Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Sebastián Porto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Sebastián Porto

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca vs. Sebastián Porto

Il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca è una delle prove che compongono il motomondiale. Registrato all'anagrafe come Sebastián Oscar Porco, ha ottenuto il cambio di cognome dal 1997.

Analogie tra Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Sebastián Porto

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Sebastián Porto hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Campionato Europeo Velocità, Classe 125, Classe 250, Daniel Pedrosa, Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2002, Marco Melandri, Motomondiale, Motomondiale 1994, Motomondiale 1996, Motomondiale 1998, Motomondiale 1999, Motomondiale 2000, Motomondiale 2001, Motomondiale 2002, Motomondiale 2003, Motomondiale 2004, Motomondiale 2006.

Campionato Europeo Velocità

Il Campionato Europeo Velocità è un competizione motociclistica che si corre in ambito Europeo.

Campionato Europeo Velocità e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Campionato Europeo Velocità e Sebastián Porto · Mostra di più »

Classe 125

La Classe 125 era una categoria del Campionato Mondiale di Velocità, in cui erano ammesse le moto con limite massimo della cilindrata di 125 cm³.

Classe 125 e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Classe 125 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Classe 250

La Classe 250 era la categoria intermedia del motomondiale, in cui correvano moto di cilindrata pari a 250 cm³ con motori due tempi fino al 2009; è stata sostituita dal 2010 dalla Moto2.

Classe 250 e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Classe 250 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Daniel Pedrosa

Nel 1998 arrivò costantemente tra i primi posti nel campionato mondiale delle minimoto, un anno dopo, nel 1999 divenne vicecampione nel torneo nazionale spagnolo del motociclismo e infine nel 2000 conquistò il campionato monomarca, riservato esclusivamente a giovani piloti della Honda.

Daniel Pedrosa e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Daniel Pedrosa e Sebastián Porto · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2002

Il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2002 corso il 25 agosto, è stato la decima prova del motomondiale del 2002.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2002 · Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2002 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Marco Melandri

Incomincia la carriera nelle gare ciclistiche della BMX all'età di 5 anni, disputando anche prove di Coppa del Mondo.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Marco Melandri · Marco Melandri e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale · Motomondiale e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 1994

La stagione 1994 è stata la quarantaseiesima del Motomondiale; rispetto all'anno precedente il numero dei gran premi rimase sempre di 14, il Gran Premio motociclistico del Brasile venne però sostituito da quello d'Argentina mentre il GP di San Marino lasciò il posto a quello di Francia.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 1994 · Motomondiale 1994 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 1996

La stagione 1996 è stata la quarantottesima del motomondiale; il calendario comprese 15 gran premi con la novità assoluta del Gran Premio motociclistico dell'Indonesia.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 1996 · Motomondiale 1996 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 1998

La stagione 1998 è stata la cinquantesima del motomondiale; il numero di prove rispetto all'edizione precedente si ridusse di una, passando a 14.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 1998 · Motomondiale 1998 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 1999

La stagione 1999 è stata la cinquantunesima del Motomondiale; le prove in calendario furono 16 con la conferma dei gran premi dell'anno precedente e il ritorno dei GP del Sudafrica e del Brasile.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 1999 · Motomondiale 1999 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 2000

La stagione 2000 è stata la cinquantaduesima del Motomondiale; il numero di prove restò invariato rispetto all'anno precedente però i Gran premio di Imola e quello d'Argentina lasciarono spazio al ritorno del Gran Premio motociclistico del Portogallo e al nuovo Gran Premio motociclistico del Pacifico con quest'ultimo che rappresentava una seconda prova disputatasi in territorio giapponese.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2000 · Motomondiale 2000 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 2001

La stagione 2001 è stata la cinquantatreesima del Motomondiale; si svolsero le stesse 16 prove dell'anno precedente con solo delle modifiche nell'ordine del calendario.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2001 · Motomondiale 2001 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 2002

La stagione del motomondiale 2002 è stata la cinquantaquattresima edizione del motomondiale riconosciuta dalla F.I.M; per il terzo anno consecutivo non vi furono modifiche nei gran premi presenti se non in alcuni cambi di date: le prove restarono sempre 16.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2002 · Motomondiale 2002 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 2003

La stagione 2003 è stata la cinquantacinquesima del motomondiale; come gli anni precedenti il calendario era composto da sedici gran premi.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2003 · Motomondiale 2003 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 2004

L'annata 2004 è stata la cinquantaseiesima stagione del motomondiale; le prove in calendario restarono 16 come gli anni precedenti ma vi furono alcune modifiche: dopo la morte di Daijiro Kato il circuito di Suzuka venne considerato troppo pericoloso per le moto e il Gran Premio motociclistico del Giappone venne trasferito sul circuito di Motegi che gli anni precedenti aveva ospitato il Gran Premio motociclistico del Pacifico non più disputato in questa edizione del mondiale.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2004 · Motomondiale 2004 e Sebastián Porto · Mostra di più »

Motomondiale 2006

Il Motomondiale 2006 è stata la 58ª edizione del motomondiale e si è sviluppato sulla base di 17 gran premi, gli stessi dell'edizione precedente.

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Motomondiale 2006 · Motomondiale 2006 e Sebastián Porto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Sebastián Porto

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca ha 243 relazioni, mentre Sebastián Porto ha 45. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.90% = 17 / (243 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca e Sebastián Porto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »