Analogie tra Gran Premio di Germania 1989 e René Arnoux
Gran Premio di Germania 1989 e René Arnoux hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alain Prost, Campionato mondiale di Formula 1 1989, Derek Warwick, Hockenheimring, Judd, Ligier, McLaren, Michele Alboreto, Nelson Piquet, Olivier Grouillard, Renault F1, Scuderia Ferrari, Stefan Johansson.
Alain Prost
Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al.
Alain Prost e Gran Premio di Germania 1989 · Alain Prost e René Arnoux ·
Campionato mondiale di Formula 1 1989
Il campionato mondiale di Formula 1 1989 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 40° ad assegnare il Titolo Piloti e il 32° ad assegnare quello Costruttori.
Campionato mondiale di Formula 1 1989 e Gran Premio di Germania 1989 · Campionato mondiale di Formula 1 1989 e René Arnoux ·
Derek Warwick
La sua carriera è legata in particolare al mondo della Formula 1, categoria in cui ha corso per undici campionati, ottenendo come miglior risultato due secondi posti.
Derek Warwick e Gran Premio di Germania 1989 · Derek Warwick e René Arnoux ·
Hockenheimring
L'Hockenheimring è un circuito automobilistico che si trova vicino alla cittadina di Hockenheim nel nord del Land Baden-Württemberg in Germania.
Gran Premio di Germania 1989 e Hockenheimring · Hockenheimring e René Arnoux ·
Judd
La Judd è una casa motoristica britannica facente parte dell'azienda Engine Developments Ltd. Fondata nel 1971 a Rugby (Warwickshire) da John Judd e Jack Brabham, tre volte campione del mondo di Formula 1, l'azienda nacque inizialmente per produrre i motori della scuderia Brabham e divenne una delle prime case motoristiche autorizzate dalla Cosworth per la manutenzione e la revisione dei famosi motori DFV, ma in seguito si espanse anche in diverse aree del motorsport.
Gran Premio di Germania 1989 e Judd · Judd e René Arnoux ·
Ligier
La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.
Gran Premio di Germania 1989 e Ligier · Ligier e René Arnoux ·
McLaren
La McLaren è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Woking, nel McLaren Technology Centre. Dal 2024 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di McLaren Formula 1 Team.
Gran Premio di Germania 1989 e McLaren · McLaren e René Arnoux ·
Michele Alboreto
Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della carriera in Formula 1, in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò il titolo mondiale nel 1985.
Gran Premio di Germania 1989 e Michele Alboreto · Michele Alboreto e René Arnoux ·
Nelson Piquet
Durante la sua carriera in Formula 1, che si è sviluppata principalmente nel corso degli anni ottanta, si è confrontato con diverse generazioni di piloti: agli inizi ha avuto come compagno di team il già pluricampione Niki Lauda, da cui, per sua stessa ammissione, ha potuto apprendere molto sulla messa a punto della vettura; successivamente, è riuscito a emergere nel confronto con piloti che avevano animato il decennio precedente, come Carlos Reutemann.
Gran Premio di Germania 1989 e Nelson Piquet · Nelson Piquet e René Arnoux ·
Olivier Grouillard
Divenuto campione di Formula 3 nel 1984 Grouillard passò alla Formula 3000 nel 1985, rimanendovi fino al 1988, anno in cui ottenne il suo miglior piazzamento in categoria con un secondo posto dietro al brasiliano Moreno.
Gran Premio di Germania 1989 e Olivier Grouillard · Olivier Grouillard e René Arnoux ·
Renault F1
La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 con sede a Enstone, nel Regno Unito, sezione sportiva della casa automobilistica Renault.
Gran Premio di Germania 1989 e Renault F1 · René Arnoux e Renault F1 ·
Scuderia Ferrari
La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana di Formula 1 con sede a Maranello, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari. Dal viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Scuderia Ferrari HP, per motivi di sponsorizzazione.
Gran Premio di Germania 1989 e Scuderia Ferrari · René Arnoux e Scuderia Ferrari ·
Stefan Johansson
Nel corso della sua carriera si è imposto anche nel campionato di Formula 3 britannica nel 1980. Pur essendo un pilota costante, aveva i suoi principali limiti in qualifica e sul giro singolo.
Gran Premio di Germania 1989 e Stefan Johansson · René Arnoux e Stefan Johansson ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Gran Premio di Germania 1989 e René Arnoux
- Che cosa ha in comune Gran Premio di Germania 1989 e René Arnoux
- Analogie tra Gran Premio di Germania 1989 e René Arnoux
Confronto tra Gran Premio di Germania 1989 e René Arnoux
Gran Premio di Germania 1989 ha 76 relazioni, mentre René Arnoux ha 148. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.80% = 13 / (76 + 148).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Germania 1989 e René Arnoux. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: