Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro d'Italia 1989 e Giro d'Italia 2009

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giro d'Italia 1989 e Giro d'Italia 2009

Giro d'Italia 1989 vs. Giro d'Italia 2009

Il Giro d'Italia 1989, settantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio all'11 giugno 1989, per un percorso totale di 3 418 km. Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3 456 km, ed è stato vinto dal russo Denis Men'šov.

Analogie tra Giro d'Italia 1989 e Giro d'Italia 2009

Giro d'Italia 1989 e Giro d'Italia 2009 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Firenze, Giro d'Italia, Padova, Roma, Svizzera, Tortona.

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Giro d'Italia 1989 · Firenze e Giro d'Italia 2009 · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Giro d'Italia 1989 · Giro d'Italia e Giro d'Italia 2009 · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Giro d'Italia 1989 e Padova · Giro d'Italia 2009 e Padova · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giro d'Italia 1989 e Roma · Giro d'Italia 2009 e Roma · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Giro d'Italia 1989 e Svizzera · Giro d'Italia 2009 e Svizzera · Mostra di più »

Tortona

Tortona (Turtona in dialetto tortonese, Torton-a in lingua piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.

Giro d'Italia 1989 e Tortona · Giro d'Italia 2009 e Tortona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giro d'Italia 1989 e Giro d'Italia 2009

Giro d'Italia 1989 ha 88 relazioni, mentre Giro d'Italia 2009 ha 285. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.61% = 6 / (88 + 285).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giro d'Italia 1989 e Giro d'Italia 2009. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »