Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grande depressione e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grande depressione e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Grande depressione vs. Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

La grande depressione, detta anche crisi del 1929, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni durante i primi anni del decennio successivo. Il più importante fenomeno demografico degli anni settanta fu l'affermarsi della "Sun Belt", ossia la crescita degli Stati del Sudovest e del Sudest, specialmente Florida e California (che nel 1964 era diventata lo Stato più popoloso, sorpassando quello di New York).

Analogie tra Grande depressione e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Grande depressione e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Disoccupazione, Federal Reserve System, Giappone, Inflazione, New Deal, Petrolio, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Disoccupazione

La disoccupazione è la condizione di mancanza di un lavoro per una persona in età da lavoro che lo cerchi attivamente, sia perché ha perso il lavoro che svolgeva (disoccupato in senso stretto), sia perché è in cerca della prima occupazione (inoccupato).

Disoccupazione e Grande depressione · Disoccupazione e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Federal Reserve System

Il Federal Reserve System, conosciuto anche come Federal Reserve (it. Riserva federale) ed informalmente come la Fed, è la banca centrale degli Stati Uniti d'America.

Federal Reserve System e Grande depressione · Federal Reserve System e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Grande depressione · Giappone e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Inflazione

In macroeconomia l'inflazione (dal latino inflatio «enfiamento, gonfiatura», derivato da inflāre «gonfiare») è l'aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.

Grande depressione e Inflazione · Inflazione e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

New Deal

Con New Deal («nuovo corso» o letteralmente «nuovo contratto», il contratto sociale evidentemente) si intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt fra il 1933 e il 1937, allo scopo di risollevare il Paese dalla grande depressione che aveva travolto gli Stati Uniti d'America a partire dal 1929 (il «Giovedì nero»).

Grande depressione e New Deal · New Deal e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Grande depressione e Petrolio · Petrolio e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Grande depressione e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Grande depressione e Unione Sovietica · Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grande depressione e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988)

Grande depressione ha 170 relazioni, mentre Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988) ha 139. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.59% = 8 / (170 + 139).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grande depressione e Storia degli Stati Uniti d'America (1980-1988). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »