Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giovanni d'Epiro e Niceforo II d'Epiro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni d'Epiro e Niceforo II d'Epiro

Giovanni d'Epiro vs. Niceforo II d'Epiro

Un figlio di Giovanni I Orsini di Cefalonia e di Maria, figlia di Niceforo Comneno Ducas, despota d'Epiro, per salire al trono Giovanni uccise suo fratello Nicola Orsini. Il despotato d'Epiro dal 1315 al 1358.

Analogie tra Giovanni d'Epiro e Niceforo II d'Epiro

Giovanni d'Epiro e Niceforo II d'Epiro hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anna Paleologina (figlia di Andronico Angelo Paleologo), Despoti d'Epiro, Giovanni I Orsini, Guglielmo II di Villehardouin, Impero bizantino, Maria Comnena Ducaina, Michele II d'Epiro, Niceforo I d'Epiro, Riccardo II Orsini, Teodora di Arta.

Anna Paleologina (figlia di Andronico Angelo Paleologo)

Fu reggente per il figlio Niceforo II Orsini nel 1337-1338. In seguito sposò il signore di Valona, Giovanni Comneno Asen.

Anna Paleologina (figlia di Andronico Angelo Paleologo) e Giovanni d'Epiro · Anna Paleologina (figlia di Andronico Angelo Paleologo) e Niceforo II d'Epiro · Mostra di più »

Despoti d'Epiro

Il despotato d'Epiro dal 1205 fino al 1230. I despoti d'Epiro vi furono dal 1204, fino al 1479.

Despoti d'Epiro e Giovanni d'Epiro · Despoti d'Epiro e Niceforo II d'Epiro · Mostra di più »

Giovanni I Orsini

Era figlio di Riccardo II Orsini e della sua prima moglie. Sposò nel 1292 Maria Comnena Ducaina, figlia del despota d'Epiro Niceforo I e della sua prima moglie Maria Lascarina, a sua volta figlia dell'imperatore niceano Teodoro II.

Giovanni I Orsini e Giovanni d'Epiro · Giovanni I Orsini e Niceforo II d'Epiro · Mostra di più »

Guglielmo II di Villehardouin

Secondo figlio di Goffredo I di Villehardouin, succedette nel 1246 al fratello Goffredo II di Villehardouin.

Giovanni d'Epiro e Guglielmo II di Villehardouin · Guglielmo II di Villehardouin e Niceforo II d'Epiro · Mostra di più »

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Giovanni d'Epiro e Impero bizantino · Impero bizantino e Niceforo II d'Epiro · Mostra di più »

Maria Comnena Ducaina

Maria era l'unica figlia di Niceforo I Comneno Ducas, despota dell'Epiro, e della sua prima moglie Maria Lascarina, figlia dell'imperatore di Nicea Teodoro II Lascaris.

Giovanni d'Epiro e Maria Comnena Ducaina · Maria Comnena Ducaina e Niceforo II d'Epiro · Mostra di più »

Michele II d'Epiro

Succedette a Teodoro I d'Epiro, dopo che questi fu catturato dai Bulgari. L'Epiro non si riprese mai completamente dalla sconfitta.

Giovanni d'Epiro e Michele II d'Epiro · Michele II d'Epiro e Niceforo II d'Epiro · Mostra di più »

Niceforo I d'Epiro

Il despotato d'Epiro dal 1252 al 1315.

Giovanni d'Epiro e Niceforo I d'Epiro · Niceforo I d'Epiro e Niceforo II d'Epiro · Mostra di più »

Riccardo II Orsini

Aggiunse ai propri titoli quelli di conte di Gravina, di capitano generale di Corfù e di balì di Morea. Sposò una donna ignota da chi ebbe un figlio, Giovanni, e tre figlie che sposarono alti esponenti della nobiltà.

Giovanni d'Epiro e Riccardo II Orsini · Niceforo II d'Epiro e Riccardo II Orsini · Mostra di più »

Teodora di Arta

Suo padre era Giovanni Petralife, comandante di Tessaglia e Macedonia, mentre la madre, Elena, proveniva da una famiglia aristocratica di Costantinopoli.

Giovanni d'Epiro e Teodora di Arta · Niceforo II d'Epiro e Teodora di Arta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni d'Epiro e Niceforo II d'Epiro

Giovanni d'Epiro ha 32 relazioni, mentre Niceforo II d'Epiro ha 38. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 14.29% = 10 / (32 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni d'Epiro e Niceforo II d'Epiro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: