Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gens Cornelia e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gens Cornelia e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure

Gens Cornelia vs. Gneo Cornelio Lentulo l'Augure

Cornelius (fem. Cornelia) era il nomen di una gens patrizia tra le più importanti dell'antica Roma, ricompresa nelle cento gentes originarie ricordate dallo storico Tito Livio. ;Fonti primarie.

Analogie tra Gens Cornelia e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure

Gens Cornelia e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Gneo Cornelio Lentulo Clodiano, Publio Cornelio Tacito, 1 a.C., 14 a.C., 59 a.C., 72 a.C..

Gneo Cornelio Lentulo Clodiano

Era nato come Clodio e fu adottato nella gens Cornelia, probabilmente da Gneo Cornelio Lentulo, che fu console nel 97 a.C. I Lentuli erano un ramo della gens Cornelia; il nome deriva da lens, lenticchia.

Gens Cornelia e Gneo Cornelio Lentulo Clodiano · Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure · Mostra di più »

Publio Cornelio Tacito

Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), biografia sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull’origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69 d.C.) all'assassinio di Domiziano (96 d.C.); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Ottaviano Augusto (14 d.C.) alla morte di Nerone (68 d.C.). A Tacito è anche attribuito, con qualche dubbio, il Dialogo sugli oratori (Dialogus de oratoribus), opera di datazione incerta sulle cause della decadenza dell’arte oratoria (ars oratoria), che sono individuate di volta in volta nel diverso tipo di educazione rispetto al passato, nel mutato insegnamento retorico e principalmente nelle condizioni politiche proprie del regime monarchico, che impediva ormai la libertà di parola.

Gens Cornelia e Publio Cornelio Tacito · Gneo Cornelio Lentulo l'Augure e Publio Cornelio Tacito · Mostra di più »

1 a.C.

Nessuna descrizione.

1 a.C. e Gens Cornelia · 1 a.C. e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure · Mostra di più »

14 a.C.

Nessuna descrizione.

14 a.C. e Gens Cornelia · 14 a.C. e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure · Mostra di più »

59 a.C.

Nessuna descrizione.

59 a.C. e Gens Cornelia · 59 a.C. e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure · Mostra di più »

72 a.C.

Nessuna descrizione.

72 a.C. e Gens Cornelia · 72 a.C. e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gens Cornelia e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure

Gens Cornelia ha 268 relazioni, mentre Gneo Cornelio Lentulo l'Augure ha 57. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.85% = 6 / (268 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gens Cornelia e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »