Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filosofia della fisica e Gravità quantistica a loop

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filosofia della fisica e Gravità quantistica a loop

Filosofia della fisica vs. Gravità quantistica a loop

In filosofia, la filosofia della fisica è una branca della filosofia della scienza che studia gli aspetti filosofici (logici, ontologici, metafisici e epistemologici) delle teorie fisiche, in particolare di concetti quali materia, energia, spazio e tempo. La gravità quantistica a loop (LQG, dal termine inglese Loop Quantum Gravity), conosciuta anche coi termini di gravità a loop, geometria quantistica e relatività generale canonica quantistica, è una teoria fisica di gravità quantistica, ovvero una teoria quantistica dello spazio-tempo che cerca di unificare la meccanica quantistica e la relatività generale.

Analogie tra Filosofia della fisica e Gravità quantistica a loop

Filosofia della fisica e Gravità quantistica a loop hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Albert Einstein, Entropia, Fisica teorica, Gravità quantistica, Interazioni fondamentali, Meccanica quantistica, Relatività generale, Spaziotempo, Teoria del tutto.

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Albert Einstein e Filosofia della fisica · Albert Einstein e Gravità quantistica a loop · Mostra di più »

Entropia

In meccanica statistica l'entropia (dal greco antico ἐν en, "dentro", e τροπή tropé, "trasformazione") è una grandezza (più in particolare una coordinata generalizzata) che viene interpretata come una misura del disordine presente in un sistema fisico qualsiasi, incluso, come caso limite, l'universo.

Entropia e Filosofia della fisica · Entropia e Gravità quantistica a loop · Mostra di più »

Fisica teorica

La fisica teorica è una branca della fisica che, partendo dall'assunzione di ipotesi, le sviluppa utilizzando la matematica per arrivare all'enunciazione di leggi fisiche sotto forma di equazioni.

Filosofia della fisica e Fisica teorica · Fisica teorica e Gravità quantistica a loop · Mostra di più »

Gravità quantistica

La gravità quantistica è il campo della fisica teorica che tenta di fornire una descrizione della gravità, che modella l'universo su scala macroscopica, coerente con i principi della meccanica quantistica, che descrive i fenomeni tipici della scala atomica e subatomica.

Filosofia della fisica e Gravità quantistica · Gravità quantistica e Gravità quantistica a loop · Mostra di più »

Interazioni fondamentali

In fisica le interazioni fondamentali o forze fondamentali sono le interazioni o forze della natura che permettono di descrivere i fenomeni fisici a tutte le scale di distanza e di energia e che non sono quindi riconducibili ad altre forze.

Filosofia della fisica e Interazioni fondamentali · Gravità quantistica a loop e Interazioni fondamentali · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Filosofia della fisica e Meccanica quantistica · Gravità quantistica a loop e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Relatività generale

La teoria della relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l'attuale teoria fisica della gravitazione.

Filosofia della fisica e Relatività generale · Gravità quantistica a loop e Relatività generale · Mostra di più »

Spaziotempo

In fisica per spaziotempo, o cronotopo, si intende la struttura quadridimensionale dell'universo.

Filosofia della fisica e Spaziotempo · Gravità quantistica a loop e Spaziotempo · Mostra di più »

Teoria del tutto

La teoria del tutto, conosciuta anche come TOE (acronimo dell'inglese theory of everything), è una ipotetica teoria fisica che sarebbe in grado di spiegare interamente e di riunire in un unico quadro tutti i fenomeni fisici conosciuti.

Filosofia della fisica e Teoria del tutto · Gravità quantistica a loop e Teoria del tutto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filosofia della fisica e Gravità quantistica a loop

Filosofia della fisica ha 76 relazioni, mentre Gravità quantistica a loop ha 46. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.38% = 9 / (76 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filosofia della fisica e Gravità quantistica a loop. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »