Sanremo 1995 · Dhamm e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Fabrizio Consoli

Dopo gli studi di contrabbasso al Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Milano, negli anni ottanta è session man al fianco di diversi artisti di primo piano della scena musicale italiana, quali Eugenio Finardi, Alice, Cristiano De Andrè, Aida Cooper, Mauro Pagani, Premiata Forneria Marconi, Grazia Di Michele, Massimo Bubola, Gatto Panceri, Elisa Ridolfi e Accademia do Fado.

Fabrizio Consoli e Festival di Sanremo 1995 · Fabrizio Consoli e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Flavia Astolfi

Inizia la carriera come ballerina nel 1986, nel programma televisivo Chi tiriamo in ballo, condotto da Gigi Sabani, mentre l'anno successivo fa parte del corpo di ballo del Festivalbar, presentato da Gerry Scotti.

Festival di Sanremo 1995 e Flavia Astolfi · Flavia Astolfi e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Gente come noi (Spagna)

Gente come noi è un brano musicale interpretato dalla cantante italiana Ivana Spagna, pubblicato come singolo nel 1995.

Festival di Sanremo 1995 e Gente come noi (Spagna) · Gente come noi (Spagna) e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Gianluca Grignani

Ha venduto complessivamente circa 5 milioni di dischi certificati da FIMI, tra cui un disco di diamante (Destinazione Paradiso, uno degli album più venduti del 1995), quattro dischi di platino (La fabbrica di plastica, Sdraiato su una nuvola, Uguali e diversi, Il re del niente), e due dischi d'oro (Campi di popcorn, Romantico Rock Show).

Festival di Sanremo 1995 e Gianluca Grignani · Gianluca Grignani e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Gigliola Cinquetti

Ha pubblicato i suoi singoli in tutto il mondo, incidendo in otto lingue diverse, la canzone Non ho l'età ha venduto più di quattro milioni di copie in tutta Europa.

Festival di Sanremo 1995 e Gigliola Cinquetti · Gigliola Cinquetti e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Giorgio Faletti

Personaggio poliedrico ed eclettico, nel corso della sua vita ha saputo raggiungere il successo in campi diversi, dapprima come comico, poi come cantante e infine come giallista.

Festival di Sanremo 1995 e Giorgio Faletti · Giorgio Faletti e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Ivana Spagna

Artista di livello internazionale, i suoi album sono stati pubblicati e sono entrati in classifica in numerosi paesi europei ed extraeuropei, tra cui Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Australia e Giappone.

Festival di Sanremo 1995 e Ivana Spagna · Ivana Spagna e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Khaled

I testi si alternano tra la prima e la seconda lingua algerina, l'arabo e il francese importato con la colonizzazione.

Festival di Sanremo 1995 e Khaled · Khaled e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Le ragazze (singolo Neri per Caso)

Le ragazze è un brano musicale interpretato dai Neri per Caso e composto da Claudio Mattone, pubblicato come singolo nel 1995.

Festival di Sanremo 1995 e Le ragazze (singolo Neri per Caso) · Le ragazze (singolo Neri per Caso) e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Lighea

La sua carriera inizia nel 1989, quando partecipa (col suo vero nome) al Festival di Castrocaro col brano Non c'è più verità.

Festival di Sanremo 1995 e Lighea · Lighea e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Festival di Sanremo 1995 e Loredana Bertè · Loredana Bertè e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Loreena McKennitt

È riconosciuta come un'icona della musica celtica, per avere eseguito brani tradizionali come, tra gli altri, Blacksmith e She Moved Through The Fair.

Festival di Sanremo 1995 e Loreena McKennitt · Loreena McKennitt e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Mango (cantante)

Noto per la sua estensione vocale e per il suo stile che fondeva pop e rock con sonorità folk e world music, è stato definito dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz come un «autentico innovatore della musica leggera italiana».

Festival di Sanremo 1995 e Mango (cantante) · Mango (cantante) e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Massimo Di Cataldo

Appena adolescente suona diversi strumenti, passione che gli permette di entrare a far parte del circuito musicale underground degli anni ottanta.

Festival di Sanremo 1995 e Massimo Di Cataldo · Massimo Di Cataldo e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Maurizio Lauzi

Fin da piccolo appassionato di musica, la sua carriera discografica iniziò nel 1983, con l'incisione del brano Stelle azzurre, sigla di Calcio Serie A, trasmissione delle sintesi del campionato di calcio; il brano divenne poi un 45 giri inciso per la Fonit Cetra.

Festival di Sanremo 1995 e Maurizio Lauzi · Maurizio Lauzi e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Neri per Caso

I Neri per Caso sono un gruppo a cappella italiano, formatosi a Salerno nel 1995.

Festival di Sanremo 1995 e Neri per Caso · Neri per Caso e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Noa

Le sue canzoni sono fortemente influenzate dall'ambiente israeliano, i suoi dolori (la guerra, il terrorismo) e le speranze.

Festival di Sanremo 1995 e Noa · Noa e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Patty Pravo

Su nove partecipazioni al Festival di Sanremo è arrivata otto volte in finale, ottenendo inoltre numerosi premi speciali, tra cui quattro premi della critica, che si aggiungono a numerosi altri prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Festival di Sanremo 1995 e Patty Pravo · Patty Pravo e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Pippo Caruso

Ha diretto le orchestre Rai di Roma e Milano, l'orchestra sinfonica della Rai e del Festival di Sanremo, quella di Roma e del Lazio e molte altre.

Festival di Sanremo 1995 e Pippo Caruso · Pippo Caruso e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Raffaella Cavalli

Fece giovanissima un paio di apparizioni al Festival di Sanremo nel 1995 e nel 1996 (rispettivamente con le canzoni "Sentimento" e "Sarò"), cosa che le permise di farsi conoscere al pubblico.

Festival di Sanremo 1995 e Raffaella Cavalli · Raffaella Cavalli e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Robbie Robertson

È considerato uno dei più grandi chitarristi della storia del rock.

Festival di Sanremo 1995 e Robbie Robertson · Robbie Robertson e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Rossella Marcone

Nel 1994 Rossella Marcone vince la gara finale del Superkaraoke di Fiorello.

Festival di Sanremo 1995 e Rossella Marcone · Rossella Marcone e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Sabina Guzzanti

Nessuna descrizione.

Festival di Sanremo 1995 e Sabina Guzzanti · Sabina Guzzanti e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Sting

Sting è nato a Wallsend, nella periferia a nord di Newcastle upon Tyne in Inghilterra il 2 ottobre 1951, da Audrey Cowell, una parrucchiera, ed Eric, un lattaio.

Festival di Sanremo 1995 e Sting · Sting e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana · Mostra di più »

Toto Cutugno

Ha partecipato, da solista, in coppia o insieme a un gruppo, a 15 edizioni del Festival di Sanremo vincendolo una sola volta nel 1980, giungendo sei volte secondo e una volta terzo; riguardo a tale manifestazione canora, ha inoltre piazzato nei primi tre posti anche alcuni brani da lui scritti per altri artisti.

Festival di Sanremo 1995 e Toto Cutugno · SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana e Toto Cutugno · Mostra di più »

Trio Melody

Il Trio Melody era un trio musicale italiano formatosi in occasione del Festival di Sanremo 1995, quando presentò la canzone Ma che ne sai...

Festival di Sanremo 1995 e Trio Melody · SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana e Trio Melody · Mostra di più »

Voglio andare a vivere in campagna (brano musicale Toto Cutugno)

Voglio andare a vivere in campagna è un brano musicale scritto e interpretato dal cantautore pop italiano Toto Cutugno.

Festival di Sanremo 1995 e Voglio andare a vivere in campagna (brano musicale Toto Cutugno) · SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana e Voglio andare a vivere in campagna (brano musicale Toto Cutugno) · Mostra di più »

Youssou N'Dour

Dall'aprile del 2012 è ministro della cultura e del turismo nel governo di Macky Sall.

Festival di Sanremo 1995 e Youssou N'Dour · SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana e Youssou N'Dour · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Festival di Sanremo 1995 e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana

Festival di Sanremo 1995 ha 160 relazioni, mentre SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana ha 38. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 16.67% = 33 / (160 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Festival di Sanremo 1995 e SuperSanremo - 45º Festival della Canzone Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »