Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Finale del campionato europeo di calcio 1996

Indice Finale del campionato europeo di calcio 1996

La finale del campionato europeo di calcio 1996 si è disputata il 30 giugno 1996 al Wembley Stadium di Londra tra la Nazionale ceca e quella tedesca.

36 relazioni: Andreas Köpke, Berti Vogts, Campionato europeo di calcio 1996, Capitano (calcio), Christian Ziege, Dieter Eilts, Dušan Uhrin, Golden goal, Jan Suchopárek, Jürgen Klinsmann, Jiří Němec, Karel Poborský, Karel Rada, Londra, Marco Bode, Markus Babbel, Matthias Sammer, Mehmet Scholl, Michal Horňák, Miroslav Kadlec, Nazionale di calcio della Germania, Nazionale di calcio della Repubblica Ceca, Oliver Bierhoff, Patrik Berger, Pavel Kuka, Pavel Nedvěd, Petr Kouba, Pierluigi Pairetto, Radek Bejbl, Stefan Kuntz, Thomas Häßler, Thomas Helmer, Thomas Strunz, Vladimír Šmicer, Wembley Stadium (1923), 1996.

Andreas Köpke

Con la nazionale tedesca è stato campione del mondo nel 1990 e campione d'Europa nel 1996, anno in cui è stato eletto miglior portiere dell'anno IFFHS.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Andreas Köpke · Mostra di più »

Berti Vogts

Trascorse tutte le tappe delle squadre giovanili nel VfB Büttgen, fino al 1965 quando fu acquistato dal Borussia Mönchengladbach.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Berti Vogts · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1996

Il campionato europeo di calcio 1996, o semplicemente Euro '96, è stata la decima edizione del campionato europeo di calcio, organizzato ogni quattro anni dalla UEFA.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Campionato europeo di calcio 1996 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Capitano (calcio) · Mostra di più »

Christian Ziege

Ha giocato con, Milan (che lo acquista per 10 miliardi di lire),,, e Borussia Mönchengladbach, club con cui ha chiuso la sua carriera.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Christian Ziege · Mostra di più »

Dieter Eilts

In tutta la sua carriera giocò con il, conquistando due Bundesliga, tre Coppe di Germania e una Coppa delle Coppe.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Dieter Eilts · Mostra di più »

Dušan Uhrin

Durante la sua carriera da calciatore ha giocato con Admira Praga, Slavia Karlovy Vary e Aritma Praga.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Dušan Uhrin · Mostra di più »

Golden goal

Il Golden goal (traducibile in italiano come Gol d'oro) è stata una regola del calcio utilizzata dalla FIFA dal 1993 al 2004.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Golden goal · Mostra di più »

Jan Suchopárek

Dopo aver giocato nelle giovanili del Poldi Kladno, approdò nel 1988 al Dukla Praga.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Jan Suchopárek · Mostra di più »

Jürgen Klinsmann

Fece parte della nazionale tedesca che vinse il mondiale nel 1990 (come Germania Ovest) e l'europeo nel 1996, è giunto secondo nella graduatoria del Pallone d'Oro del 1995.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Jürgen Klinsmann · Mostra di più »

Jiří Němec

È il quinto miglior calciatore ceco del decennio (1993-2003) secondo la rivista ceca Mladá fronta DNES.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Jiří Němec · Mostra di più »

Karel Poborský

È stato eletto 4º miglior calciatore ceco del decennio (2000-2010) dalla rivista ceca Lidové noviny, e 6º miglior calciatore ceco del decennio (1993-2003) dalla rivista ceca Mladá fronta DNES.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Karel Poborský · Mostra di più »

Karel Rada

Dopo aver militato nelle giovanili dello Skoda Plzeň, andò nel 1990 al Dukla Praga dove debuttò nello stesso anno in massima divisione.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Karel Rada · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Londra · Mostra di più »

Marco Bode

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Marco Bode · Mostra di più »

Markus Babbel

All'esordio in Bundesliga la sua prima squadra fu il, per il quale inizialmente giocò nelle giovanili, procedendo fino alla prima squadra e partendo titolare per otto volte e da riserva per quattro volte in partite di campionato.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Markus Babbel · Mostra di più »

Matthias Sammer

Fu insignito del Pallone d'oro 1996, premio raramente riservato a un giocatore del suo ruolo, il libero.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Matthias Sammer · Mostra di più »

Mehmet Scholl

È uno dei calciatori tedeschi più titolati.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Mehmet Scholl · Mostra di più »

Michal Horňák

Dopo aver iniziato nello Zbrojovka Vsetín, a sedici anni passò nelle giovanili del TJ Gottwaldov.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Michal Horňák · Mostra di più »

Miroslav Kadlec

Anche suo figlio Michal è un calciatore.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Miroslav Kadlec · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Repubblica Ceca

La nazionale di calcio della Repubblica Ceca (ceco Česká fotbalová reprezentace) è la rappresentativa calcistica della Repubblica Ceca ed è controllata dalla Českomoravský fotbalový svaz.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Nazionale di calcio della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Oliver Bierhoff

Ha giocato, tra le altre squadre, nell'Udinese, con cui vinse il titolo di capocannoniere della Serie A, e nel Milan, con cui conquistò uno scudetto.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Oliver Bierhoff · Mostra di più »

Patrik Berger

Centrocampista esterno, fu finalista con la sua selezione al.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Patrik Berger · Mostra di più »

Pavel Kuka

È il 4º miglior calciatore ceco del decennio (1993-2003) secondo la rivista ceca Mladá fronta DNES.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Pavel Kuka · Mostra di più »

Pavel Nedvěd

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, nonché uno dei più forti giocatori cechi della storia, è stato tra i protagonisti, a cavallo degli anni 1990 e 2000, dei successi di prima e Juventus poi — club, quest'ultimo, di cui è peraltro lo straniero ad averne vestito più volte la maglia (327) —; in virtù delle prestazioni offerte in maglia bianconera nel 2003, è stato premiato con il Pallone d'oro conferito dalla rivista francese France Football (secondo ceco a ricevere questo riconoscimento dopo Josef Masopust), e nominato World Player of the Year dalla rivista britannica World Soccer.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Pavel Nedvěd · Mostra di più »

Petr Kouba

Ha giocato in entrambe le Nazionali (cecoslovacca e ceca) dal 1991 al 1998, collezionando 40 presenze e partecipando alla fase finale del Campionato europeo di calcio 1996, concluso con un secondo posto.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Petr Kouba · Mostra di più »

Pierluigi Pairetto

Debuttò in Serie A nel 1981 e per molti anni fu un arbitro apprezzato (originario della sezione arbitri di Nichelino) sia in ambito nazionale che in ambito internazionale: insieme a Fabio Baldas ha rappresentato l'Italia al Campionato mondiale di calcio 1994 dove ha diretto soltanto l'ottavo di finale Romania-Argentina, vinta di rumeni per 3-2, visto che era stato vittima di un infortunio nella prima parte del torneo.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Pierluigi Pairetto · Mostra di più »

Radek Bejbl

È l'11º miglior calciatore ceco del decennio (1993-2003) secondo la rivista ceca Mladá fronta DNES.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Radek Bejbl · Mostra di più »

Stefan Kuntz

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Stefan Kuntz · Mostra di più »

Thomas Häßler

È citato anche come Hässler o Haessler; pronuncia tedesca.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Thomas Häßler · Mostra di più »

Thomas Helmer

Cominciò la carriera nell' nel 1986 e successivamente passò al (1989),, e Sunderland (Inghilterra), club con cui concluse la carriera di calciatore.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Thomas Helmer · Mostra di più »

Thomas Strunz

Centrocampista difensivo, discreto incontrista centrale attivo all'occorrenza anche sulle fasce, Strunz cominciò la sua carriera nelle giovanili del, la squadra della sua città.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Thomas Strunz · Mostra di più »

Vladimír Šmicer

Ha realizzato la seconda delle tre reti che hanno consentito al Liverpool di rimontare il Milan nella finale di Champions League 2004-2005.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Vladimír Šmicer · Mostra di più »

Wembley Stadium (1923)

Lo stadio di Wembley, che sorgeva nell'omonimo sobborgo di Londra, fu uno degli stadi di calcio più famosi al mondo; le sue torri gemelle ne sono state per ottant'anni un simbolo inconfondibile.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e Wembley Stadium (1923) · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Finale del campionato europeo di calcio 1996 e 1996 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »