Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo IV di Spagna e Regno di Castiglia e León

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo IV di Spagna e Regno di Castiglia e León

Filippo IV di Spagna vs. Regno di Castiglia e León

All'alba della sua morte nel 1665, l'Impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ragguardevole dimensione di 12,2 milioni di chilometri quadrati, ma d'altro canto esso si trovava in declino, processo che l'incostanza di Filippo e le mancate riforme della politica interna e di quella militare contribuirono a far peggiorare. La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l'unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).

Analogie tra Filippo IV di Spagna e Regno di Castiglia e León

Filippo IV di Spagna e Regno di Castiglia e León hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Algarve, Andalusia, Aragona, Barcellona, Biscaglia, Burgos (Spagna), Cadice, Carlo V d'Asburgo, Casa d'Asburgo, Casato di Braganza, Castiglia, Catalogna, Conti di Barcellona, Enrico IV di Francia, Francia, Lingua spagnola, Lisbona, Portogallo, Principe delle Asturie, Re di Navarra, Siviglia, Sovrani d'Aragona, Sovrani del Portogallo, Sovrani di Castiglia, Valencia, Valladolid.

Algarve

L'Algarve è la regione più meridionale del Portogallo continentale.

Algarve e Filippo IV di Spagna · Algarve e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Andalusia

L'Andalusìa è una delle diciassette comunità autonome della Spagna.

Andalusia e Filippo IV di Spagna · Andalusia e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Aragona e Filippo IV di Spagna · Aragona e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Filippo IV di Spagna · Barcellona e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Biscaglia

Biscaglia (Vizcaya in spagnolo, Bizkaia in basco e ufficialmente) è una provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale.

Biscaglia e Filippo IV di Spagna · Biscaglia e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Burgos (Spagna)

Burgos è un comune spagnolo di 178.966 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Burgos (Spagna) e Filippo IV di Spagna · Burgos (Spagna) e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Cadice

Cadice (AFI:, Càdice; in spagnolo Cádiz, pron.; in latino Gades; nell'italiano antico o poetico anche Gade) è una città della Spagna di 123.948 abitanti (2012) situata nella comunità autonoma dell'Andalusia, e capoluogo dell'omonima provincia.

Cadice e Filippo IV di Spagna · Cadice e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Filippo IV di Spagna · Carlo V d'Asburgo e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Casa d'Asburgo e Filippo IV di Spagna · Casa d'Asburgo e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Casato di Braganza

La casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il Portogallo dal 1640 al 1836 e l'impero del Brasile dal 1822 al 1889.

Casato di Braganza e Filippo IV di Spagna · Casato di Braganza e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Castiglia

La Castiglia (in spagnolo Castilla) era in origine una contea che dipendeva dal Regno di León, da cui si staccò durante l'XI secolo per diventare un regno indipendente.

Castiglia e Filippo IV di Spagna · Castiglia e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Catalogna e Filippo IV di Spagna · Catalogna e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Conti di Barcellona

Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.

Conti di Barcellona e Filippo IV di Spagna · Conti di Barcellona e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Enrico IV di Francia e Filippo IV di Spagna · Enrico IV di Francia e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Filippo IV di Spagna e Francia · Francia e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Filippo IV di Spagna e Lingua spagnola · Lingua spagnola e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Filippo IV di Spagna e Lisbona · Lisbona e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Filippo IV di Spagna e Portogallo · Portogallo e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Principe delle Asturie

Il titolo di principe delle Asturie (in spagnolo, príncipe de Asturias), già in uso per il principe ereditario del Regno di Castiglia, è il principale titolo onorifico che spetta all'erede al trono di Spagna.

Filippo IV di Spagna e Principe delle Asturie · Principe delle Asturie e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Re di Navarra

Con Luigi ''l'Attaccabrighe'' s'inaugurò l'unione personale tra il Regno di Francia e il Regno di Navarra.

Filippo IV di Spagna e Re di Navarra · Re di Navarra e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Filippo IV di Spagna e Siviglia · Regno di Castiglia e León e Siviglia · Mostra di più »

Sovrani d'Aragona

L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale.

Filippo IV di Spagna e Sovrani d'Aragona · Regno di Castiglia e León e Sovrani d'Aragona · Mostra di più »

Sovrani del Portogallo

Questo è un elenco di monarchi portoghesi dall'indipendenza del Portogallo dalla Castiglia, nel 1139, all'inizio della Repubblica, proclamata il 5 ottobre 1910.

Filippo IV di Spagna e Sovrani del Portogallo · Regno di Castiglia e León e Sovrani del Portogallo · Mostra di più »

Sovrani di Castiglia

Questo è un elenco dei sovrani del Regno di Castiglia e del Regno di Castiglia e León.

Filippo IV di Spagna e Sovrani di Castiglia · Regno di Castiglia e León e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Filippo IV di Spagna e Valencia · Regno di Castiglia e León e Valencia · Mostra di più »

Valladolid

Valladolid è una città della Spagna nordoccidentale, capoluogo della omonima provincia nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Filippo IV di Spagna e Valladolid · Regno di Castiglia e León e Valladolid · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo IV di Spagna e Regno di Castiglia e León

Filippo IV di Spagna ha 196 relazioni, mentre Regno di Castiglia e León ha 400. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 4.36% = 26 / (196 + 400).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo IV di Spagna e Regno di Castiglia e León. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »