Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Raúl González Blanco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Raúl González Blanco

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 vs. Raúl González Blanco

La finale della 45ª edizione di UEFA Champions League è stata disputata il 24 maggio 2000 allo stade de France di Saint-Denis tra e. Per la prima volta nella storia del trofeo due squadre dello stesso paese si contendono la coppa. È il terzo giocatore con più gol segnati (71) e il quarto con più presenze (144) nella storia della Champions League, nonché il terzo miglior marcatore delle competizioni UEFA per club con 77 reti.

Analogie tra Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Raúl González Blanco

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Raúl González Blanco hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Capitano (calcio), Fernando Hierro, Fernando Morientes, Iker Casillas, Manuel Sanchís Hontiyuelo, Real Madrid Club de Fútbol, Real Madrid Club de Fútbol 1999-2000, Spagna, Stade de France, Stadio Santiago Bernabéu, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1999-2000, Valencia Club de Fútbol.

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Finale della UEFA Champions League 1999-2000 · Capitano (calcio) e Raúl González Blanco · Mostra di più »

Fernando Hierro

Considerato uno dei difensori più forti della sua generazione, ha legato il suo nome al, del quale è stato giocatore per quattordici anni e con il quale ha vinto 3 UEFA Champions League e 2 Coppe Intercontinentali oltre a 5 campionati spagnoli.

Fernando Hierro e Finale della UEFA Champions League 1999-2000 · Fernando Hierro e Raúl González Blanco · Mostra di più »

Fernando Morientes

Compare sulla copertina del videogioco FIFA Football 2005 con la maglia della sua Nazionale, a fianco a Patrick Vieira e Andrei Shevchenko.

Fernando Morientes e Finale della UEFA Champions League 1999-2000 · Fernando Morientes e Raúl González Blanco · Mostra di più »

Iker Casillas

Annoverato tra i migliori portieri della storia del calcio, ha legato il suo nome al Real Madrid, con cui ha vinto cinque campionati spagnoli, due Coppe del Re, quattro Supercoppe spagnole, tre UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del mondo per club FIFA.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Iker Casillas · Iker Casillas e Raúl González Blanco · Mostra di più »

Manuel Sanchís Hontiyuelo

Figlio dell'altrettanto conosciuto giocatore del degli anni sessanta, il valenciano Manuel Sanchis Martinez.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Manuel Sanchís Hontiyuelo · Manuel Sanchís Hontiyuelo e Raúl González Blanco · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Real Madrid Club de Fútbol · Raúl González Blanco e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Real Madrid Club de Fútbol 1999-2000 · Raúl González Blanco e Real Madrid Club de Fútbol 1999-2000 · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Spagna · Raúl González Blanco e Spagna · Mostra di più »

Stade de France

Lo Stade de France (in italiano Stadio di Francia) è lo stadio polifunzionale più grande della Francia.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Stade de France · Raúl González Blanco e Stade de France · Mostra di più »

Stadio Santiago Bernabéu

Lo stadio Santiago Bernabéu (in spagnolo Estadio Santiago Bernabéu) è l'impianto di proprietà del Real Madrid Club de Fútbol, in cui si trovano sia la sede legale del club che quella degli incontri interni della sua squadra di calcio.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Stadio Santiago Bernabéu · Raúl González Blanco e Stadio Santiago Bernabéu · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e UEFA Champions League · Raúl González Blanco e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e UEFA Champions League 1999-2000 · Raúl González Blanco e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

Valencia Club de Fútbol

Il Valencia Club de Fútbol, conosciuto semplicemente come Valencia, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Valencia, militante in Primera División dal 1987.

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Valencia Club de Fútbol · Raúl González Blanco e Valencia Club de Fútbol · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Raúl González Blanco

Finale della UEFA Champions League 1999-2000 ha 44 relazioni, mentre Raúl González Blanco ha 358. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.23% = 13 / (44 + 358).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Finale della UEFA Champions League 1999-2000 e Raúl González Blanco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »