Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gabriele D'Annunzio e Potenze dell'Asse

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gabriele D'Annunzio e Potenze dell'Asse

Gabriele D'Annunzio vs. Potenze dell'Asse

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924. L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati.

Analogie tra Gabriele D'Annunzio e Potenze dell'Asse

Gabriele D'Annunzio e Potenze dell'Asse hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Benito Mussolini, Bolscevismo, Europa, Francia, Galeazzo Ciano, Germania nazista, Prima guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica, Vittoria mutilata.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Gabriele D'Annunzio · Adolf Hitler e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Benito Mussolini e Gabriele D'Annunzio · Benito Mussolini e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Bolscevismo e Gabriele D'Annunzio · Bolscevismo e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Gabriele D'Annunzio · Europa e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Gabriele D'Annunzio · Francia e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Galeazzo Ciano

Figlio dell'ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini.

Gabriele D'Annunzio e Galeazzo Ciano · Galeazzo Ciano e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Gabriele D'Annunzio e Germania nazista · Germania nazista e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Gabriele D'Annunzio e Prima guerra mondiale · Potenze dell'Asse e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Gabriele D'Annunzio e Stati Uniti d'America · Potenze dell'Asse e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Gabriele D'Annunzio e Unione Sovietica · Potenze dell'Asse e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vittoria mutilata

La locuzione vittoria mutilata è una frase d'autore, coniata da Gabriele D'Annunzio, che fu adottata e utilizzata, nel primo dopoguerra, da una parte dell'opinione pubblica italiana, in particolare (ma non solamente) negli ambienti nazionalisti, interventisti, e reducisti, per riferirsi alla situazione deficitaria dei compensi territoriali ottenuti dall'Italia dopo il suo contributo, nella prima guerra mondiale, alla vittoria dell'Intesa sugli Imperi Centrali nell'autunno del 1918.

Gabriele D'Annunzio e Vittoria mutilata · Potenze dell'Asse e Vittoria mutilata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gabriele D'Annunzio e Potenze dell'Asse

Gabriele D'Annunzio ha 699 relazioni, mentre Potenze dell'Asse ha 153. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.29% = 11 / (699 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gabriele D'Annunzio e Potenze dell'Asse. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »