Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Glasnost' e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Glasnost' e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Glasnost' vs. Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Glasnost' è una parola russa che significa letteralmente "pubblicità" nel senso di "dominio pubblico"; tradotta più spesso con "trasparenza". Il più importante fenomeno demografico degli anni settanta fu l'affermarsi della "Sun Belt", ossia la crescita degli Stati del Sudovest e del Sudest, specialmente Florida e California (che nel 1964 era diventata lo Stato più popoloso, sorpassando quello di New York).

Analogie tra Glasnost' e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Glasnost' e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Dottrina Brežnev, Michail Gorbačëv, Mosca (Russia), Perestrojka, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Glasnost' · Anni 1980 e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Dottrina Brežnev

La dottrina Brežnev, nota anche come dottrina della sovranità limitata, fu una linea di politica estera sovietica introdotta da Leonid Brežnev in un discorso tenuto davanti al quinto congresso del Partito Operaio Unificato Polacco il 13 novembre 1968.

Dottrina Brežnev e Glasnost' · Dottrina Brežnev e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Michail Gorbačëv

Si diploma e viene ammesso alla facoltà di legge dell'Università Statale di Mosca dove ebbe, tra i compagni di studi, il ceco Zdenek Mlynar.

Glasnost' e Michail Gorbačëv · Michail Gorbačëv e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Glasnost' e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Perestrojka

Il termine perestrojka (lett. ricostruzione) indica un complesso di riforme avviate dalla dirigenza dell'Unione Sovietica a metà degli anni ottanta, finalizzate alla riorganizzazione dell'economia e della struttura politica e sociale del Paese.

Glasnost' e Perestrojka · Perestrojka e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Glasnost' e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Glasnost' e Unione Sovietica · Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Glasnost' e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Glasnost' ha 59 relazioni, mentre Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) ha 139. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.54% = 7 / (59 + 139).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Glasnost' e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »