Analogie tra Festivalbar 1981 e Fiorella Mannoia
Festivalbar 1981 e Fiorella Mannoia hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Arena di Verona, E muoviti un po'/Vigliacca notte nera, Eugenio Finardi, Gianna Nannini, Loredana Bertè, Lucio Dalla, Marcella Bella, Massimo Bubola, Mimmo Cavallo, Rai, Ron, Vasco Rossi, Verona.
Arena di Verona
L'Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.
Arena di Verona e Festivalbar 1981 · Arena di Verona e Fiorella Mannoia ·
E muoviti un po'/Vigliacca notte nera
E muoviti un po'/Vigliacca notte nera è un 45 giri di Fiorella Mannoia, pubblicato nel maggio 1981.
E muoviti un po'/Vigliacca notte nera e Festivalbar 1981 · E muoviti un po'/Vigliacca notte nera e Fiorella Mannoia ·
Eugenio Finardi
All'anagrafe Eugenio Gustavo Finardi.
Eugenio Finardi e Festivalbar 1981 · Eugenio Finardi e Fiorella Mannoia ·
Gianna Nannini
Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.
Festivalbar 1981 e Gianna Nannini · Fiorella Mannoia e Gianna Nannini ·
Loredana Bertè
Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.
Festivalbar 1981 e Loredana Bertè · Fiorella Mannoia e Loredana Bertè ·
Lucio Dalla
Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.
Festivalbar 1981 e Lucio Dalla · Fiorella Mannoia e Lucio Dalla ·
Marcella Bella
Nel 1965, a Misterbianco, vince le selezioni, per partecipare al Festival degli sconosciuti di Ariccia, rassegna canora organizzata da Teddy Reno, ma la vittoria non le viene convalidata in quanto ha solo tredici anni, due in meno di quelli previsti dal regolamento del concorso.
Festivalbar 1981 e Marcella Bella · Fiorella Mannoia e Marcella Bella ·
Massimo Bubola
Ha collaborato con molti musicisti italiani sia in fase di scrittura dei testi e delle musiche, sia come arrangiatore; la collaborazione più nota è quella che lo ha visto a fianco di Fabrizio De André.
Festivalbar 1981 e Massimo Bubola · Fiorella Mannoia e Massimo Bubola ·
Mimmo Cavallo
Emigrato a Torino con la sua famiglia numerosa, torna nella sua terra di origine per coltivare la passione per la musica.
Festivalbar 1981 e Mimmo Cavallo · Fiorella Mannoia e Mimmo Cavallo ·
Rai
La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.
Festivalbar 1981 e Rai · Fiorella Mannoia e Rai ·
Ron
Rosalino Cellamare nasce a Dorno, in provincia di Pavia, ma cresce a Garlasco, a pochi chilometri di distanza; il padre, pugliese, proviene da Trani e di professione commerciante in olio d'oliva, mentre uno dei due fratelli, Italo, pianista (che in seguito suonerà anche in alcuni suoi dischi, ad esempio nell'album Dal nostro livello), lo avvicina alla musica.
Festivalbar 1981 e Ron · Fiorella Mannoia e Ron ·
Vasco Rossi
Autodefinitosi provoca(u)tore, ha pubblicato 32 album dall'inizio della sua carriera (dal 1977), di cui 17 album in studio, 10 album dal vivo e 5 raccolte ufficiali, e ha composto complessivamente ben 176 canzoni oltre a numerosi testi e musiche per altri interpreti.
Festivalbar 1981 e Vasco Rossi · Fiorella Mannoia e Vasco Rossi ·
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Festivalbar 1981 e Fiorella Mannoia
- Che cosa ha in comune Festivalbar 1981 e Fiorella Mannoia
- Analogie tra Festivalbar 1981 e Fiorella Mannoia
Confronto tra Festivalbar 1981 e Fiorella Mannoia
Festivalbar 1981 ha 64 relazioni, mentre Fiorella Mannoia ha 380. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.93% = 13 / (64 + 380).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Festivalbar 1981 e Fiorella Mannoia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: