Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Spagna 1979 e René Arnoux

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio di Spagna 1979 e René Arnoux

Gran Premio di Spagna 1979 vs. René Arnoux

Il Gran Premio di Spagna 1979 è stata la quinta prova della stagione 1979 del Campionato mondiale di Formula 1. Attivo dalla metà degli anni settanta fino a tutti gli ottanta, ha corso sia in Formula 2, categoria nella quale ha vinto il titolo nel 1977, che in Formula 1, dove ha gareggiato per scuderie di primo piano quali Renault e Ferrari.

Analogie tra Gran Premio di Spagna 1979 e René Arnoux

Gran Premio di Spagna 1979 e René Arnoux hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Didier Pironi, Formula 2, Gilles Villeneuve, Jean-Pierre Jabouille, Ligier, Mario Andretti, McLaren, Nelson Piquet, Niki Lauda, Patrick Tambay, Renault F1, Renault RS10, Scuderia Ferrari.

Didier Pironi

Ritiratosi dall'automobilismo a causa di un grave incidente, subito nel corso delle qualifiche del Gran Premio di Germania 1982, è poi deceduto durante una gara di motonautica offshore.

Didier Pironi e Gran Premio di Spagna 1979 · Didier Pironi e René Arnoux · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Formula 2 e Gran Premio di Spagna 1979 · Formula 2 e René Arnoux · Mostra di più »

Gilles Villeneuve

Soprannominato l'Aviatore, iniziò la propria carriera sportiva partecipando a gare tra motoslitte nella nativa provincia del Québec.

Gilles Villeneuve e Gran Premio di Spagna 1979 · Gilles Villeneuve e René Arnoux · Mostra di più »

Jean-Pierre Jabouille

La sua carriera come pilota di Formula 1 è stata legata ai primi passi del turbocompressore nel campionato mondiale.

Gran Premio di Spagna 1979 e Jean-Pierre Jabouille · Jean-Pierre Jabouille e René Arnoux · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Gran Premio di Spagna 1979 e Ligier · Ligier e René Arnoux · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

Gran Premio di Spagna 1979 e Mario Andretti · Mario Andretti e René Arnoux · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Gran Premio di Spagna 1979 e McLaren · McLaren e René Arnoux · Mostra di più »

Nelson Piquet

Durante la sua carriera in Formula 1, che si è sviluppata principalmente nel corso degli anni ottanta, si è confrontato con diverse generazioni di piloti: agli inizi ha avuto come compagno di team il già pluricampione Niki Lauda, da cui, per sua stessa ammissione, ha potuto apprendere molto sulla messa a punto della vettura; successivamente, è riuscito a emergere nel confronto con piloti che avevano animato il decennio precedente, come Carlos Reutemann.

Gran Premio di Spagna 1979 e Nelson Piquet · Nelson Piquet e René Arnoux · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Gran Premio di Spagna 1979 e Niki Lauda · Niki Lauda e René Arnoux · Mostra di più »

Patrick Tambay

Appartenente alla categoria dei piloti "ragionieri", Tambay aveva uno stile di guida regolare e pulito, tanto da essere stato anche paragonato a Niki Lauda.

Gran Premio di Spagna 1979 e Patrick Tambay · Patrick Tambay e René Arnoux · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Gran Premio di Spagna 1979 e Renault F1 · René Arnoux e Renault F1 · Mostra di più »

Renault RS10

La Renault RS10 è una monoposto di Formula 1 che corse nel campionato mondiale del 1979.

Gran Premio di Spagna 1979 e Renault RS10 · René Arnoux e Renault RS10 · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Gran Premio di Spagna 1979 e Scuderia Ferrari · René Arnoux e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio di Spagna 1979 e René Arnoux

Gran Premio di Spagna 1979 ha 78 relazioni, mentre René Arnoux ha 105. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 7.10% = 13 / (78 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Spagna 1979 e René Arnoux. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »