Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Foch (R 99) e São Paulo (A-12)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Foch (R 99) e São Paulo (A-12)

Foch (R 99) vs. São Paulo (A-12)

La portaerei Foch (R 99) è stata una nave da guerra francese, appartenente alla classe Clemenceau. La portaerei São Paulo è una unità della Marinha do Brasil, ex ''Foch'' (R 99) della classe Clemenceau, che dopo una carriera di 37 anni nella Marina francese, è stata venduta nel 2000 al Brasile, nella cui marina presta attualmente servizio ribattezzata NaeAcronimo per Navio-Aeródromo, lett.

Analogie tra Foch (R 99) e São Paulo (A-12)

Foch (R 99) e São Paulo (A-12) hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Banda radio, Brest (Francia), Browning M2, Catapulta per aerei, Chaff, Chilometro, Classe Clemenceau, Contromisure elettroniche, Dassault Super Étendard, Electronic Support Measures, Elicottero, Energia nucleare, Flare (contromisura), Gibuti, Guerra elettronica, Jugoslavia, Kosovo Force, Libano, Mar Rosso, Mare Adriatico, Marine nationale, Marinha do Brasil, MBDA Mistral, Missile, Missile terra-aria, Mitragliatrice, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite, Portaerei, Radar, ..., Radiazione infrarossa, Saint-Nazaire (Loira Atlantica), Sonar, Stabilisation Force, Tactical Air Navigation, Thomson-CSF, Thomson-Houston Crotale, UNPROFOR. Espandi índice (8 più) »

Banda radio

Nelle telecomunicazioni con il termine banda radio (o spettro radio) si indica la sezione dello spettro elettromagnetico delle onde radio e microonde deputata alle radiocomunicazioni.

Banda radio e Foch (R 99) · Banda radio e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Brest (Francia)

Brest è una città portuale francese situata nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna, sulla costa occidentale.

Brest (Francia) e Foch (R 99) · Brest (Francia) e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Browning M2

La Browning M2 è una mitragliatrice pesante sviluppata poco dopo la fine della prima guerra mondiale da John Browning.

Browning M2 e Foch (R 99) · Browning M2 e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Catapulta per aerei

La catapulta per aerei è un tipo di attrezzatura meccanica a vapore, atta a fornire una spinta iniziale per favorire il decollo dei velivoli imbarcati ovviando al problema del ridotto spazio necessario per l'acquisizione della velocità di distacco dal suolo.

Catapulta per aerei e Foch (R 99) · Catapulta per aerei e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Chaff

Il chaff (traducibile letteralmente con crusca) è una contromisura per confondere i radar ed è una tecnica di contromisura elettronica (Electronic Attack - EA) passivo.

Chaff e Foch (R 99) · Chaff e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Chilometro e Foch (R 99) · Chilometro e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Classe Clemenceau

Le portaerei della Classe Clemenceau sono state le prime unità di questo tipo ad essere state costruite dai francesi dopo la seconda guerra mondiale.

Classe Clemenceau e Foch (R 99) · Classe Clemenceau e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Contromisure elettroniche

Le contromisure elettroniche (in inglese Electronic Countermeasure o ECM) sono delle tecniche di guerra elettronica, o Electronic Warfare (EW), realizzate con dispositivi elettrici o elettronici, progettati per oscurare o ingannare radar, sonar o altri sensori di ricerca o di puntamento, che utilizzano gli infrarossi o i laser.

Contromisure elettroniche e Foch (R 99) · Contromisure elettroniche e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Dassault Super Étendard

Il Dassault Super Étendard (dal francese: super e stendardo) è un aereo da attacco al suolo monomotore imbarcato sviluppato a metà degli anni settanta dalla ditta francese Avions Marcel Dassault-Breguet Aviation (AMD-BA).

Dassault Super Étendard e Foch (R 99) · Dassault Super Étendard e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Electronic Support Measures

Nel settore delle telecomunicazioni militari, i termini Electronic Support (ES) e Electronic Support Measures (ESM) descrivono la divisione di guerra elettronica e le azioni intraprese, sotto il controllo diretto di un comandante operativo, allo scopo di rilevare, intercettare, identificare, localizzare, registrare e/o analizzare fonti di irradiazione di energia elettromagnetica, al fine di riconoscere una minaccia immediata o di una pianificazione operativa a lungo termine.

Electronic Support Measures e Foch (R 99) · Electronic Support Measures e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Elicottero

L'elicottero (dal greco: ἕλιξ, spira, spirale, e πτερόν, ala) è un tipo di aeromobile adibito al trasporto di persone e cose per usi civili e militari.

Elicottero e Foch (R 99) · Elicottero e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Energia nucleare

Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in seguito a trasformazioni nei nuclei atomici: tali trasformazioni sono dette "reazioni nucleari".

Energia nucleare e Foch (R 99) · Energia nucleare e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Flare (contromisura)

USAF sgancia numerosi flares Il flare, in italiano letteralmente fiaccole o vampate, è una particolare contromisura di difesa utilizzata dagli aeromobili militari, ma anche da mezzi navali e terrestri, per ingannare i sensori ottici a guida infrarossa (IR) dei missili.

Flare (contromisura) e Foch (R 99) · Flare (contromisura) e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Gibuti

La Repubblica di Gibuti (Djibouti in francese) è uno Stato dell'Africa orientale, posta all'estremità meridionale del Mar Rosso, presso lo stretto di Bab el-Mandeb ed è situata nel Corno d'Africa.

Foch (R 99) e Gibuti · Gibuti e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Guerra elettronica

La guerra elettronica o Electronic warfare (EW) comprende ogni azione riguardante l'uso dello spettro elettromagnetico o di energia diretta a controllare lo spettro delle emissioni radio, finalizzata all'attacco a forze nemiche, o l'impedimento di un assalto nemico tramite lo spettro elettromagnetico.

Foch (R 99) e Guerra elettronica · Guerra elettronica e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Foch (R 99) e Jugoslavia · Jugoslavia e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Kosovo Force

La Kosovo Force (KFOR) è una forza militare internazionale guidata dalla NATO, responsabile di ristabilire l'ordine e la pace in Kosovo (in serbo Косово и Метохија / Kosovo i Metohija), regione amministrata dall'ONU che ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza dalla Serbia il 17 febbraio 2008.

Foch (R 99) e Kosovo Force · Kosovo Force e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Foch (R 99) e Libano · Libano e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Mar Rosso

Il Mar Rosso (in arabo: البحر الأحمر,; ebraico: ים סוף, Yam Suf; tigrino: ቀይሕ ባሕሪ) è un mare del Vicino Oriente compreso tra l'Africa e la penisola araba, comunicante con il mar Mediterraneo attraverso il canale di Suez, e con l'Oceano Indiano tramite lo stretto di Bab el-Mandeb.

Foch (R 99) e Mar Rosso · Mar Rosso e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Foch (R 99) e Mare Adriatico · Mare Adriatico e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Marine nationale

La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese.

Foch (R 99) e Marine nationale · Marine nationale e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Marinha do Brasil

La Marinha do Brasil (dal portoghese: Marina del Brasile) è la marina militare brasiliana, seconda delle tre forze armate del paese sudamericano.

Foch (R 99) e Marinha do Brasil · Marinha do Brasil e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

MBDA Mistral

Il Mistral è un sistema missilistico superficie-aria (SAM) a guida infrarossa, di produzione e progettazione interamente francesi.

Foch (R 99) e MBDA Mistral · MBDA Mistral e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Missile

Un missile è, in generale, un sinonimo di proiettile, cioè qualcosa che è lanciato (o spinto) allo scopo di percorrere un determinato spazio seguendo una traiettoria balistica.

Foch (R 99) e Missile · Missile e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Missile terra-aria

Un missile terra-aria, chiamato anche SAM (Surface-to-Air-Missile, missile superficie-aria), è un tipo di missile utilizzato per la difesa dello spazio aereo.

Foch (R 99) e Missile terra-aria · Missile terra-aria e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Mitragliatrice

La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.

Foch (R 99) e Mitragliatrice · Mitragliatrice e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Foch (R 99) e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Foch (R 99) e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

Foch (R 99) e Portaerei · Portaerei e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Radar

Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.

Foch (R 99) e Radar · Radar e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa).

Foch (R 99) e Radiazione infrarossa · Radiazione infrarossa e São Paulo (A-12) · Mostra di più »

Saint-Nazaire (Loira Atlantica)

Saint-Nazaire (in bretone Sant-Nazer) è un comune francese di 68.977 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.

Foch (R 99) e Saint-Nazaire (Loira Atlantica) · São Paulo (A-12) e Saint-Nazaire (Loira Atlantica) · Mostra di più »

Sonar

Il sonar, termine che nasce come acronimo dell'espressione inglese sound navigation and ranging, è una tecnica che utilizza la propagazione del suono (sott'acqua in genere) per la navigazione, comunicazione o per rilevare la presenza e la posizione di imbarcazioni.

Foch (R 99) e Sonar · São Paulo (A-12) e Sonar · Mostra di più »

Stabilisation Force

La Stabilisation Force (SFOR) è stata una forza multinazionale della NATO dispiegata in Bosnia ed Erzegovina ed incaricata di difendere gli Accordi di Dayton.

Foch (R 99) e Stabilisation Force · São Paulo (A-12) e Stabilisation Force · Mostra di più »

Tactical Air Navigation

Con il nome di Tactical Air Navigation o semplicemente TACAN è indicato un sistema di navigazione aerea a breve raggio utilizzato dai militari statunitensi e da alcune nazioni della NATO.

Foch (R 99) e Tactical Air Navigation · São Paulo (A-12) e Tactical Air Navigation · Mostra di più »

Thomson-CSF

Thomson-CSF è stato un gruppo francese di elettronica specializzato nell'aerospaziale, nella difesa e nella sicurezza.

Foch (R 99) e Thomson-CSF · São Paulo (A-12) e Thomson-CSF · Mostra di più »

Thomson-Houston Crotale

Il missile francese Thomson-Houston Crotale è un'arma di difesa aerea a breve raggio con capacità multiruolo, che è diventato, negli anni settanta soprattutto, uno dei sistemi meglio conosciuti e più diffusi a livello mondiale nella sua categoria.

Foch (R 99) e Thomson-Houston Crotale · São Paulo (A-12) e Thomson-Houston Crotale · Mostra di più »

UNPROFOR

La Forza di protezione delle Nazioni Unite (in inglese United Nations Protection Force, acronimo UNPROFOR) era una forza armata di intervento militare dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Foch (R 99) e UNPROFOR · São Paulo (A-12) e UNPROFOR · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Foch (R 99) e São Paulo (A-12)

Foch (R 99) ha 83 relazioni, mentre São Paulo (A-12) ha 103. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 20.43% = 38 / (83 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Foch (R 99) e São Paulo (A-12). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »