Analogie tra Giudeo-cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica
Giudeo-cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Apostolo, Chiesa di Gerusalemme, Circoncisione, Concilio di Gerusalemme, Corinto (città antica), Cristianesimo, Ebioniti, Ebraismo, Ebraismo rabbinico, Efeso, Elcasaiti, Farisei, Gerusalemme, Gesù, Gesù storico, Giacomo il Giusto, Giovanni (evangelista), Guerre giudaiche, II secolo, Impero romano, Marcione, Marcionismo, Messia, Ministero di Gesù, Nazareni (setta), Nuovo Testamento, Origini del cristianesimo, Palestina, Paolo di Tarso, Pena di morte, ..., Quinto Settimio Fiorente Tertulliano, Roma, Scomunica, Simon Bar Kokheba, Terza guerra giudaica, Vangeli apocrifi, Vangeli sinottici, Vangelo, Vangelo di Tommaso, Vangelo secondo Giovanni, Vangelo secondo Luca, Vangelo secondo Matteo. Espandi índice (12 più) »
Apostolo
Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco ἀπόστολος, apóstolos: "inviato", "messaggero"), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i discepoli costituiti da Gesù per dare continuità al messaggio della salvezza da lui proclamato.
Apostolo e Giudeo-cristianesimo · Apostolo e Storia del cristianesimo in età antica ·
Chiesa di Gerusalemme
La Chiesa di Gerusalemme, intesa come comunità (in greco "ekklesia"), è considerata anche come la prima Chiesa cristiana. Essa ebbe una grande importanza nel I secolo, fino alla distruzione della città da parte dei romani nel 70 e anche in seguito, in tono minore, fino alla seconda distruzione della città sacra da parte di Adriano nel 135 e la sua successiva rifondazione come Aelia Capitolina.
Chiesa di Gerusalemme e Giudeo-cristianesimo · Chiesa di Gerusalemme e Storia del cristianesimo in età antica ·
Circoncisione
La circoncisione (che significa "tagliare intorno"). consiste nella rimozione chirurgica (escissione) del prepuzio del pene umano... In una procedura tipica il prepuzio viene separato dal glande; quindi il prepuzio viene rimosso; viene spesso realizzata una sutura mucosocutanea.
Circoncisione e Giudeo-cristianesimo · Circoncisione e Storia del cristianesimo in età antica ·
Concilio di Gerusalemme
Il Concilio di Gerusalemme o concilio apostolico fu, stando alla testimonianza degli Atti degli Apostoli, un'importante riunione delle cosiddette colonne della Chiesa del periodo apostolico ed ebbe luogo intorno al 49.
Concilio di Gerusalemme e Giudeo-cristianesimo · Concilio di Gerusalemme e Storia del cristianesimo in età antica ·
Corinto (città antica)
Corinto (Kórinthos) fu una polis dell'Antica Grecia situata nell'omonimo istmo.
Corinto (città antica) e Giudeo-cristianesimo · Corinto (città antica) e Storia del cristianesimo in età antica ·
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Cristianesimo e Giudeo-cristianesimo · Cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica ·
Ebioniti
Ebioniti è il nome con cui alcuni scrittori cristiani indicano un gruppo di fedeli di orientamento giudaizzante, dapprima considerati scismatici dal filosofo Giustino, e quindi eretici da diversi padri della Chiesa, poiché rifiutavano la predicazione e l'ispirazione divina dell'apostolato di Paolo di Tarso.
Ebioniti e Giudeo-cristianesimo · Ebioniti e Storia del cristianesimo in età antica ·
Ebraismo
Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.
Ebraismo e Giudeo-cristianesimo · Ebraismo e Storia del cristianesimo in età antica ·
Ebraismo rabbinico
Lebraismo rabbinico (o rabbinismo) (in ebraico: Yahadut Rabanit - יהדות רבנית) è la forma tradizionale di ebraismo a partire dal VI secolo dell'era volgare, dopo la codificazione del Talmud babilonese.
Ebraismo rabbinico e Giudeo-cristianesimo · Ebraismo rabbinico e Storia del cristianesimo in età antica ·
Efeso
Efeso (Éphesos;;, inoltre, potrebbe derivare dall'ittita Apasa) fu una delle più grandi città ioniche in Anatolia, alla foce del fiume Caistro, sulla costa dell'odierna Turchia.
Efeso e Giudeo-cristianesimo · Efeso e Storia del cristianesimo in età antica ·
Elcasaiti
Gli Elcasaiti o Elcesaiti erano un gruppo di Ebioniti gnostici che fiorì nel III secolo e che si rifaceva agli insegnamenti contenuti nel Libro di Elcasai, scritto all'inizio del II secolo da Elcasai e originario della Mesopotamia arsacide.
Elcasaiti e Giudeo-cristianesimo · Elcasaiti e Storia del cristianesimo in età antica ·
Farisei
La corrente dei farisei costituisce il gruppo politico-religioso giudaico più significativo nella Giudea del periodo che intercorre all'incirca tra la rivolta dei Maccabei contro il regno seleucide (II secolo a.C.) e la prima guerra giudaica (70 d.C.). Essi, in vari momenti, si identificavano come un partito politico, un movimento sociale ed una scuola di pensiero; insieme ad esseni, sadducei e zeloti, i farisei erano il partito o filosofia di maggior importanza durante il periodo del Secondo Tempio.
Farisei e Giudeo-cristianesimo · Farisei e Storia del cristianesimo in età antica ·
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Gerusalemme e Giudeo-cristianesimo · Gerusalemme e Storia del cristianesimo in età antica ·
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Gesù e Giudeo-cristianesimo · Gesù e Storia del cristianesimo in età antica ·
Gesù storico
Gesù di Nazareth fu un predicatore ebreoCfr. le seguenti fonti: che visse agli inizi del I secolo nelle regioni della Palestina, tra Galilea e Giudea, crocifisso a Gerusalemme intorno all'anno 30 sotto il governo di Ponzio Pilato.
Gesù storico e Giudeo-cristianesimo · Gesù storico e Storia del cristianesimo in età antica ·
Giacomo il Giusto
L'esegesi attuale quasi unanimemente lo distingue da entrambi gli apostoli di nome Giacomo (Giacomo il Maggiore e Giacomo il Minore), rispetto ai quali è identificato attraverso vari epiteti: Giacomo il fratello del Signore da Paolo (Galati 1,19), Giacomo il Giusto da Egesippo e Flavio Giuseppe (va notato che gli stessi lo chiamano anche "fratello del Signore", esattamente come Paolo: ciò avvalora l'interpretazione cattolica tradizionale, che identifica il Giusto e il fratello del Signore nella stessa persona), Giacomo di Gerusalemme, Giacomo Adelphotheos e in altri modi ancora.
Giacomo il Giusto e Giudeo-cristianesimo · Giacomo il Giusto e Storia del cristianesimo in età antica ·
Giovanni (evangelista)
Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.
Giovanni (evangelista) e Giudeo-cristianesimo · Giovanni (evangelista) e Storia del cristianesimo in età antica ·
Guerre giudaiche
Le guerre giudaiche sono tre interventi militari degli antichi Romani a carico della popolazione giudaica in rivolta.
Giudeo-cristianesimo e Guerre giudaiche · Guerre giudaiche e Storia del cristianesimo in età antica ·
II secolo
Nessuna descrizione.
Giudeo-cristianesimo e II secolo · II secolo e Storia del cristianesimo in età antica ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Giudeo-cristianesimo e Impero romano · Impero romano e Storia del cristianesimo in età antica ·
Marcione
I suoi insegnamenti antigiudaici furono rilevanti nel cristianesimo del II secolo, continuando poi ad essere influenti nei secoli successivi, e furono percepiti come una notevole minaccia dai Padri della Chiesa, in particolare dalla Chiesa di Roma, che poi emerse vittoriosa dalla lotta contro le altre correnti dei primi secoli per essere confermata nel concilio di Nicea (325).
Giudeo-cristianesimo e Marcione · Marcione e Storia del cristianesimo in età antica ·
Marcionismo
Il marcionismo fu un movimento cristiano dualista del II secolo che prende il nome da Marcione di Sinope, certamente il personaggio più rilevante di quella Chiesa.
Giudeo-cristianesimo e Marcionismo · Marcionismo e Storia del cristianesimo in età antica ·
Messia
Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per le tre principali religioni monoteistiche abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islam, ma è presente anche nel rastafarianesimo e nel mazdeismo iranico.
Giudeo-cristianesimo e Messia · Messia e Storia del cristianesimo in età antica ·
Ministero di Gesù
Il ministero di Gesù, nei vangeli canonici, inizia con il suo battesimo sulle rive del Giordano, tra la Giudea romana e Transgiordania, e si conclude a Gerusalemme con il suo arresto, dopo l'Ultima Cena con i suoi discepoli.
Giudeo-cristianesimo e Ministero di Gesù · Ministero di Gesù e Storia del cristianesimo in età antica ·
Nazareni (setta)
I Nazareni o Nazarei o Nazorei erano un gruppo di religione giudaica-cristiana citato per la prima volta dal Padre della Chiesa Epifanio (IV secolo d.C. ca.) che nel suo Panarion adversus omnes haereses (Il contravveleno per tutte le eresie) li giudica eretici e sembra fare una distinzione tra due gruppi principali all'interno degli Esseni: «Coloro che vennero prima di lui, gli Ossaeni e i Nazareni.». All'inizio della predicazione cristiana in Palestina alcuni ebrei convertiti che si ispiravano al Vangelo di Matteo scritto in ebraico, detto perciò Vangelo degli Ebrei o dei Nazareni predicavano che per la salvezza eterna non fosse sufficiente seguire la dottrina cristiana ma si dovesse osservare anche la Legge Mosaica secondo la quale anche i convertiti dovessero essere circoncisi ed osservare il sabato. La comunità cristiana di Gerusalemme negò che questo fosse necessario ma che bastasse astenersi dalle carni soffocate e dalla fornicazione ma non stabilì che gli ebrei cristiani non dovessero seguire la Legge tant'è vero che gli apostoli e lo stesso San Paolo usarono riti giudaici non perché pensassero che fossero indispensabili per la salvezza ma per rafforzare la Chiesa cristiano-giudaica. Questi riti giudaici non smisero di essere praticati con la distruzione di Gerusalemme e del Tempio nell'anno 70 d.C. ad opera dei Romani ma quando l'imperatore Adriano alla conclusione della Terza guerra giudaica nel 135 d.C., nata anche per il divieto imperiale della circoncisione, scatenò una persecuzione degli ebrei, i giudei convertiti cercarono di non attirare l'attenzione su di loro e cessarono le pratiche giudaiche fatta eccezione per alcuni che continuarono nelle cerimonie organizzandosi in una setta che prese il nome di Nazareni sia perché con questo nome erano conosciuti i giudei convertiti sia perché si volesse indicare la loro appartenenza a una setta scismatica (Nazareni dall'ebreo nazar separare). La setta successivamente si divise in due: i nazareni e gli ebioniti che a differenza dei primi negavano la divinità e la nascita verginale di Cristo ma anche loro predicavano l'osservanza della legge giudaica, consideravano Paolo di Tarso un apostata e usavano solo un proprio Vangelo detto appunto degli Ebioniti, vangelo apocrifo ma del tutto analogo al Vangelo di Matteo. Le loro dottrine venivano similarmente descritte da Ippolito e Tertulliano,.
Giudeo-cristianesimo e Nazareni (setta) · Nazareni (setta) e Storia del cristianesimo in età antica ·
Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.
Giudeo-cristianesimo e Nuovo Testamento · Nuovo Testamento e Storia del cristianesimo in età antica ·
Origini del cristianesimo
Le origini del cristianesimo vanno individuate nella predicazione e negli atti di Gesù, che agli occhi dei suoi seguaci e dei suoi discepoli, rappresentò la realizzazione delle aspettative messianiche presenti nella tradizione del pensiero e degli scritti sacri della civiltà ebraica.
Giudeo-cristianesimo e Origini del cristianesimo · Origini del cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica ·
Palestina
La Palestina (in greco:, Palaistínē; in latino: Palaestina;;, Palestina; in yiddish: פּאלעסטינע, Palestine) è la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al Mar Rosso e ai confini con l'Egitto.
Giudeo-cristianesimo e Palestina · Palestina e Storia del cristianesimo in età antica ·
Paolo di Tarso
È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.
Giudeo-cristianesimo e Paolo di Tarso · Paolo di Tarso e Storia del cristianesimo in età antica ·
Pena di morte
La pena di morte (detta anche pena capitale, esecuzione capitale e condanna a morte) è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.
Giudeo-cristianesimo e Pena di morte · Pena di morte e Storia del cristianesimo in età antica ·
Quinto Settimio Fiorente Tertulliano
Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico antico apologeta cristiano, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.
Giudeo-cristianesimo e Quinto Settimio Fiorente Tertulliano · Quinto Settimio Fiorente Tertulliano e Storia del cristianesimo in età antica ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Giudeo-cristianesimo e Roma · Roma e Storia del cristianesimo in età antica ·
Scomunica
La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Giudeo-cristianesimo e Scomunica · Scomunica e Storia del cristianesimo in età antica ·
Simon Bar Kokheba
Bar Kochba venne proclamato da Rabbi Akiva come messia, principe d'Israele e poi re di Giudea (o dei Giudei) dopo aver ottenuto una vittoria contro Roma, ma alla fine venne sconfitto.
Giudeo-cristianesimo e Simon Bar Kokheba · Simon Bar Kokheba e Storia del cristianesimo in età antica ·
Terza guerra giudaica
La terza guerra giudaica, nota anche come rivolta di Bar Kokhba (o Bar Kokheba; מרד בר כוכבא), fu l'ultima grande rivolta ebraica contro l'occupazione romana.
Giudeo-cristianesimo e Terza guerra giudaica · Storia del cristianesimo in età antica e Terza guerra giudaica ·
Vangeli apocrifi
I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo che nel tempo sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana.
Giudeo-cristianesimo e Vangeli apocrifi · Storia del cristianesimo in età antica e Vangeli apocrifi ·
Vangeli sinottici
I vangeli sinottici (dal greco syn, "insieme", e opsis, "visione") sono i tre vangeli di Matteo, Marco e Luca. Vengono chiamati così perché se si mette il testo dei tre vangeli su tre colonne parallele, in uno sguardo d'insieme (sinossi) si notano facilmente molte somiglianze nella narrazione, nella disposizione degli episodi evangelici, a volte anche nei singoli brani, con frasi uguali o con leggere differenze.
Giudeo-cristianesimo e Vangeli sinottici · Storia del cristianesimo in età antica e Vangeli sinottici ·
Vangelo
I Vangeli (talvolta indicati complessivamente come Vangelo) sono testimonianze che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, rappresentando in tal modo il testo base del cristianesimo.
Giudeo-cristianesimo e Vangelo · Storia del cristianesimo in età antica e Vangelo ·
Vangelo di Tommaso
Il Vangelo di Tommaso, o Vangelo secondo Tommaso, è un vangelo che non narra la vita di Gesù ma ne raccoglie i detti (114 o 121 a seconda della numerazione proposta dagli studiosi moderni).
Giudeo-cristianesimo e Vangelo di Tommaso · Storia del cristianesimo in età antica e Vangelo di Tommaso ·
Vangelo secondo Giovanni
Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana. Esso si presenta come la trascrizione da parte di autori anonimi della testimonianza del «discepolo che Gesù amava» (cfr.; allo stesso risultato si perviene anche confrontando con), che la tradizione identifica con Giovanni l'evangelista, figlio di Zebedeo.
Giudeo-cristianesimo e Vangelo secondo Giovanni · Storia del cristianesimo in età antica e Vangelo secondo Giovanni ·
Vangelo secondo Luca
Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli. Narra della vita di Gesù e si apre con le nascite miracolose di Giovanni Battista e di Gesù, per poi descrivere il ministero di quest'ultimo in Galilea, fatto di predicazione, esorcismi e miracoli; dopo aver rivelato ai discepoli la propria natura divina con la trasfigurazione, Gesù si reca a Gerusalemme, dov'è crocifisso e sepolto per poi risorgere, comparire ai suoi discepoli e infine ascendere al cielo.
Giudeo-cristianesimo e Vangelo secondo Luca · Storia del cristianesimo in età antica e Vangelo secondo Luca ·
Vangelo secondo Matteo
Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici. Narra della vita e del ministero di Gesù: ne descrive la genealogia, la nascita virginale e l'infanzia, il battesimo e la tentazione, il ministero di guaritore e predicatore in Galilea, il viaggio e l'ingresso a Gerusalemme, seguito dalla cacciata dei venditori dal Tempio e, infine, la crocifissione, la morte, la sepoltura e la risurrezione.
Giudeo-cristianesimo e Vangelo secondo Matteo · Storia del cristianesimo in età antica e Vangelo secondo Matteo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Giudeo-cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica
- Che cosa ha in comune Giudeo-cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica
- Analogie tra Giudeo-cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica
Confronto tra Giudeo-cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica
Giudeo-cristianesimo ha 143 relazioni, mentre Storia del cristianesimo in età antica ha 515. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 6.38% = 42 / (143 + 515).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Giudeo-cristianesimo e Storia del cristianesimo in età antica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: