Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaetano Trezza e Giosuè Carducci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gaetano Trezza e Giosuè Carducci

Gaetano Trezza vs. Giosuè Carducci

Sacerdote dal 1850 e professore di latino e greco nel Ginnasio di Verona, durante l'estate del 1856 fu destituito dalle autorità austro-ungariche per le sue idee liberali e incarcerato. Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.

Analogie tra Gaetano Trezza e Giosuè Carducci

Gaetano Trezza e Giosuè Carducci hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Benedetto Croce, Firenze, Mario Rapisardi, Positivismo, Ruggiero Bonghi.

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Benedetto Croce e Gaetano Trezza · Benedetto Croce e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Gaetano Trezza · Firenze e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Mario Rapisardi

Venne soprannominato "il Vate Etneo", appellativo da lui stesso coniato nel suo autoritratto poetico in stile foscoliano, presente nel poema Atlantide.

Gaetano Trezza e Mario Rapisardi · Giosuè Carducci e Mario Rapisardi · Mostra di più »

Positivismo

Il positivismo è un movimento filosofico e culturale, nato in Francia nella prima metà dell'800 e ispirato ad alcune idee guida fondamentali riferite in genere all'esaltazione del progresso scientifico.

Gaetano Trezza e Positivismo · Giosuè Carducci e Positivismo · Mostra di più »

Ruggiero Bonghi

Fecondo scrittore e versatile giornalista moderato, ebbe contatti con vari esponenti della cultura italiana del XIX secolo, tra i quali Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni.

Gaetano Trezza e Ruggiero Bonghi · Giosuè Carducci e Ruggiero Bonghi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gaetano Trezza e Giosuè Carducci

Gaetano Trezza ha 28 relazioni, mentre Giosuè Carducci ha 508. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.93% = 5 / (28 + 508).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gaetano Trezza e Giosuè Carducci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »