Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Real Madrid Club de Fútbol

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Real Madrid Club de Fútbol

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 vs. Real Madrid Club de Fútbol

La finale della 61ª edizione della Champions League è stata disputata sabato 28 maggio 2016 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano tra le due maggiori squadre di Madrid, l' e il (riproponendo per la seconda volta in tre anni un derbi madrileño in finale). Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Analogie tra Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Real Madrid Club de Fútbol

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Real Madrid Club de Fútbol hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Capitano (calcio), Casemiro, Cristiano Ronaldo, Daniel Carvajal, Futbol Club Barcelona, Gareth Bale, Isco, Karim Benzema, Képler Laveran Lima Ferreira, Keylor Navas, Kiko Casilla, Lucas Vázquez, Luka Modrić, Madrid, Marcelo Vieira da Silva Júnior, Nacho (calciatore 1990), Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016, Sergio Ramos, Toni Kroos, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2015-2016, Zinédine Zidane.

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Finale della UEFA Champions League 2015-2016 · Capitano (calcio) e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Casemiro

Centrocampista centrale completo, nato come volante classico, all'occorrenza interditore, è stato schierato anche come difensore centrale nella Nazionale brasiliana Under-20 ai Mondiali 2011.

Casemiro e Finale della UEFA Champions League 2015-2016 · Casemiro e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Cristiano Ronaldo

Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è tra i marcatori più prolifici nella storia del calcio.

Cristiano Ronaldo e Finale della UEFA Champions League 2015-2016 · Cristiano Ronaldo e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Daniel Carvajal

Inizia la sua carriera calcistica nel 1999 nel piccolo del club dell'ADCR Leman´s.

Daniel Carvajal e Finale della UEFA Champions League 2015-2016 · Daniel Carvajal e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Futbol Club Barcelona · Futbol Club Barcelona e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Gareth Bale

Considerato uno dei migliori calciatori del mondo in attività, è cresciuto nel settore giovanile del Southampton, dal quale viene prelevato all'età di diciotto anni dal Tottenham Hotspur dove, nonostante un inizio difficile per via di alcuni infortuni, si afferma come uno dei più promettenti talenti della sua generazione, tanto da conquistare per due volte il PFA's Best Player of the Year (2011 e 2013) e vincere una Coppa di Lega.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Gareth Bale · Gareth Bale e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Isco

Nel corso della sua carriera ha vinto 1 Liga (2017), 1 Coppa di Spagna (2014), 1 Supercoppa di Spagna (2017), 4 Champions League (2014, 2016, 2017 e 2018), 3 Supercoppe UEFA (2014, 2016 e 2017) e 3 Mondiali per club (2014, 2016 e 2017), mentre con la Nazionale Under-21 spagnola ha vinto l'Europeo di categoria nel 2013.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Isco · Isco e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Karim Benzema

Cresciuto nelle giovanili del Lione, nel 2004 debutta in prima squadra e in poco tempo si conquista un posto da titolare nell'attacco dei francesi.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Karim Benzema · Karim Benzema e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Képler Laveran Lima Ferreira

In carriera è stato per 3 volte campione di Spagna e 2 volte campione di Portogallo, oltre ad aggiudicarsi tre Champions League con il Real Madrid e un campionato europeo con la maglia del Portogallo.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Képler Laveran Lima Ferreira · Képler Laveran Lima Ferreira e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Keylor Navas

Esordisce in patria nel Saprissa, scendendo in campo per la prima volta il 6 novembre 2005 contro il Carmelita.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Keylor Navas · Keylor Navas e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Kiko Casilla

Inizia nelle giovanili del Real Madrid, venendo convocato qualche volta nella squadra B senza però giocare mai.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Kiko Casilla · Kiko Casilla e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Lucas Vázquez

Entra a far parte del settore giovanile del Real Madrid nel 2007.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Lucas Vázquez · Lucas Vázquez e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Luka Modrić

Considerato il miglior centrocampista della sua generazione, nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di, e, vincendo tre campionati croati consecutivi (2006, 2007, 2008), due Coppe di Croazia (2007, 2008), una Supercoppa croata (2006), due Supercoppe spagnole (2012, 2017), una Coppa del Re (2014), un campionato spagnolo (2017), quattro UEFA Champions League (2014, 2016, 2017, 2018), tre Supercoppe UEFA (2014, 2016, 2017) e tre Coppe del mondo per club FIFA (2014, 2016, 2017).

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Luka Modrić · Luka Modrić e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Madrid · Madrid e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Marcelo Vieira da Silva Júnior

Considerato uno dei migliori terzini sinistri della sua generazione, nel corso della sua carriera ha vinto 4 campionati spagnoli (2007, 2008, 2012 e 2017), 2 Coppe del Re (2011 e 2014), 3 Supercoppe spagnole (2008, 2012 e 2017), 4 Champions League (2014, 2016, 2017 e 2018), 3 Supercoppe UEFA (2014, 2016 e 2017) e 3 Mondiali per club (2014, 2016 e 2017). Con il Brasile ha disputato 2 Olimpiadi (2008 e 2012) e la Confederations Cup 2013.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Marcelo Vieira da Silva Júnior · Marcelo Vieira da Silva Júnior e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Nacho (calciatore 1990)

È il fratello maggiore di Álex, centrocampista dell' e suo compagno di squadra nelle giovanili del.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Nacho (calciatore 1990) · Nacho (calciatore 1990) e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016 · Real Madrid Club de Fútbol e Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016 · Mostra di più »

Sergio Ramos

È considerato uno dei migliori difensori al mondo.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Sergio Ramos · Real Madrid Club de Fútbol e Sergio Ramos · Mostra di più »

Toni Kroos

Unico giocatore tedesco a vincere la Champions League con due squadre diverse, durante la sua carriera ha vinto 3 campionati tedeschi (2008, 2013 e 2014), 3 Coppe di Germania (2008, 2013 e 2014), 1 Coppa di Lega tedesca (2007), 2 Supercoppe tedesche (2010 e 2012), 1 campionato spagnolo (2017), 1 Supercoppa di Spagna (2017), 4 Champions League (2013, 2016, 2017 e 2018), 4 Supercoppe UEFA (2013, 2014, 2016 e 2017), 4 Mondiali per club (2013, 2014, 2016 e 2017).

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Toni Kroos · Real Madrid Club de Fútbol e Toni Kroos · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e UEFA Champions League · Real Madrid Club de Fútbol e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2015-2016

L'UEFA Champions League 2015-2016 è stata la 61ª edizione (la 24ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e UEFA Champions League 2015-2016 · Real Madrid Club de Fútbol e UEFA Champions League 2015-2016 · Mostra di più »

Zinédine Zidane

Soprannominato Zizou, è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Zinédine Zidane · Real Madrid Club de Fútbol e Zinédine Zidane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Real Madrid Club de Fútbol

Finale della UEFA Champions League 2015-2016 ha 66 relazioni, mentre Real Madrid Club de Fútbol ha 569. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.46% = 22 / (66 + 569).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Finale della UEFA Champions League 2015-2016 e Real Madrid Club de Fútbol. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »