Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fisica classica e Interazione gravitazionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fisica classica e Interazione gravitazionale

Fisica classica vs. Interazione gravitazionale

Con il nome di fisica classica si raggruppano tutti gli ambiti e i modelli della fisica che non considerano i fenomeni descritti nel macrocosmo dalla relatività generale e nel microcosmo dalla meccanica quantistica, teorie che definiscono invece la cosiddetta fisica moderna. L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Analogie tra Fisica classica e Interazione gravitazionale

Fisica classica e Interazione gravitazionale hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Albert Einstein, Aristotele, Campo gravitazionale, Campo vettoriale conservativo, Christiaan Huygens, Costante di gravitazione universale, Dio, Energia potenziale gravitazionale, Entropia, Etere luminifero, Filosofia greca, Fisica, Flusso, Forza, Galileo Galilei, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Integrale, Interazioni fondamentali, Isaac Newton, Legge di conservazione della quantità di moto, Leggi di Keplero, Luna, Magnetismo, Marea, Massa (fisica), Meccanica classica, Meccanicismo, Medioevo, Orbita, Philosophiae Naturalis Principia Mathematica, ..., Principi della dinamica, Quantità di moto, Relatività generale, Relatività ristretta, Sole, Spazio euclideo, Spaziotempo, Teorema del flusso, Terra, Velocità, Versore, Vettore (matematica), XVII secolo, XX secolo. Espandi índice (14 più) »

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Albert Einstein e Fisica classica · Albert Einstein e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Fisica classica · Aristotele e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Campo gravitazionale

In fisica il campo gravitazionale è il campo associato all'interazione gravitazionale.

Campo gravitazionale e Fisica classica · Campo gravitazionale e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Campo vettoriale conservativo

Nel calcolo vettoriale, un campo vettoriale conservativo è un campo vettoriale caratterizzato dall'essere il gradiente di una funzione, che prende il nome di potenziale scalare.

Campo vettoriale conservativo e Fisica classica · Campo vettoriale conservativo e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Christiaan Huygens

Secondogenito di Constantijn Huygens (1596 - 1687), amico di René Descartes, Christiaan studiò giurisprudenza e matematica all'Università di Leida dal 1645 al 1647 e successivamente al College van Oranje (Collegio d'Orange) di Breda, prima di interessarsi completamente alla scienza.

Christiaan Huygens e Fisica classica · Christiaan Huygens e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Costante di gravitazione universale

La costante di gravitazione universale (indicata con la lettera G) è la costante fisica che compare come coefficiente di proporzionalità nella legge di gravitazione universale formulata alla fine del Seicento da Isaac Newton.

Costante di gravitazione universale e Fisica classica · Costante di gravitazione universale e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Dio e Fisica classica · Dio e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Energia potenziale gravitazionale

In fisica, e specificamente nella teoria newtoniana della gravitazione, l'energia potenziale gravitazionale è l'energia potenziale relativa alla forza di attrazione gravitazionale fra masse.

Energia potenziale gravitazionale e Fisica classica · Energia potenziale gravitazionale e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Entropia

In meccanica statistica l'entropia (dal greco antico ἐν en, "dentro", e τροπή tropé, "trasformazione") è una grandezza (più in particolare una coordinata generalizzata) che viene interpretata come una misura del disordine presente in un sistema fisico qualsiasi, incluso, come caso limite, l'universo.

Entropia e Fisica classica · Entropia e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Etere luminifero

Rappresentazione dell'etere In fisica con etere luminifero si indicava l'ipotetico mezzo materiale attraverso il quale, fino al XIX secolo, si pensava si propagassero le onde elettromagnetiche.

Etere luminifero e Fisica classica · Etere luminifero e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Filosofia greca

La filosofia greca rappresenta, nell'ambito della storia della filosofia occidentale, il primo momento dell'evoluzione del pensiero filosofico.

Filosofia greca e Fisica classica · Filosofia greca e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Fisica e Fisica classica · Fisica e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Flusso

In matematica e fisica, il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie orientata è definito come l'integrale di superficie del prodotto scalare del campo con il versore normale della superficie, esteso su tutta la superficie stessa.

Fisica classica e Flusso · Flusso e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Forza

Una forza è una grandezza fisica vettoriale che si manifesta nell'interazione reciproca di due o più corpi, sia a livello macroscopico, sia a livello delle particelle elementari.

Fisica classica e Forza · Forza e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Fisica classica e Galileo Galilei · Galileo Galilei e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Gottfried Wilhelm von Leibniz

A lui si deve il termine "funzione", che egli usò per individuare le proprietà di una curva, tra cui l'andamento, la pendenza e la perpendicolare in un punto, la corda.

Fisica classica e Gottfried Wilhelm von Leibniz · Gottfried Wilhelm von Leibniz e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Integrale

In analisi matematica, l'integrale è un operatore che, nel caso di una funzione di una sola variabile, associa alla funzione l'area sottesa dal suo grafico entro un dato intervallo \left nel dominio.

Fisica classica e Integrale · Integrale e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Interazioni fondamentali

In fisica le interazioni fondamentali o forze fondamentali sono le interazioni o forze della natura che permettono di descrivere i fenomeni fisici a tutte le scale di distanza e di energia e che non sono quindi riconducibili ad altre forze.

Fisica classica e Interazioni fondamentali · Interazione gravitazionale e Interazioni fondamentali · Mostra di più »

Isaac Newton

Noto soprattutto per il suo contributo alla meccanica classica, Isaac Newton contribuì in maniera fondamentale a più di una branca del sapere.

Fisica classica e Isaac Newton · Interazione gravitazionale e Isaac Newton · Mostra di più »

Legge di conservazione della quantità di moto

In fisica, la legge di conservazione della quantità di moto è una legge di conservazione che stabilisce che la quantità di moto totale di un sistema isolato è costante nel tempo.

Fisica classica e Legge di conservazione della quantità di moto · Interazione gravitazionale e Legge di conservazione della quantità di moto · Mostra di più »

Leggi di Keplero

Le leggi di Keplero sono tre leggi concernenti il movimento dei pianeti.

Fisica classica e Leggi di Keplero · Interazione gravitazionale e Leggi di Keplero · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Fisica classica e Luna · Interazione gravitazionale e Luna · Mostra di più »

Magnetismo

In fisica il magnetismo è quel fenomeno per cui alcuni materiali sono in grado di attrarre il ferro nonché trasmettere tale capacità ad altri materiali.

Fisica classica e Magnetismo · Interazione gravitazionale e Magnetismo · Mostra di più »

Marea

La marea è un fenomeno periodico costituito da ampie masse d'acqua (oceani, mari e grandi laghi) che si innalzano (flusso, alta marea) e abbassano (riflusso, bassa marea) anche di 10-15 metri (nella baia di Mont Saint-Michel) con frequenza giornaliera o frazione di giorno (solitamente circa ogni sei ore, un quarto di giorno terrestre) dovuto alla combinazione di due fattori.

Fisica classica e Marea · Interazione gravitazionale e Marea · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Fisica classica e Massa (fisica) · Interazione gravitazionale e Massa (fisica) · Mostra di più »

Meccanica classica

Con il termine meccanica classica si intende generalmente, in fisica e in matematica, l'insieme delle teorie meccaniche (con i loro relativi formalismi) sviluppate fino alla fine del 1904 e comprese all'interno della fisica classica.

Fisica classica e Meccanica classica · Interazione gravitazionale e Meccanica classica · Mostra di più »

Meccanicismo

Meccanicismo è un termine filosofico utilizzato per indicare una concezione del mondo che evidenzia la natura esclusivamente corporea, e quindi meccanica, di tutti gli enti, unita al loro comportamento motorio esclusivamente di tipo meccanico.

Fisica classica e Meccanicismo · Interazione gravitazionale e Meccanicismo · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Fisica classica e Medioevo · Interazione gravitazionale e Medioevo · Mostra di più »

Orbita

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato dalla gravitazione di un oggetto attorno a un punto nello spazio, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema stellare, come il Sistema Solare.

Fisica classica e Orbita · Interazione gravitazionale e Orbita · Mostra di più »

Philosophiae Naturalis Principia Mathematica

Philosophiae Naturalis Principia Mathematica (in italiano: I principi matematici della filosofia naturale), noto semplicemente come Principia, è un trattato in tre libri di Isaac Newton, pubblicato il 5 luglio 1687.

Fisica classica e Philosophiae Naturalis Principia Mathematica · Interazione gravitazionale e Philosophiae Naturalis Principia Mathematica · Mostra di più »

Principi della dinamica

I principi della dinamica sono la base della corrispondente branca della meccanica classica che descrive le relazioni tra il movimento di un corpo e gli enti che lo modificano.

Fisica classica e Principi della dinamica · Interazione gravitazionale e Principi della dinamica · Mostra di più »

Quantità di moto

In meccanica la quantità di moto di un oggetto massivo è una grandezza vettoriale definita come il prodotto della massa dell'oggetto per la sua velocità.

Fisica classica e Quantità di moto · Interazione gravitazionale e Quantità di moto · Mostra di più »

Relatività generale

La teoria della relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l'attuale teoria fisica della gravitazione.

Fisica classica e Relatività generale · Interazione gravitazionale e Relatività generale · Mostra di più »

Relatività ristretta

La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica.

Fisica classica e Relatività ristretta · Interazione gravitazionale e Relatività ristretta · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Fisica classica e Sole · Interazione gravitazionale e Sole · Mostra di più »

Spazio euclideo

In matematica, uno spazio euclideo è uno spazio affine in cui valgono gli assiomi e i postulati della geometria euclidea.

Fisica classica e Spazio euclideo · Interazione gravitazionale e Spazio euclideo · Mostra di più »

Spaziotempo

In fisica per spaziotempo, o cronotopo, si intende la struttura quadridimensionale dell'universo.

Fisica classica e Spaziotempo · Interazione gravitazionale e Spaziotempo · Mostra di più »

Teorema del flusso

Il teorema del flusso, noto anche come teorema di Gauss, nella teoria dei campi vettoriali, afferma che i campi vettoriali radiali dipendenti dal reciproco del quadrato della distanza dall'origine hanno un flusso attraverso una qualunque superficie chiusa che dipende solo dalla carica in essa contenuta ed è indipendente dalla posizione interna delle cariche che lo generano.

Fisica classica e Teorema del flusso · Interazione gravitazionale e Teorema del flusso · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Fisica classica e Terra · Interazione gravitazionale e Terra · Mostra di più »

Velocità

In fisica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè ‘veloce’) è una grandezza vettoriale definita come il tasso di cambiamento della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.

Fisica classica e Velocità · Interazione gravitazionale e Velocità · Mostra di più »

Versore

In matematica, un versore è un vettore in uno spazio normato di modulo unitario, utilizzato per indicare una particolare direzione e verso.

Fisica classica e Versore · Interazione gravitazionale e Versore · Mostra di più »

Vettore (matematica)

In matematica un vettore è un elemento di uno spazio vettoriale.

Fisica classica e Vettore (matematica) · Interazione gravitazionale e Vettore (matematica) · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Fisica classica e XVII secolo · Interazione gravitazionale e XVII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Fisica classica e XX secolo · Interazione gravitazionale e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fisica classica e Interazione gravitazionale

Fisica classica ha 306 relazioni, mentre Interazione gravitazionale ha 136. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 9.95% = 44 / (306 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fisica classica e Interazione gravitazionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »