Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giacomo da Lentini

Indice Giacomo da Lentini

Fu uno dei principali esponenti della Scuola siciliana.

37 relazioni: Abate di Tivoli, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Canzone (metrica), Canzoniere Vaticano latino 3793, Dante Alighieri, De vulgari eloquentia, Divina Commedia, Dizionario biografico degli italiani, Federico II di Svevia, Fenhedor, Giacomino Pugliese, Gianfranco Contini, Guido delle Colonne, I Meridiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Jacopo Mostacci, Letteratura occitanica, Mazzarino (Italia), Miniatura, Notaio, Odo delle Colonne, Papa Gregorio IX, Pier della Vigna, Purgatorio - Canto ventiquattresimo, Regno di Napoli, Rinaldo d'Aquino, Roberto Antonelli, Roberto Antonelli (filologo), Schema metrico, Scuola siciliana, Sonetto, Università degli Studi di Napoli Federico II, 1210, 1233, 1240, 1241, 1260.

Abate di Tivoli

Si conoscono di lui unicamente tre sonetti, scritti in tenzone con Giacomo da Lentini, sulla natura dell'amore.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Abate di Tivoli · Mostra di più »

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) è una delle più importanti biblioteche italiane ed europee.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze · Mostra di più »

Canzone (metrica)

La canzone, dal provenzale "canso", è un genere metrico formato da un numero variabile di strofe dette stanze, di solito 5, 6 o 7, più eventualmente una stanza più piccola, detta congedo/commiato, in cui il poeta si rivolge direttamente al lettore o al componimento stesso.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Canzone (metrica) · Mostra di più »

Canzoniere Vaticano latino 3793

Il manoscritto Vaticano Latino 3793, conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, è una raccolta (canzoniere) di poeti italiani del Duecento.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Canzoniere Vaticano latino 3793 · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Dante Alighieri · Mostra di più »

De vulgari eloquentia

Il De vulgari eloquentia (L'eloquenza in lingua volgare) è un trattato in lingua latina scritto da Dante Alighieri tra il 1303 ed i primi mesi del 1305.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e De vulgari eloquentia · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Divina Commedia · Mostra di più »

Dizionario biografico degli italiani

Il Dizionario biografico degli italiani (sigla DBI) è un dizionario biografico curato dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana, edito a partire dal 1960 e non ancora completato, inteso a raccogliere circa 40 000 biografie, con voci firmate e ricca bibliografia, su altrettanti italiani illustri.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Dizionario biografico degli italiani · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Federico II di Svevia · Mostra di più »

Fenhedor

Il termine provenzale fenhedor indica l'uomo che di fronte alla donna amata non è in grado di manifestare i sentimenti e ne soffre segretamente.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Fenhedor · Mostra di più »

Giacomino Pugliese

Non si possiedono notizie biografiche certe su Giacomino Pugliese, il cui nome ci è noto principalmente attraverso le rubriche dei manoscritti che ne tramandano le opere.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Giacomino Pugliese · Mostra di più »

Gianfranco Contini

Figlio di Riccardo Contini e Maria Cernuscoli, dopo brillanti studi classici presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola, si laureò in Lettere all'Università di Pavia, dove fu alunno del Collegio Ghislieri, con una tesi sulla vita e l'opera di Bonvesin de la Riva nel 1933; perfezionò i suoi studi a Torino sotto la guida del filologo Santorre Debenedetti l'anno seguente ed entrò in contatto con alcuni dei giovani intellettuali che sarebbero ben presto confluiti nella casa editrice Einaudi: Massimo Mila, Leone Ginzburg e lo stesso Giulio Einaudi.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Gianfranco Contini · Mostra di più »

Guido delle Colonne

Ci rimangono cinque canzoni: La mia gran pena e lo gravoso afanno, incentrata sulla felicità per una relazione amorosa risolta con successo dopo varie tribolazioni; Gioiosamente canto, nella quale l'autore manifesta la soddisfazione per un amore contraccambiato; La mia vit'è si fort'e dura e fera, con l'invocazione di benevolenza e di perdono da parte dell'amante sofferente; Amor, che lungiamente m'ài menato, basata sulla grandezza, non priva di dolore, dell'amore, elogiata da Dante nel De Vulgari Eloquentia II, vi, 5., con la definizione di >; Ancor che l'aigua per lo foco lassi che, citata da Dante sempre nel De Vulgari Eloquentia II, vi, 6., come una >, è conservata nel manoscritto Laurenziano Rediano 9 e parzialmente nel Palatino 418.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Guido delle Colonne · Mostra di più »

I Meridiani

I Meridiani è una collana editoriale italiana fondata nel settembre del 1969 da Vittorio Sereni per Arnoldo Mondadori con la pubblicazione del volume dedicato a Giuseppe Ungaretti.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e I Meridiani · Mostra di più »

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana è una casa editrice nazionale, nota soprattutto per aver edito la prima edizione e le successive sette appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, probabilmente la massima impresa italiana di ricerca culturale.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Istituto dell'Enciclopedia Italiana · Mostra di più »

Jacopo Mostacci

Varie ipotesi sono state formulate sulla suo origine: secondo la rubrica del canzoniere Palatino Jacopo Mostacci sarebbe nato a Pisa, ma un'altra ipotesi, più accreditataAniello Fratta,, Enciclopedia Federiciana, Vol.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Jacopo Mostacci · Mostra di più »

Letteratura occitanica

La letteratura occitanica — talvolta ancora chiamata letteratura provenzale — si sviluppò nel sud della Francia con una produzione di liriche prevalentemente amorose in lingua d'oc e si svolse parallelamente alla produzione letteraria in lingua d'oïl che diede l'avvio alla letteratura francese.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Letteratura occitanica · Mostra di più »

Mazzarino (Italia)

Mazzarino (Mazzarinu in siciliano) è un comune italiano di 11.900 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Mazzarino (Italia) · Mostra di più »

Miniatura

Una miniatura è la pittura ornamentale con cui venivano decorati i manoscritti e i libri antichi.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Miniatura · Mostra di più »

Notaio

Il notaio, o nella antica dizione tuttora talvolta usata, notaro (dal latino notare ossia "annotare", "prender nota"), è il soggetto al quale è affidata la funzione di garantire la validità dei contratti e, più in generale, dei negozi giuridici, attribuendo pubblica fede agli atti e sottoscrizioni apposte alla sua presenza.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Notaio · Mostra di più »

Odo delle Colonne

Fu quasi sicuramente uno dei seguaci di Federico II di Svevia, funzionario e rimatore della sua corte.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Odo delle Colonne · Mostra di più »

Papa Gregorio IX

Nato ad Anagni intorno al 1170 (e non intorno al 1140 come fu supposto nei secoli scorsi), era figlio di Mattia di Anagni, ed era legato per parte di madre ai conti di Segni, e quindi imparentato con Innocenzo III: alcune fonti lo citano come nipote di Innocenzo, altre come suo cugino.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Papa Gregorio IX · Mostra di più »

Pier della Vigna

Nacque a Capua, intorno al 1190, da una famiglia piuttosto disagiata.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Pier della Vigna · Mostra di più »

Purgatorio - Canto ventiquattresimo

Il canto ventiquattresimo del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge sulla sesta cornice, ove espiano le anime dei golosi; siamo nel pomeriggio del 12 aprile 1300, o secondo altri commentatori del 29 marzo 1300.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Purgatorio - Canto ventiquattresimo · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Regno di Napoli · Mostra di più »

Rinaldo d'Aquino

La sua biografia è alquanto incerta.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Rinaldo d'Aquino · Mostra di più »

Roberto Antonelli

Chiamato Dustin per la somiglianza con l'attore Dustin Hoffman, è il padre di Luca, anche lui calciatore.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Roberto Antonelli · Mostra di più »

Roberto Antonelli (filologo)

Allievo di Aurelio Roncaglia, è socio nazionale dell'Accademia dei Lincei, socio straniero della Académie des Inscriptions et Belles-Lettres.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Roberto Antonelli (filologo) · Mostra di più »

Schema metrico

Si definisce schema metrico la descrizione di un testo poetico dal punto di vista metrico di un componimento poetico generalmente indicando le strofe, la tipologia dei versi e lo schema della rime.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Schema metrico · Mostra di più »

Scuola siciliana

La Scuola Siciliana (anche denominata Scuola poetica siciliana) fu una corrente filosofico-letteraria che si sviluppò in Sicilia dal 1166 (ascesa al trono di Sicilia di Guglielmo II d'Altavilla) al 1266 (morte di Manfredi di Svevia).

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Scuola siciliana · Mostra di più »

Sonetto

Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana, il cui nome deriva dal provenzale sonet (piccolo suono, diminutivo di son: suono, melodia).

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Sonetto · Mostra di più »

Università degli Studi di Napoli Federico II

L'Università degli Studi di Napoli Federico II è un'università statale fra le più antiche d'Italia e del mondo.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e Università degli Studi di Napoli Federico II · Mostra di più »

1210

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e 1210 · Mostra di più »

1233

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e 1233 · Mostra di più »

1240

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e 1240 · Mostra di più »

1241

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e 1241 · Mostra di più »

1260

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giacomo da Lentini e 1260 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Iacopo da Lentini, Jacopo da Lentini.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »