Analogie tra Gli amanti (Magritte) e René Magritte
Gli amanti (Magritte) e René Magritte hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Canto d'amore (De Chirico), Giorgio de Chirico, Museum of Modern Art, Pittura, Sambre, Sogno, Surrealismo.
Canto d'amore (De Chirico)
Canto d'amore è un dipinto del 1914, opera di Giorgio De Chirico, ed esposto al Museum of Modern Art di New York. Viene considerato uno dei capolavori del pittore.
Canto d'amore (De Chirico) e Gli amanti (Magritte) · Canto d'amore (De Chirico) e René Magritte ·
Giorgio de Chirico
Giuseppe Maria Alberto Giorgio de Chirico nacque a Volos, città della Tessaglia, in Grecia, il 10 luglio del 1888 da genitori italiani appartenenti alla nobiltà: il padre Evaristo (figlio del barone palermitano Giorgio Filigone de Chirico) era un ingegnere ferroviario, tra i principali realizzatori della prima rete su rotaie nel Principato di Bulgaria e nel Regno di Grecia; la madre era la baronessa di origine genovese Gemma Cervetto.
Giorgio de Chirico e Gli amanti (Magritte) · Giorgio de Chirico e René Magritte ·
Museum of Modern Art
Il Museum of Modern Art (conosciuto anche con l'acronimo MoMA) è un museo d'arte moderna di New York. Si trova nel quartiere di Midtown Manhattan, sulla 53ª strada, tra la Quinta e la Sesta Strada.
Gli amanti (Magritte) e Museum of Modern Art · Museum of Modern Art e René Magritte ·
Pittura
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.
Gli amanti (Magritte) e Pittura · Pittura e René Magritte ·
Sambre
La Sambre è un fiume internazionale francese e belga lungo, affluente in sinistra orografica della Mosa.
Gli amanti (Magritte) e Sambre · René Magritte e Sambre ·
Sogno
Il sogno (dal latino somnium, derivato da, "sonno") è un fenomeno psichico legato al sonno, in particolare alla fase REM, caratterizzato dalla percezione di immagini e suoni riconosciuti come apparentemente reali dal soggetto sognante.
Gli amanti (Magritte) e Sogno · René Magritte e Sogno ·
Surrealismo
Il surrealismo è un movimento artistico e letterario d'avanguardia del Novecento, nato negli anni '20 a Parigi come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando letteratura, pittura e cinema; nel 1924 ne fu scritto il primo manifesto.
Gli amanti (Magritte) e Surrealismo · René Magritte e Surrealismo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Gli amanti (Magritte) e René Magritte
- Che cosa ha in comune Gli amanti (Magritte) e René Magritte
- Analogie tra Gli amanti (Magritte) e René Magritte
Confronto tra Gli amanti (Magritte) e René Magritte
Gli amanti (Magritte) ha 27 relazioni, mentre René Magritte ha 88. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.09% = 7 / (27 + 88).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Gli amanti (Magritte) e René Magritte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: