Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Germania e Servizio austriaco all'estero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Germania e Servizio austriaco all'estero

Germania vs. Servizio austriaco all'estero

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. L'associazione servizio austriaco all'estero (Österreichischer Auslandsdienst) ai sensi dell'articolo 12b della legge del servizio civile non a scopo di lucro, è stata fondata nel 1998 dal Dott.

Analogie tra Germania e Servizio austriaco all'estero

Germania e Servizio austriaco all'estero hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Berlino, Francia, Germania, Italia, Minsk, Monaco di Baviera, Nazionalsocialismo, Olocausto, Omosessualità, Repubblica, Stati Uniti d'America, Ungheria.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Germania · Austria e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Germania · Berlino e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Germania · Francia e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Germania · Germania e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Germania e Italia · Italia e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Minsk

Minsk (in bielorusso: Мінск o Менск; in russo: Минск) è la capitale e principale città della Bielorussia (1.959.781 abitanti al 2016) e sede della Comunità degli Stati Indipendenti.

Germania e Minsk · Minsk e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Germania e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Germania e Nazionalsocialismo · Nazionalsocialismo e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Olocausto

Il termine Olocausto indica, a partire dalla seconda metà del XX secolo, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" per motivi politici o razziali.

Germania e Olocausto · Olocausto e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Germania e Omosessualità · Omosessualità e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

Germania e Repubblica · Repubblica e Servizio austriaco all'estero · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Germania e Stati Uniti d'America · Servizio austriaco all'estero e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Germania e Ungheria · Servizio austriaco all'estero e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Germania e Servizio austriaco all'estero

Germania ha 884 relazioni, mentre Servizio austriaco all'estero ha 94. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.33% = 13 / (884 + 94).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Germania e Servizio austriaco all'estero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »