Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Film e remake dello stesso regista e Géza von Cziffra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Film e remake dello stesso regista e Géza von Cziffra

Film e remake dello stesso regista vs. Géza von Cziffra

Questa voce contiene un elenco di coppie di film e relativi remake realizzati da uno stesso regista. Nella sua carriera, usò diversi pseudonimi, quali John Ferguson, Karel Kubela, Horace Parker e Peter Trenck.

Analogie tra Film e remake dello stesso regista e Géza von Cziffra

Film e remake dello stesso regista e Géza von Cziffra hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Carmine Gallone, Der weiße Traum, Remake.

Carmine Gallone

Gallone nacque a Taggia (in provincia di Imperia), ma crebbe a Napoli, il 10 settembre del 1885 da padre italiano originario di Sorrento (NA), e da madre francese originaria di Nizza.

Carmine Gallone e Film e remake dello stesso regista · Carmine Gallone e Géza von Cziffra · Mostra di più »

Der weiße Traum

Der weiße Traum è un film del 1943 scritto e diretto da Géza von Cziffra.

Der weiße Traum e Film e remake dello stesso regista · Der weiße Traum e Géza von Cziffra · Mostra di più »

Remake

Il remake, come indica la sua traduzione letterale dall'inglese, è il rifacimento di un'opera, in genere fiction di tipo audiovisivo, già esistente.

Film e remake dello stesso regista e Remake · Géza von Cziffra e Remake · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Film e remake dello stesso regista e Géza von Cziffra

Film e remake dello stesso regista ha 368 relazioni, mentre Géza von Cziffra ha 19. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.78% = 3 / (368 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Film e remake dello stesso regista e Géza von Cziffra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »