Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gallia Narbonense e Riforma mariana dell'esercito romano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gallia Narbonense e Riforma mariana dell'esercito romano

Gallia Narbonense vs. Riforma mariana dell'esercito romano

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale. La riforma mariana dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide in Gaio Mario, per sette volte console romano, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore per oltre 70 anni, fino alla successiva riforma augustea.

Analogie tra Gallia Narbonense e Riforma mariana dell'esercito romano

Gallia Narbonense e Riforma mariana dell'esercito romano hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Augusto, Cassio Dione, Celti, Cittadinanza romana, Conquista della Gallia, Console (storia romana), Coorte, Diritto latino, Esercito romano, Gaio Giulio Cesare, Gaio Mario, Gaio Svetonio Tranquillo, Galli, Gallia, Gallia Cisalpina, Gallia Narbonense, Germani, Gneo Pompeo Magno, Guerra civile romana (49-45 a.C.), Guerre cimbriche, II secolo a.C., Impero romano, Legio V Alaudae, Legione romana, Loira, Marte (divinità), Pianura Padana, Po, Provincia romana, ..., Publio Cornelio Tacito, Repubblica romana, Riforma augustea dell'esercito romano, Roma (città antica), Seconda guerra punica, Tito Livio, Veterano (storia romana), VI secolo a.C., 107 a.C., 123 a.C., 50 a.C., 52 a.C.. Espandi índice (12 più) »

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Adriano e Gallia Narbonense · Adriano e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Gallia Narbonense · Augusto e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Gallia Narbonense · Cassio Dione e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Gallia Narbonense · Celti e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Cittadinanza romana e Gallia Narbonense · Cittadinanza romana e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.

Conquista della Gallia e Gallia Narbonense · Conquista della Gallia e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Gallia Narbonense · Console (storia romana) e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Coorte

La coorte era un'unità militare antica dell'esercito romano.

Coorte e Gallia Narbonense · Coorte e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Diritto latino

Il diritto latino (latino ius Latii o Latinitas o Latium) era uno status civile che in epoca romana si situava a livello intermedio tra la piena cittadinanza romana e lo stato di non cittadino (peregrino).

Diritto latino e Gallia Narbonense · Diritto latino e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Esercito romano e Gallia Narbonense · Esercito romano e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Gallia Narbonense · Gaio Giulio Cesare e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Gaio Mario

Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro.

Gaio Mario e Gallia Narbonense · Gaio Mario e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Gaio Svetonio Tranquillo e Gallia Narbonense · Gaio Svetonio Tranquillo e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Galli

Galli era il nome con cui i Romani indicavano i Celti che abitavano in epoca antica la regione della Gallia, corrispondente grosso modo ai territori attuali di Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Germania lungo la riva occidentale del Reno e comprendente, in epoca repubblicana, anche la maggior parte dell'Italia settentrionale a nord del fiume Esino (denominata pure Gallia togata, Gallia cisalpina, o, in età cesariana, citerior Provincia).

Galli e Gallia Narbonense · Galli e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Gallia e Gallia Narbonense · Gallia e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Gallia Cisalpina e Gallia Narbonense · Gallia Cisalpina e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Gallia Narbonense

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.

Gallia Narbonense e Gallia Narbonense · Gallia Narbonense e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Gallia Narbonense e Germani · Germani e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Gallia Narbonense e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Guerra civile romana (49-45 a.C.)

La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., nota anche come guerra civile tra Cesare e Pompeo, è il penultimo conflitto militare sorto all'interno della Repubblica romana.

Gallia Narbonense e Guerra civile romana (49-45 a.C.) · Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Guerre cimbriche

Le guerre cimbriche furono combattute tra gli anni 113 e 101 a.C. tra la Repubblica romana e la coalizione di tribù germaniche di Cimbri, Teutoni ed Ambroni.

Gallia Narbonense e Guerre cimbriche · Guerre cimbriche e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Gallia Narbonense e II secolo a.C. · II secolo a.C. e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Gallia Narbonense e Impero romano · Impero romano e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Legio V Alaudae

La Legio V Alaudae, nota anche come V Gallica o semplicemente V, fu una legione romana, creata da Giulio Cesare nel 52 a.C., composta da Galli transalpini.

Gallia Narbonense e Legio V Alaudae · Legio V Alaudae e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Gallia Narbonense e Legione romana · Legione romana e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Loira

La Loira (in francese Loire), con un corso di 1.020 km totali, SANDRE, (Consultato il 14 maggio 2014) è il più lungo fiume di Francia.

Gallia Narbonense e Loira · Loira e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Marte (divinità)

Marte è, secondo la religione romana del I secolo a.C., il dio della guerra, dei duelli e degli spargimenti di sangue, l'equivalente della divinità greca Ares.

Gallia Narbonense e Marte (divinità) · Marte (divinità) e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Gallia Narbonense e Pianura Padana · Pianura Padana e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Gallia Narbonense e Po · Po e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Gallia Narbonense e Provincia romana · Provincia romana e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Publio Cornelio Tacito

Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), biografia sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull’origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69 d.C.) all'assassinio di Domiziano (96 d.C.); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Ottaviano Augusto (14 d.C.) alla morte di Nerone (68 d.C.). A Tacito è anche attribuito, con qualche dubbio, il Dialogo sugli oratori (Dialogus de oratoribus), opera di datazione incerta sulle cause della decadenza dell’arte oratoria (ars oratoria), che sono individuate di volta in volta nel diverso tipo di educazione rispetto al passato, nel mutato insegnamento retorico e principalmente nelle condizioni politiche proprie del regime monarchico, che impediva ormai la libertà di parola.

Gallia Narbonense e Publio Cornelio Tacito · Publio Cornelio Tacito e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Gallia Narbonense e Repubblica romana · Repubblica romana e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Riforma augustea dell'esercito romano

La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.

Gallia Narbonense e Riforma augustea dell'esercito romano · Riforma augustea dell'esercito romano e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Gallia Narbonense e Roma (città antica) · Riforma mariana dell'esercito romano e Roma (città antica) · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Gallia Narbonense e Seconda guerra punica · Riforma mariana dell'esercito romano e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Gallia Narbonense e Tito Livio · Riforma mariana dell'esercito romano e Tito Livio · Mostra di più »

Veterano (storia romana)

Col termine veterano nell'antica Roma si designava un soldato al termine del suo servizio, in qualunque corpo avesse militato (coorti pretorie o urbane, legioni, armata ausiliaria, flotta).

Gallia Narbonense e Veterano (storia romana) · Riforma mariana dell'esercito romano e Veterano (storia romana) · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Gallia Narbonense e VI secolo a.C. · Riforma mariana dell'esercito romano e VI secolo a.C. · Mostra di più »

107 a.C.

Nessuna descrizione.

107 a.C. e Gallia Narbonense · 107 a.C. e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

123 a.C.

Nessuna descrizione.

123 a.C. e Gallia Narbonense · 123 a.C. e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

50 a.C.

Nessuna descrizione.

50 a.C. e Gallia Narbonense · 50 a.C. e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

52 a.C.

Nessuna descrizione.

52 a.C. e Gallia Narbonense · 52 a.C. e Riforma mariana dell'esercito romano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gallia Narbonense e Riforma mariana dell'esercito romano

Gallia Narbonense ha 393 relazioni, mentre Riforma mariana dell'esercito romano ha 145. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 7.81% = 42 / (393 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gallia Narbonense e Riforma mariana dell'esercito romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »