Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gianluigi Buffon e Miglior portiere dell'anno IFFHS

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gianluigi Buffon e Miglior portiere dell'anno IFFHS

Gianluigi Buffon vs. Miglior portiere dell'anno IFFHS

Considerato tra i più forti portieri di tutti i tempi, è stato spesso definito il migliore nella storia del calcio. Il Miglior portiere dell'anno (in inglese The World's best Goalkeeper) è un premio calcistico assegnato dall'IFFHS, dal 1987, ogni anno solare al miglior portiere del mondo, eletto con i voti di esperti provenienti da 81 paesi.

Analogie tra Gianluigi Buffon e Miglior portiere dell'anno IFFHS

Gianluigi Buffon e Miglior portiere dell'anno IFFHS hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Peruzzi, Dida, Francesco Toldo, Francia, Germania, Gianluca Pagliuca, Iker Casillas, International Federation of Football History & Statistics, Portiere (calcio), Repubblica Ceca, Sebastiano Rossi, Walter Zenga.

Angelo Peruzzi

Nel novero dei migliori portieri italiani di sempre, è stato uno dei massimi esponenti del ruolo negli anni 1990 e 2000.

Angelo Peruzzi e Gianluigi Buffon · Angelo Peruzzi e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

Dida

Considerato uno dei migliori portieri degli anni duemila, è uno dei quattro calciatori ad aver vinto due edizioni del Mondiale per club con due squadre differenti: il Corinthians nel 2000 e il Milan nel 2007; gli altri tre sono Fábio Santos e Danilo, che hanno vinto la competizione con il San Paolo nel 2005 e con il Corinthians nel 2012, e Cristiano Ronaldo, che ha vinto il trofeo con il Manchester United nel 2008 e con il nel 2014.

Dida e Gianluigi Buffon · Dida e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

Francesco Toldo

Considerato uno dei migliori portieri della propria generazione, nel corso della sua carriera ha conquistato 5 scudetti, 5 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane e una UEFA Champions League.

Francesco Toldo e Gianluigi Buffon · Francesco Toldo e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Gianluigi Buffon · Francia e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Gianluigi Buffon · Germania e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

Gianluca Pagliuca

Spesso annoverato tra i migliori portieri italiani di sempre, nonché tra i primi al mondo nel corso degli anni 1990, ha trascorso le annate più brillanti della propria carriera con le maglie di e: con il club genovese ha conquistato tre Coppe Italia, una Coppa delle Coppe, uno scudetto e una Supercoppa italiana, mentre con i milanesi ha vinto una Coppa UEFA.

Gianluca Pagliuca e Gianluigi Buffon · Gianluca Pagliuca e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

Iker Casillas

Annoverato tra i migliori portieri della storia del calcio, ha legato il suo nome al Real Madrid, con cui ha vinto cinque campionati spagnoli, due Coppe del Re, quattro Supercoppe spagnole, tre UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del mondo per club FIFA.

Gianluigi Buffon e Iker Casillas · Iker Casillas e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

International Federation of Football History & Statistics

La International Federation of Football History & Statistics (it. Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio), più nota con la sigla IFFHS, è un organismo legalmente riconosciuto e autorizzato dalla FIFA pur non facendo parte del suo organigramma che si occupa delle statistiche e record (individuali e di squadre) riguardanti la storia del calcio nelle competizioni organizzate dalla FIFA o da federazioni affiliate a quest'ultima (uniche federazioni riconosciute dall'IFFHS); gare e tornei organizzati da altre federazioni o enti non sono presi in considerazione.

Gianluigi Buffon e International Federation of Football History & Statistics · International Federation of Football History & Statistics e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

Portiere (calcio)

Nel calcio, il portiere è il giocatore con l'obiettivo di difendere la porta della propria squadra.

Gianluigi Buffon e Portiere (calcio) · Miglior portiere dell'anno IFFHS e Portiere (calcio) · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Gianluigi Buffon e Repubblica Ceca · Miglior portiere dell'anno IFFHS e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Sebastiano Rossi

Titolare del della prima metà degli anni 1990, con il club milanese ha conquistato cinque scudetti (1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999), tre Supercoppe italiane (1992, 1993, 1994), una Coppa Intercontinentale (1990), due Supercoppe UEFA (1990, 1994) e una Champions League (1993-1994).

Gianluigi Buffon e Sebastiano Rossi · Miglior portiere dell'anno IFFHS e Sebastiano Rossi · Mostra di più »

Walter Zenga

Distintosi come uno dei migliori estremi difensori di sempre, ha legato il proprio nome all', con cui ha disputato 473 incontri, vincendo uno scudetto, una Supercoppa italiana e due Coppe UEFA.

Gianluigi Buffon e Walter Zenga · Miglior portiere dell'anno IFFHS e Walter Zenga · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gianluigi Buffon e Miglior portiere dell'anno IFFHS

Gianluigi Buffon ha 318 relazioni, mentre Miglior portiere dell'anno IFFHS ha 112. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.79% = 12 / (318 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gianluigi Buffon e Miglior portiere dell'anno IFFHS. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »