Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giacomo David e Teatro alla Scala

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giacomo David e Teatro alla Scala

Giacomo David vs. Teatro alla Scala

Padre dell'altrettanto famoso Giovanni e marito del soprano Paola Borelli (1750 ca.–post 1830), si sa pochissimo degli inizi della sua carriera. Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Analogie tra Giacomo David e Teatro alla Scala

Giacomo David e Teatro alla Scala hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Salieri, Brigida Banti, Castrato (musica), Domenico Cimarosa, Felice Alessandri, Francesco Bianchi, Gaspare Pacchierotti, Giovanni Battista Rubini, Giovanni Paisiello, Girolamo Crescentini, Giuseppe Sarti, Giuseppina Grassini, Johann Simon Mayr, Josef Mysliveček, Maria Callas, Michele Mortellari, Nicola Antonio Zingarelli, Pasquale Anfossi, Teatro Lirico di Milano.

Antonio Salieri

Cittadino della Repubblica di Venezia, trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna per la quale fu compositore e maestro di cappella.

Antonio Salieri e Giacomo David · Antonio Salieri e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Brigida Banti

Le sue origini sono alquanto incerte e gli stessi dati di nascita tutt'altro che accertati: secondo alcuni, invece che a Crema, Brigida Giorgi sarebbe nata a Monticelli d'Ongina, località in provincia di Piacenza, non lontana però da Cremona, nel 1756 od anche nel 1758.

Brigida Banti e Giacomo David · Brigida Banti e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Castrato (musica)

Nella storia della musica, furono detti castrati i cantanti maschi che avevano subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta.

Castrato (musica) e Giacomo David · Castrato (musica) e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Domenico Cimarosa

Nacque ad Aversa il 18 dicembre del 1749, città che aveva dato i natali anche a Niccolò Jommelli, un altro grande compositore della scuola napoletana.

Domenico Cimarosa e Giacomo David · Domenico Cimarosa e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Felice Alessandri

Dopo aver studiato musica a Napoli, debuttò nel 1765 a Roma con la rappresentazione del suo primo lavoro, l'oratorio Il Tobia.

Felice Alessandri e Giacomo David · Felice Alessandri e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Francesco Bianchi

Di umili origini, fu finanziato da un prete cremonese per studiare con il grande Jommelli in un conservatorio di Napoli.

Francesco Bianchi e Giacomo David · Francesco Bianchi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Gaspare Pacchierotti

Si sa abbastanza poco della sua giovinezza: probabilmente discendente del pittore di origine toscana Jacopo del Pacchia, detto Pacchiarotto, egli fu dapprima corista nella cattedrale di Forlì e poi in quella di Venezia, dove avrebbe ricevuto insegnamenti di canto anche dall'affermato compositore Ferdinando Bertoni che sarebbe rimasto suo intimo amico fino alla morte.

Gaspare Pacchierotti e Giacomo David · Gaspare Pacchierotti e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Giovanni Battista Rubini

Nacque in una famiglia di umili origini se pur di modesta agiatezza.

Giacomo David e Giovanni Battista Rubini · Giovanni Battista Rubini e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Giovanni Paisiello

Esponente di primissima fila nelle vicende musicali d’Europa nell’ultimo trentennio del Settecento, Paisiello fece della commedia per musica napoletana un genere sovranazionale; nel contempo, con Nina gettò le basi di un gusto protoromantico che fruttificò nei decenni a venire.

Giacomo David e Giovanni Paisiello · Giovanni Paisiello e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Girolamo Crescentini

Studiò a Bologna con il celebre insegnante Lorenzo Gibelli ed esordì nel 1783 in età piuttosto avanzata per un castrato.

Giacomo David e Girolamo Crescentini · Girolamo Crescentini e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Giuseppe Sarti

Compì i suoi studi musicali presso Padre Giovanni Battista Martini, e fu nominato organista della cattedrale di Faenza prima del compimento del diciannovesimo anno di età.

Giacomo David e Giuseppe Sarti · Giuseppe Sarti e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Giuseppina Grassini

Dopo essersi formata musicalmente sotto la guida della madre, violinista dilettante, e di Domenico Zucchinetti a Varese e di Antonio Secchi a Milano, debuttò nel mondo dell'opera nel 1789 a Parma cantando ne La pastorella nobile di Guglielmi e l'anno seguente alla Scala di Milano in tre opere buffe tra cui La bella Pescatrice dello stesso autore e La cifra di Antonio Salieri.

Giacomo David e Giuseppina Grassini · Giuseppina Grassini e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Johann Simon Mayr

Fu uno dei maggiori operisti in Europa tra l'ultimo decennio del Settecento e il primo dell'Ottocento.

Giacomo David e Johann Simon Mayr · Johann Simon Mayr e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Josef Mysliveček

Figlio di un ricco mugnaio, Josef Mysliveček, con il fratello gemello Joachin, ricevette i primi rudimenti di educazione musicale presso la scuola pubblica locale.

Giacomo David e Josef Mysliveček · Josef Mysliveček e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Maria Callas

Dotata di una voce particolare, che coniugava un timbro unico a volume notevole, grande estensione e agilità, contribuì alla riscoperta del repertorio italiano della prima metà dell'Ottocento (la cosiddetta «belcanto renaissance»), in particolare di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti, di cui seppe dare una lettura personale in chiave drammatica (fondamentali al riguardo le sue interpretazioni di Norma e Lucia di Lammermoor) attraverso la riscoperta della vocalità ottocentesca definita canto di bravura, che applicò a tutti i repertori e per la quale venne coniato il termine soprano drammatico d'agilità.

Giacomo David e Maria Callas · Maria Callas e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Michele Mortellari

Dopo aver studiato musica a Napoli con Niccolò Piccinni, debuttò come operista nel 1772 al Teatro della Pergola di Firenze con il dramma Didone abbandonata.

Giacomo David e Michele Mortellari · Michele Mortellari e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Nicola Antonio Zingarelli

Dopo la morte del padre, Zingarelli entrò con i fratelli Francesco e Giuseppe al Conservatorio di Santa Maria di Loreto, dove suo padre aveva prestato servizio come insegnante.

Giacomo David e Nicola Antonio Zingarelli · Nicola Antonio Zingarelli e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Pasquale Anfossi

Fu acclamato e grande operista, la sua produzione dal 1774 al 1789 conta circa 40 opere, sia serie sia comiche, rappresentate nei maggiori teatri dell'epoca: Napoli, Roma, Pistoia, Venezia, Milano, Bologna, Firenze, Pisa, Prato, Torino, Reggio Emilia e, all'estero, Parigi, Vienna, Dresda, Londra e Praga, solo per citare alcune città che lo accolsero.

Giacomo David e Pasquale Anfossi · Pasquale Anfossi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Teatro Lirico di Milano

Il teatro lirico di Milano, già teatro della Cannobiana (talvolta indicato anche come teatro della Canobbiana o semplicemente La Cannobiana), è uno storico teatro di Milano.

Giacomo David e Teatro Lirico di Milano · Teatro Lirico di Milano e Teatro alla Scala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giacomo David e Teatro alla Scala

Giacomo David ha 74 relazioni, mentre Teatro alla Scala ha 666. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.57% = 19 / (74 + 666).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giacomo David e Teatro alla Scala. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »