Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giancarlo Giannini e Pierre Clémenti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giancarlo Giannini e Pierre Clémenti

Giancarlo Giannini vs. Pierre Clémenti

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali. Importante interprete del cinema francese e italiano tra gli anni sessanta e settanta, è considerato una tra le figure rappresentative dello spirito di ribellione e dell'anticonformismo che caratterizzano quegli anni.

Analogie tra Giancarlo Giannini e Pierre Clémenti

Giancarlo Giannini e Pierre Clémenti hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alain Delon, Cinema, La vittima designata (film), Luchino Visconti, Marcello Fondato, Roma, Teatro, Tomas Milian.

Alain Delon

È considerato uno dei più grandi sex symbol della storia, oltre che uno dei più grandi attori francesi al pari di Jean Gabin, o di Jean-Paul Belmondo, suo eterno "rivale" mediatico nella Francia degli anni sessanta.

Alain Delon e Giancarlo Giannini · Alain Delon e Pierre Clémenti · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Cinema e Giancarlo Giannini · Cinema e Pierre Clémenti · Mostra di più »

La vittima designata (film)

La vittima designata è un film del 1971, diretto da Maurizio Lucidi e interpretato da Tomas Milian e Pierre Clementi.

Giancarlo Giannini e La vittima designata (film) · La vittima designata (film) e Pierre Clémenti · Mostra di più »

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Giancarlo Giannini e Luchino Visconti · Luchino Visconti e Pierre Clémenti · Mostra di più »

Marcello Fondato

Iniziò come sceneggiatore, collaborando con Luigi Comencini e Mario Bava.

Giancarlo Giannini e Marcello Fondato · Marcello Fondato e Pierre Clémenti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giancarlo Giannini e Roma · Pierre Clémenti e Roma · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Giancarlo Giannini e Teatro · Pierre Clémenti e Teatro · Mostra di più »

Tomas Milian

In Italia, con l'inconfondibile voce prestatagli da Ferruccio Amendola, è spesso identificato con due personaggi.

Giancarlo Giannini e Tomas Milian · Pierre Clémenti e Tomas Milian · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giancarlo Giannini e Pierre Clémenti

Giancarlo Giannini ha 529 relazioni, mentre Pierre Clémenti ha 126. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.22% = 8 / (529 + 126).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giancarlo Giannini e Pierre Clémenti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »