Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Flavia Pennetta e LA Women's Tennis Championships 2009

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Flavia Pennetta e LA Women's Tennis Championships 2009

Flavia Pennetta vs. LA Women's Tennis Championships 2009

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera. Il LA Women's Tennis Championships 2009 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra Flavia Pennetta e LA Women's Tennis Championships 2009

Flavia Pennetta e LA Women's Tennis Championships 2009 hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Ana Ivanović, Anastasija Rodionova, Caroline Wozniacki, Chuang Chia-jung, Coco Vandeweghe, Dinara Safina, Dominika Cibulková, East West Bank Classic, Francesca Schiavone, Kaia Kanepi, Latisha Chan, Li Na (tennista), Los Angeles, Marija Kirilenko, Melanie Oudin, Michaëlla Krajicek, Nadia Petrova, Samantha Stosur, Stati Uniti d'America, Vania King, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, Virginie Razzano, WTA Tour 2009, Yan Zi, Zheng Jie.

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Flavia Pennetta · Agnieszka Radwańska e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Flavia Pennetta · Ana Ivanović e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Flavia Pennetta · Anastasija Rodionova e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Flavia Pennetta · Caroline Wozniacki e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Flavia Pennetta · Chuang Chia-jung e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Coco Vandeweghe e Flavia Pennetta · Coco Vandeweghe e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Flavia Pennetta · Dinara Safina e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Flavia Pennetta · Dominika Cibulková e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

East West Bank Classic

Il LA Women's Tennis Championships presented by Herbalife (conosciuto anche come East West Bank Classic per motivi di sponsorizzazione) stato è un torneo di tennis femminile el WTA Tour che si giocava in California.

East West Bank Classic e Flavia Pennetta · East West Bank Classic e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Flavia Pennetta e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Flavia Pennetta e Kaia Kanepi · Kaia Kanepi e LA Women's Tennis Championships 2009 · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Flavia Pennetta e Latisha Chan · LA Women's Tennis Championships 2009 e Latisha Chan · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Flavia Pennetta e Li Na (tennista) · LA Women's Tennis Championships 2009 e Li Na (tennista) · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Flavia Pennetta e Los Angeles · LA Women's Tennis Championships 2009 e Los Angeles · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Flavia Pennetta e Marija Kirilenko · LA Women's Tennis Championships 2009 e Marija Kirilenko · Mostra di più »

Melanie Oudin

Americana ma di origini francesi, a soli 17 anni raggiunse i quarti di finale agli US Open nel 2009, battendo giocatrici del calibro di Marija Šarapova, Elena Dement'eva e Nadia Petrova.

Flavia Pennetta e Melanie Oudin · LA Women's Tennis Championships 2009 e Melanie Oudin · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Flavia Pennetta e Michaëlla Krajicek · LA Women's Tennis Championships 2009 e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Flavia Pennetta e Nadia Petrova · LA Women's Tennis Championships 2009 e Nadia Petrova · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Flavia Pennetta e Samantha Stosur · LA Women's Tennis Championships 2009 e Samantha Stosur · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Flavia Pennetta e Stati Uniti d'America · LA Women's Tennis Championships 2009 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Flavia Pennetta e Vania King · LA Women's Tennis Championships 2009 e Vania King · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Flavia Pennetta e Vera Zvonarëva · LA Women's Tennis Championships 2009 e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Flavia Pennetta e Viktoryja Azaranka · LA Women's Tennis Championships 2009 e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Virginie Razzano

Professionista dal 1999, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Flavia Pennetta e Virginie Razzano · LA Women's Tennis Championships 2009 e Virginie Razzano · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Flavia Pennetta e WTA Tour 2009 · LA Women's Tennis Championships 2009 e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

Yan Zi

Nel 2003 arrivò in finale al WTA Austrian Open 2003 doppio con la sua partner storica, la connazionale Zheng Jie.

Flavia Pennetta e Yan Zi · LA Women's Tennis Championships 2009 e Yan Zi · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Flavia Pennetta e Zheng Jie · LA Women's Tennis Championships 2009 e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Flavia Pennetta e LA Women's Tennis Championships 2009

Flavia Pennetta ha 449 relazioni, mentre LA Women's Tennis Championships 2009 ha 41. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 5.51% = 27 / (449 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Flavia Pennetta e LA Women's Tennis Championships 2009. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »