Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

GRP Televisione

Indice GRP Televisione

GRP Televisione (acronimo di Giornale Radio Piemonte) è un'emittente televisiva locale con sede Torino, fino al 31 maggio 2015 gestita da GRP s.r.l. e dal 1º giugno 2015 gestita da GRP Media s.r.l..

46 relazioni: Alan Friedman, Alba Parietti, Alessandria, Antennatre, Asti, Candy Candy, Cuneo, DVB-T, Fabrizio Frizzi, Free to air, Furgone, Giovanni Arpino, Impiegati, Lingua italiana, Livestream, Maria Teresa Ruta, Palio di Asti, Piazza Castello (Torino), Piemonte, Piero Chiambretti, Pupi Avati, Radio GRP, Rai, Rai 2, Ramona Dell'Abate, Rapporto d'aspetto (immagine), Sarah Varetto, SDTV, Silvia Rosa-Brusin, Sky TG 24, Svizzera italiana, Televisione, TG Regione, Torino, Torre Littoria (Torino), Tv7 Pathè, Ultra high frequency, Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912, Valle d'Aosta, Valletta (spettacolo), 1976, 1979, 2009, 2010, 2011, 576i.

Alan Friedman

Esperto di economia, è stato inviato dell'International Herald Tribune, stagista collaboratore dell'amministrazione del Presidente Jimmy Carter in qualità di Presidential Management Intern, presidente esecutivo della FBC Media di Londra, oltre che conduttore di vari programmi Rai.

Nuovo!!: GRP Televisione e Alan Friedman · Mostra di più »

Alba Parietti

Alba Antonella Parietti è figlia di Francesco, un partigiano piemontese originario delle Langhe poi chimico, il cui nome di battaglia era Naviga e di Grazia Dipietromaria, pittrice e scrittrice.

Nuovo!!: GRP Televisione e Alba Parietti · Mostra di più »

Alessandria

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: GRP Televisione e Alessandria · Mostra di più »

Antennatre

Antennatre (nata inizialmente con il nome di Canale 3 Lombardia presto mutato in Antenna 3 Lombardia) è una rete televisiva locale italiana che trasmette in Lombardia con una particolare attenzione alle diverse realtà provinciali e locali della regione.

Nuovo!!: GRP Televisione e Antennatre · Mostra di più »

Asti

Asti (Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, e capitale dell'antica Astesana, oggi più comunemente definita Astigiano.

Nuovo!!: GRP Televisione e Asti · Mostra di più »

Candy Candy

è un manga di genere shōjo disegnato da Yumiko Igarashi pubblicato nel 1975, tratto dall'omonimo romanzo scritto da Kyoko Mizuki.

Nuovo!!: GRP Televisione e Candy Candy · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: GRP Televisione e Cuneo · Mostra di più »

DVB-T

Nelle telecomunicazioni il Digital Video Broadcasting - Terrestrial (DVB-T) è lo standard del consorzio europeo DVB per una modalità di trasmissione televisiva digitale terrestre.

Nuovo!!: GRP Televisione e DVB-T · Mostra di più »

Fabrizio Frizzi

Ispirandosi a Corrado, nella sua quarantennale carriera Frizzi ha condotto quiz, varietà e talent show come Miss Italia (che lo vide alla guida per 17 edizioni, di cui 15 consecutive), I fatti vostri, Scommettiamo che...?, Luna Park, Domenica in, Per tutta la vita...?, Cominciamo bene, Soliti ignoti e L'eredità; ha partecipato come concorrente in programmi di successo come Ballando con le stelle e Tale e quale show e ha recitato nelle due stagioni della fiction Non lasciamoci più.

Nuovo!!: GRP Televisione e Fabrizio Frizzi · Mostra di più »

Free to air

Il free to air (termine mutuato dall'inglese), in sigla FTA, è la trasmissione non criptata di contenuti televisivi e/o radiofonici agli utenti.

Nuovo!!: GRP Televisione e Free to air · Mostra di più »

Furgone

Il furgone o veicolo commerciale leggero viene classificato tra gli autocarri con cabina incorporata nella carrozzeria, cioè i mezzi di trasporto specifici per il trasporto di merci.

Nuovo!!: GRP Televisione e Furgone · Mostra di più »

Giovanni Arpino

Giovanni Arpino nasce a Pola (all'epoca ancora italiana), dove il padre, ufficiale di carriera, era di guarnigione.

Nuovo!!: GRP Televisione e Giovanni Arpino · Mostra di più »

Impiegati

Impiegati è un film del 1985 diretto da Pupi Avati.

Nuovo!!: GRP Televisione e Impiegati · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: GRP Televisione e Lingua italiana · Mostra di più »

Livestream

Livestream, conosciuto prima come Mogulus, è un sito di video in diretta via web che permette agli utenti di vedere e trasmettere contenuti video in diretta.

Nuovo!!: GRP Televisione e Livestream · Mostra di più »

Maria Teresa Ruta

Nata a Torino,, è altresì nipote (da parte di padre) dell'omonima annunciatrice e conduttrice attiva negli anni cinquanta.

Nuovo!!: GRP Televisione e Maria Teresa Ruta · Mostra di più »

Palio di Asti

Il Palio di Asti o Palio Astese (nella sua nomenclatura più arcaica), è una festa tradizionale astigiana che ha radici medievali nata nell'ambito delle celebrazioni patronali di San Secondo e culmina con una corsa di cavalli montati a pelo, ovvero senza sella.

Nuovo!!: GRP Televisione e Palio di Asti · Mostra di più »

Piazza Castello (Torino)

Piazza Castello è la piazza principale di Torino, cuore del centro storico della città, nella quale confluiscono quattro principali assi viari: la pedonale via Garibaldi, via Po, via Roma e via Micca. Di forma squadrata, ospita al suo centro il complesso architettonico di Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, mentre il perimetro è composto da eleganti portici, costruiti in epoche differenti, ed importanti edifici cittadini, quali: il Palazzo della Prefettura-Armeria Reale (a nord), il Teatro Regio (a est), i due palazzi signorili ai lati di Via Garibaldi, di cui uno ospita la Regione Piemonte (a ovest), la Real Chiesa di San Lorenzo (a nord-ovest), la Galleria Subalpina (a sud-est), e la Torre Littoria (a sud-ovest); in particolare, la grande piazza si innesta a nord-ovest con la più piccola Piazzetta Reale, costeggiata dal Palazzo Chiablese, e che dà accesso al relativo Palazzo Reale e al passaggio pedonale verso Piazzetta San Giovanni (Duomo di Torino).

Nuovo!!: GRP Televisione e Piazza Castello (Torino) · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: GRP Televisione e Piemonte · Mostra di più »

Piero Chiambretti

Nasce il 30 maggio 1956 ad Aosta da una ragazza madre di nome Felicita, poetessa e autrice di canzoni, ma cresce a Torino.Studia dapprima all'Istituto Maffei di Torino, poi al DAMS di Bologna.

Nuovo!!: GRP Televisione e Piero Chiambretti · Mostra di più »

Pupi Avati

Giuseppe Avati, noto con il nomignolo "Pupi", figlio di un antiquario bolognese e fratello maggiore di Antonio, sceneggiatore e produttore, nasce a Bologna il 3 novembre 1938 ed è sposato con Nicola, così chiamata in onore del nonno molto amato.

Nuovo!!: GRP Televisione e Pupi Avati · Mostra di più »

Radio GRP

Radio GRP (Giornale Radio Piemonte) è una storica emittente radiofonica torinese che dal 1994 è ai vertici degli ascolti tra le radio locali in Piemonte.

Nuovo!!: GRP Televisione e Radio GRP · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: GRP Televisione e Rai · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: GRP Televisione e Rai 2 · Mostra di più »

Ramona Dell'Abate

Ha vissuto un periodo di grande popolarità durante tutti gli anni ottanta, durante i quali ha condotto diversi spettacoli televisivi andati in onda sia sulle reti RAI che sulle nascenti TV private.

Nuovo!!: GRP Televisione e Ramona Dell'Abate · Mostra di più »

Rapporto d'aspetto (immagine)

Il rapporto d'aspetto (noto anche con l'acronimo in lingua inglese DAR, display aspect ratio, derivante dal latino ratio), indica il rapporto matematico tra la larghezza e l'altezza di un'immagine.

Nuovo!!: GRP Televisione e Rapporto d'aspetto (immagine) · Mostra di più »

Sarah Varetto

È il direttore della rete televisiva all-news Sky TG24.

Nuovo!!: GRP Televisione e Sarah Varetto · Mostra di più »

SDTV

Con televisione a definizione standard o televisione a definizione convenzionale, in sigla SDTV (acronimo dell'analogo termine in lingua inglese Standard Definition TeleVision), si intendeva un livello qualitativo dell'immagine televisiva simile a quello degli standard televisivi analogici generalmente diffusi in tutto il mondo nella seconda metà del XX secolo, oggi caduta in disuso.

Nuovo!!: GRP Televisione e SDTV · Mostra di più »

Silvia Rosa-Brusin

Attualmente lavora per la Rai.

Nuovo!!: GRP Televisione e Silvia Rosa-Brusin · Mostra di più »

Sky TG 24

Sky TG 24 è una rete televisiva italiana all-news, prodotta da Sky Italia dal 31 agosto 2003.

Nuovo!!: GRP Televisione e Sky TG 24 · Mostra di più »

Svizzera italiana

La Svizzera italiana (tedesco italienische Schweiz, francese Suisse italienne, romancio Svizra italiana), o Lombardia svizzera, è l'insieme delle regioni della Svizzera in cui è prevalente l'uso della lingua italiana, in diglossia con le varianti locali della lingua lombarda.

Nuovo!!: GRP Televisione e Svizzera italiana · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: GRP Televisione e Televisione · Mostra di più »

TG Regione

Con l'acronimo TGR si indica principalmente la Testata Giornalistica Regionale della Rai, ma nel linguaggio corrente si indica anche una qualunque edizione del Telegiornale Regionale da essa prodotto.

Nuovo!!: GRP Televisione e TG Regione · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: GRP Televisione e Torino · Mostra di più »

Torre Littoria (Torino)

La Torre Littoria, o Grattacielo Reale Mutua, è il primo e più alto edificio residenziale della città di Torino, nonché uno dei più noti edifici razionalisti d'Italia.

Nuovo!!: GRP Televisione e Torre Littoria (Torino) · Mostra di più »

Tv7 Pathè

Tv7 Pathè è stata una syndication creata nel 1991 da Giancarlo Parretti, un industriale di Orvieto che nello stesso periodo rilevò la Metro Goldwyn Mayer; fu una syndication che accorpò diverse emittenti rilevandone alcune ed affiliandone altre.

Nuovo!!: GRP Televisione e Tv7 Pathè · Mostra di più »

Ultra high frequency

UHF è la sigla di Ultra high frequency (frequenza ultra alta) e sta ad indicare i segnali a radiofrequenza trasmessi nella banda che va da a. Nell'ambito dell'ampia banda disponibile esistono vari tipi di applicazione per i segnali a queste frequenze.

Nuovo!!: GRP Televisione e Ultra high frequency · Mostra di più »

Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912

L'Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912, meglio nota come Alessandria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Alessandria.

Nuovo!!: GRP Televisione e Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 · Mostra di più »

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale, Augschtalann o Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome.

Nuovo!!: GRP Televisione e Valle d'Aosta · Mostra di più »

Valletta (spettacolo)

Il termine valletta viene usato per indicare il ruolo di assistente del conduttore di un gioco a premi, di un varietà o di un qualsiasi evento spettacolare (festival, concorso di bellezza, gara sportiva).

Nuovo!!: GRP Televisione e Valletta (spettacolo) · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: GRP Televisione e 1976 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: GRP Televisione e 1979 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: GRP Televisione e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: GRP Televisione e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: GRP Televisione e 2011 · Mostra di più »

576i

Il 576i è un formato del segnale video a definizione standard, usato in passato nei paesi che adottavano gli standard analogici PAL e SECAM, di cui costituiva la versione digitale; è stato sostituito dall'HD (1280x720px) e può essere considerato un antenato di questa tecnologia.

Nuovo!!: GRP Televisione e 576i · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »