Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fornicazione e Gesù

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fornicazione e Gesù

Fornicazione vs. Gesù

Il termine fornicazione viene utilizzato nella religione per indicare rapporti sessuali vietati da essa, ossia ogni forma di rapporto sessuale al di fuori del vincolo coniugale e, più in generale, peccati legati alla sfera sessuale. Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Analogie tra Fornicazione e Gesù

Fornicazione e Gesù hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Antico Testamento, Bibbia, Chiesa cattolica, Lingua ebraica, Lingua greca, Morale, Nuovo Testamento, Paganesimo, Religione, Vangeli sinottici, Vangelo secondo Matteo, Verginità.

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Antico Testamento e Fornicazione · Antico Testamento e Gesù · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Fornicazione · Bibbia e Gesù · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Fornicazione · Chiesa cattolica e Gesù · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Fornicazione e Lingua ebraica · Gesù e Lingua ebraica · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Fornicazione e Lingua greca · Gesù e Lingua greca · Mostra di più »

Morale

La morale è l'insieme dei valori o principi ideali in base ai quali l'individuo e la collettività decidono liberamente la scelta del proprio comportamento.

Fornicazione e Morale · Gesù e Morale · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Fornicazione e Nuovo Testamento · Gesù e Nuovo Testamento · Mostra di più »

Paganesimo

Il termine paganesimo indica quelle religioni, specialmente quelle proprie della Grecia antica e della Roma antica, viste in opposizione al cristianesimoCfr.

Fornicazione e Paganesimo · Gesù e Paganesimo · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Fornicazione e Religione · Gesù e Religione · Mostra di più »

Vangeli sinottici

I vangeli sinottici (dal greco syn, "insieme", e opsis, "visione") sono i tre vangeli di Matteo, Marco e Luca.

Fornicazione e Vangeli sinottici · Gesù e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Fornicazione e Vangelo secondo Matteo · Gesù e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

Verginità

Verginità è la condizione di una persona che non abbia mai avuto rapporti sessuali completi.

Fornicazione e Verginità · Gesù e Verginità · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fornicazione e Gesù

Fornicazione ha 29 relazioni, mentre Gesù ha 670. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.72% = 12 / (29 + 670).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fornicazione e Gesù. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »