Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giadeite

Indice Giadeite

La giadeite è un minerale il cui nome deriva dallo spagnolo "pedra de ijada", ossia pietra del fianco, dato il suo presunto potere benefico sui lombi e sui reni.

12 relazioni: Albite, Birmania, Eclogite, Egirina, Feldspato, Giada, Glaucofane, Granato, Inosilicato, Lingua spagnola, Minerale, Quarzo.

Albite

L'albite è un minerale del gruppo dei feldspati.

Nuovo!!: Giadeite e Albite · Mostra di più »

Birmania

Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.

Nuovo!!: Giadeite e Birmania · Mostra di più »

Eclogite

L'eclogite è una roccia metamorfica di composizione basica.

Nuovo!!: Giadeite e Eclogite · Mostra di più »

Egirina

L'egirina (abbreviato in AEG) è un minerale appartenente alla sottoclasse degli inosilicati e al gruppo dei clino pirosseni.

Nuovo!!: Giadeite e Egirina · Mostra di più »

Feldspato

Feldspato o feldispato è il nome di un importante gruppo di minerali che costituiscono probabilmente il 60% della crosta terrestre.

Nuovo!!: Giadeite e Feldspato · Mostra di più »

Giada

La giada è una pietra dura mineralogicamente appartenente ai silicati.

Nuovo!!: Giadeite e Giada · Mostra di più »

Glaucofane

Il glaucofane è un minerale, un anfibolo appartenente al sottogruppo degli anfiboli di sodio.

Nuovo!!: Giadeite e Glaucofane · Mostra di più »

Granato

Il termine granato designa un gruppo di minerali nesosilicati, di cui alcuni in uso fin dall'età del bronzo come gemme; trovare granati nei gioielli degli antichi egiziani, greci e romani non è raro.

Nuovo!!: Giadeite e Granato · Mostra di più »

Inosilicato

struttura degli inosilicati Gli inosilicati (dal greco ine, fibra) sono silicati in cui i tetraedri si uniscono per formare catene singole o doppie (rarissime sono le catene triple) la cui rispettiva formula chimica è Si2O6 e Si4O11.

Nuovo!!: Giadeite e Inosilicato · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Giadeite e Lingua spagnola · Mostra di più »

Minerale

I minerali (dal latino medievale minerale, derivato del francese antico minière, "miniera") sono corpi inorganici e naturali, con una composizione chimica ben definita o variabile in un campo ristretto; essi costituiscono la crosta terrestre e altri corpi celesti.

Nuovo!!: Giadeite e Minerale · Mostra di più »

Quarzo

Il quarzo (diossido di silicio, SiO2, dal tedesco) è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati.

Nuovo!!: Giadeite e Quarzo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Jadeite.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »