Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Valencia Club de Fútbol 2003-2004

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Valencia Club de Fútbol 2003-2004

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 vs. Valencia Club de Fútbol 2003-2004

La finale della 33ª edizione della Coppa UEFA si è disputata il 19 maggio 2004 allo stadio Ullevi di Göteborg, tra gli spagnoli del e i francesi dell'. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Valencia Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Analogie tra Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Valencia Club de Fútbol 2003-2004

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Amedeo Carboni, Carlos Marchena, Coppa UEFA 2003-2004, Curro Torres, David Albelda, David Rangel, Francisco Rufete, Juan Sánchez Romero, Mauricio Pellegrino, Miguel Ángel Angulo, Miguel Ángel Ferrer, Mohamed Sissoko, Pablo Aimar, Primera División 2003-2004 (Spagna), Rafael Benítez, Roberto Ayala, Rubén Baraja, Santiago Cañizares, Vicente.

Amedeo Carboni

Carboni era un terzino di spinta atletico e diligente, noto per le sue scorribande sulla fascia sinistra e per la sua longevità, resistenza e abilità difensiva.

Amedeo Carboni e Finale della Coppa UEFA 2003-2004 · Amedeo Carboni e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Carlos Marchena

Nella sua carriera ha militato principalmente nel Valencia, club nel quale è ricordato come uno dei migliori giocatori di sempre. Con la maglia dei rojiblancos è stato capitano dal 2008 al 2010 ed ha vinto due campionati spagnoli, una Coppa del Re, una Coppa UEFA ed una Supercoppa UEFA.

Carlos Marchena e Finale della Coppa UEFA 2003-2004 · Carlos Marchena e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2003-2004

La Coppa UEFA 2003-2004 è stata la 33ª edizione dell'omonima competizione. È stata vinta dal Valencia nella finale giocata contro l'Olympique Marsiglia allo stadio Ullevi di Göteborg; con questo successo, il club spagnolo è diventato il primo e unico tra quelli che avevano vinto in precedenza la Coppa delle Fiere (considerata de facto l'antesignana della moderna manifestazione) a bissare il trionfo in Coppa UEFA.

Coppa UEFA 2003-2004 e Finale della Coppa UEFA 2003-2004 · Coppa UEFA 2003-2004 e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Curro Torres

Nessuna descrizione.

Curro Torres e Finale della Coppa UEFA 2003-2004 · Curro Torres e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

David Albelda

È primatista di presenze con il Valencia (101) nelle competizioni UEFA per club.

David Albelda e Finale della Coppa UEFA 2003-2004 · David Albelda e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

David Rangel

Rangel è stato preso nel 2000 dal Valencia dal vicino club del Burjassot, spedendolo i primi due anni con la squadra B. Nella stagione 2003-04, ha fatto parte della Prima Squadra con i colleghi Santiago Cañizares e Andrés Palop, fa la sua prima e unica apparizione nella Liga il 14 maggio 2004, con il Valencia già campioni, nella sconfitta per 1-2 contro il Villarreal.

David Rangel e Finale della Coppa UEFA 2003-2004 · David Rangel e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Francisco Rufete

Nativo di Benejúzar, in provincia di Alicante, nella Comunità Valenciana, crebbe nel settore giovanile del, con la cui prima squadra esordì, diciannovenne, il 26 maggio 1996, all'ultima giornata del campionato 1995-1996, nella partita pareggiata per 2-2 in casa del.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Francisco Rufete · Francisco Rufete e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Juan Sánchez Romero

Ha giocato come attaccante. Cresciuto nel Mestalla; il suo primo club professionistico è stato il Valencia nel 1993, in seguito è stato una stagione in prestito al.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Juan Sánchez Romero · Juan Sánchez Romero e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Mauricio Pellegrino

Cresciuto nel, nel 1987 passa al con cui debutta nel 1990.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Mauricio Pellegrino · Mauricio Pellegrino e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Miguel Ángel Angulo

Dopo una lunga permanenza nel Valencia, squadra con la quale conquista due volte la Primera División e giunge due volte in finale di Champions League.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Miguel Ángel Angulo · Miguel Ángel Angulo e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Miguel Ángel Ferrer

È soprannominato El Murcielago (in lingua italiana il pipistrello).

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Miguel Ángel Ferrer · Miguel Ángel Ferrer e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Mohamed Sissoko

È soprannominato la Piovra Nera per la sua grande abilità nel recuperare palloni in mezzo al campo.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Mohamed Sissoko · Mohamed Sissoko e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Pablo Aimar

Soprannominato El Payaso (in italiano "il pagliaccio") o El Mago (in italiano "il mago"), è considerato come uno dei maggiori talenti della storia del calcio argentino.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Pablo Aimar · Pablo Aimar e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Primera División 2003-2004 (Spagna)

La Primera División 2003-2004 è stata la 73ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputato tra il 30 agosto 2003 e il 23 maggio 2004 e concluso con la vittoria del, al suo sesto titolo.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Primera División 2003-2004 (Spagna) · Primera División 2003-2004 (Spagna) e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Rafael Benítez

È stato il quarto allenatore a vincere la Coppa UEFA/Europa League per due volte e il secondo a riuscirci con due squadre diverse, dopo Giovanni Trapattoni e prima di Unai Emery.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Rafael Benítez · Rafael Benítez e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Roberto Ayala

È soprannominato "El piraña".

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Roberto Ayala · Roberto Ayala e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Rubén Baraja

È cresciuto nelle giovanili del Real Valladolid, dove ha militato (alternandosi tra prima e seconda squadra) fino al 1996, anno in cui viene prelevato dall'Atlético Madrid.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Rubén Baraja · Rubén Baraja e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Santiago Cañizares

Suo figlio Lucas (classe 2002) gioca anche lui come portiere. Lucas è nato (così come Carlota e Olivia) dall'unione con la sua prima compagna, mentre dalla seconda (la popstar Mayte Garcia) ha avuto Marina, India, Martina e Santi; quest'ultimo è morto (all'età di 5 anni) il 23 marzo 2018 a causa di un cancro.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Santiago Cañizares · Santiago Cañizares e Valencia Club de Fútbol 2003-2004 · Mostra di più »

Vicente

Esterno sinistro talentuoso che poteva essere impiegato anche come ala, a metà degli anni 2000 veniva considerato uno dei migliori esterni in Europa.

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Vicente · Valencia Club de Fútbol 2003-2004 e Vicente · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Valencia Club de Fútbol 2003-2004

Finale della Coppa UEFA 2003-2004 ha 69 relazioni, mentre Valencia Club de Fútbol 2003-2004 ha 36. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 18.10% = 19 / (69 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Finale della Coppa UEFA 2003-2004 e Valencia Club de Fútbol 2003-2004. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: