Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Germania Ovest e Referendum per l'indipendenza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Germania Ovest e Referendum per l'indipendenza

Germania Ovest vs. Referendum per l'indipendenza

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR). Un referendum sull'indipendenza è un tipo di referendum in cui i cittadini di un territorio, generalmente rappresentanti una minoranza all'interno dello stato di appartenenza, decidono, concordando con lo Stato, se il territorio debba diventare uno stato sovrano indipendente attraverso un processo di secessione.

Analogie tra Germania Ovest e Referendum per l'indipendenza

Germania Ovest e Referendum per l'indipendenza hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Organizzazione delle Nazioni Unite.

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Germania Ovest e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Referendum per l'indipendenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Germania Ovest e Referendum per l'indipendenza

Germania Ovest ha 119 relazioni, mentre Referendum per l'indipendenza ha 72. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.52% = 1 / (119 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Germania Ovest e Referendum per l'indipendenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »