Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo Volandri e Leoš Friedl

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo Volandri e Leoš Friedl

Filippo Volandri vs. Leoš Friedl

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta. Tra i professionisti è riuscito a vincere sedici titoli nel doppio maschile, di cui ben tredici in coppia con František Čermák.

Analogie tra Filippo Volandri e Leoš Friedl

Filippo Volandri e Leoš Friedl hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Abierto Mexicano Telcel, Acapulco, Albert Portas, Brasil Open, Buenos Aires, Christophe Rochus, Copa Telmex, Coppa Davis, Croatia Open Umag, Fernando Verdasco, František Čermák, José Acasuso, Mercedes Cup, Potito Starace, San Marino, San Marino CEPU Open, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile, Umago.

Abierto Mexicano Telcel

L'Abierto Mexicano Telcel è un torneo di tennis che si disputa annualmente ad Acapulco in Messico su campi in cemento, fino al 2014 si svolgeva sulla terra battuta.

Abierto Mexicano Telcel e Filippo Volandri · Abierto Mexicano Telcel e Leoš Friedl · Mostra di più »

Acapulco

Acapulco (nome ufficiale: Acapulco de Juárez, in nahuatl Acapolco Juárez) è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 km sudovest da Città del Messico.

Acapulco e Filippo Volandri · Acapulco e Leoš Friedl · Mostra di più »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

Albert Portas e Filippo Volandri · Albert Portas e Leoš Friedl · Mostra di più »

Brasil Open

Il Brasil Open è un torneo di tennis che si disputa in Brasile.

Brasil Open e Filippo Volandri · Brasil Open e Leoš Friedl · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Buenos Aires e Filippo Volandri · Buenos Aires e Leoš Friedl · Mostra di più »

Christophe Rochus

Fratello maggiore di Olivier Rochus, in carriera non ha conquistato titoli a livello ATP, raggiungendo la finale a Valencia nel 2003, in cui venne sconfitto da Juan Carlos Ferrero, e a Rotterdam nel 2006, in cui venne sconfitto da Radek Štěpánek.

Christophe Rochus e Filippo Volandri · Christophe Rochus e Leoš Friedl · Mostra di più »

Copa Telmex

L'Argentina Open è un torneo di tennis maschile che si svolge a Buenos Aires, Argentina.

Copa Telmex e Filippo Volandri · Copa Telmex e Leoš Friedl · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Filippo Volandri · Coppa Davis e Leoš Friedl · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Croatia Open Umag e Filippo Volandri · Croatia Open Umag e Leoš Friedl · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Fernando Verdasco e Filippo Volandri · Fernando Verdasco e Leoš Friedl · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

Filippo Volandri e František Čermák · František Čermák e Leoš Friedl · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

Filippo Volandri e José Acasuso · José Acasuso e Leoš Friedl · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Filippo Volandri e Mercedes Cup · Leoš Friedl e Mercedes Cup · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Filippo Volandri e Potito Starace · Leoš Friedl e Potito Starace · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Filippo Volandri e San Marino · Leoš Friedl e San Marino · Mostra di più »

San Marino CEPU Open

L'Open di San Marino è un torneo ATP che si gioca annualmente su campi in terra battuta nella Repubblica di San Marino.Dal 1989 al 2000 ha fatto parte della categoria International Series, ma dal 2001 è stato sostituito dal torneo di Sopot.

Filippo Volandri e San Marino CEPU Open · Leoš Friedl e San Marino CEPU Open · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Filippo Volandri e Tommy Robredo · Leoš Friedl e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile

Stephen Huss e Wesley Moodie hanno battuto in finale Bob Bryan e Mike Bryan 7-64, 6-3, 6-72, 6-3.

Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile · Leoš Friedl e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

Filippo Volandri e Umago · Leoš Friedl e Umago · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo Volandri e Leoš Friedl

Filippo Volandri ha 305 relazioni, mentre Leoš Friedl ha 68. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.09% = 19 / (305 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo Volandri e Leoš Friedl. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »