Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

God Save the Queen e Stati e territori dell'Australia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra God Save the Queen e Stati e territori dell'Australia

God Save the Queen vs. Stati e territori dell'Australia

God Save the Queen (dall'inglese: Dio salvi la Regina, e in alternativa, a seconda del sesso del regnante, God Save the King, ovvero Dio salvi il Re) è il brano tradizionalmente utilizzato come inno nazionale del Regno Unito. L'Australia è suddivisa a livello amministrativo in stati e in territori.

Analogie tra God Save the Queen e Stati e territori dell'Australia

God Save the Queen e Stati e territori dell'Australia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Elisabetta II del Regno Unito, Nauru, Papua Nuova Guinea, Stati Uniti d'America, Territorio Antartico Australiano.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e God Save the Queen · Australia e Stati e territori dell'Australia · Mostra di più »

Elisabetta II del Regno Unito

Figlia maggiore di re Giorgio VI e della regina Elisabetta (alla nascita era la primogenita dei duchi di York), è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Isole Vergini britanniche, Isole Salomone e Tuvalu.

Elisabetta II del Regno Unito e God Save the Queen · Elisabetta II del Regno Unito e Stati e territori dell'Australia · Mostra di più »

Nauru

Nauru (ufficialmente Repubblica di Nauru, in inglese Republic of Nauru, in nauruano Ripublik Naoero) è uno stato insulare dell'Oceania della Micronesia, indipendente dal 1968, composto da una sola isola di con 10 000 abitanti.

God Save the Queen e Nauru · Nauru e Stati e territori dell'Australia · Mostra di più »

Papua Nuova Guinea

La Papua Nuova Guinea (in hiri motu: Papua Niu Gini), ufficialmente Independent State of Papua New Guinea è uno stato indipendente dell'Oceania nell'ambito del Commonwealth dal 16 settembre 1975.

God Save the Queen e Papua Nuova Guinea · Papua Nuova Guinea e Stati e territori dell'Australia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

God Save the Queen e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Stati e territori dell'Australia · Mostra di più »

Territorio Antartico Australiano

Il Territorio Antartico Australiano (AAT) è la parte dell'Antartide rivendicata dall'Australia ed è il più vasto territorio antartico rivendicato da una nazione.

God Save the Queen e Territorio Antartico Australiano · Stati e territori dell'Australia e Territorio Antartico Australiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra God Save the Queen e Stati e territori dell'Australia

God Save the Queen ha 165 relazioni, mentre Stati e territori dell'Australia ha 45. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.86% = 6 / (165 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra God Save the Queen e Stati e territori dell'Australia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »