Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Galassia Nana Ursa Major I e Metallicità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Galassia Nana Ursa Major I e Metallicità

Galassia Nana Ursa Major I vs. Metallicità

La galassia nana dell'Orsa Maggiore (UMa dSph) è una galassia nana sferoidale satellite della Via Lattea. In astronomia, la metallicità di un oggetto è la quantità adimensionale indicante la frazione in massa di elementi di materia diversi da idrogeno o elio.

Analogie tra Galassia Nana Ursa Major I e Metallicità

Galassia Nana Ursa Major I e Metallicità hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Grande Nube di Magellano, Stella, Via Lattea.

Grande Nube di Magellano

La Grande Nube di Magellano (ingl. Large Magellanic Cloud, abbreviata in LMC in notazione internazionale) è una galassia nana, probabilmente satellite della Via Lattea, e la più grande delle due Nubi di Magellano.

Galassia Nana Ursa Major I e Grande Nube di Magellano · Grande Nube di Magellano e Metallicità · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Galassia Nana Ursa Major I e Stella · Metallicità e Stella · Mostra di più »

Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per antonomasia, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla.

Galassia Nana Ursa Major I e Via Lattea · Metallicità e Via Lattea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Galassia Nana Ursa Major I e Metallicità

Galassia Nana Ursa Major I ha 20 relazioni, mentre Metallicità ha 23. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 6.98% = 3 / (20 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Galassia Nana Ursa Major I e Metallicità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »