Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gastone Moschin e Lina Wertmüller

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gastone Moschin e Lina Wertmüller

Gastone Moschin vs. Lina Wertmüller

Negli anni cinquanta intraprende la sua carriera come attore teatrale, facendo parte prima della Compagnia del Teatro Stabile di Genova e del Piccolo Teatro di Milano, poi collaborando con il Teatro Stabile di Torino (Zio Vanja, di Čechov, 1977; I giganti della montagna, di Pirandello, 1979). È stata la prima donna candidata all'Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977.

Analogie tra Gastone Moschin e Lina Wertmüller

Gastone Moschin e Lina Wertmüller hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Pasquale Festa Campanile, Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada, Sergio Sollima, Ugo Tognazzi, Western all'italiana.

Pasquale Festa Campanile

Attivo come cineasta e romanziere, fu un prolifico regista spaziando, nel corso della sua lunga carriera, in diversi generi, in particolar modo nella commedia all'italiana.

Gastone Moschin e Pasquale Festa Campanile · Lina Wertmüller e Pasquale Festa Campanile · Mostra di più »

Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada

Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada è un film del 1983 di Lina Wertmüller.

Gastone Moschin e Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada · Lina Wertmüller e Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada · Mostra di più »

Sergio Sollima

Era il padre del regista Stefano Sollima.

Gastone Moschin e Sergio Sollima · Lina Wertmüller e Sergio Sollima · Mostra di più »

Ugo Tognazzi

Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, è considerato uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni Sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Gastone Moschin e Ugo Tognazzi · Lina Wertmüller e Ugo Tognazzi · Mostra di più »

Western all'italiana

Il western all'italiana (noto anche come spaghetti-western o Italo-western in inglese) è un genere di film western di produzione italiana negli anni sessanta e settanta con la partecipazione spesso di attori di valore ancora agli albori della loro carriera e che successivamente sarebbero divenute star internazionali.

Gastone Moschin e Western all'italiana · Lina Wertmüller e Western all'italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gastone Moschin e Lina Wertmüller

Gastone Moschin ha 239 relazioni, mentre Lina Wertmüller ha 167. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.23% = 5 / (239 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gastone Moschin e Lina Wertmüller. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »