Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grande potenza e Presidente degli Stati Uniti d'America

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Grande potenza e Presidente degli Stati Uniti d'America

Grande potenza vs. Presidente degli Stati Uniti d'America

La locuzione grande potenza, nel linguaggio storico-diplomatico, indica uno Stato capace di esercitare la sua influenza a livello mondiale. Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Analogie tra Grande potenza e Presidente degli Stati Uniti d'America

Grande potenza e Presidente degli Stati Uniti d'America hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Giappone, Guerra ispano-americana, Medio Oriente, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Stati con armi nucleari, Stati Uniti d'America, Superpotenza, Veto.

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Grande potenza · Giappone e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Guerra ispano-americana

La guerra ispano-americana fu combattuta nel 1898 tra gli Stati Uniti e la Spagna in merito alla questione cubana.

Grande potenza e Guerra ispano-americana · Guerra ispano-americana e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione geografica che comprende i territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia a ovest dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto).

Grande potenza e Medio Oriente · Medio Oriente e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Grande potenza e Prima guerra mondiale · Presidente degli Stati Uniti d'America e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Grande potenza e Seconda guerra mondiale · Presidente degli Stati Uniti d'America e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati con armi nucleari

Con l'espressione "Stati con armi nucleari" si indicano quelle nazioni che hanno costruito, hanno testato e sono attualmente in possesso di armi nucleari di qualunque tipo; in termini colloquiali, spesso ci si riferisce a questi Stati con l'espressione "club nucleare".

Grande potenza e Stati con armi nucleari · Presidente degli Stati Uniti d'America e Stati con armi nucleari · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Grande potenza e Stati Uniti d'America · Presidente degli Stati Uniti d'America e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Superpotenza

Il termine superpotenza, nel linguaggio storiografico e giornalistico, è stato usato, a partire dalla seconda metà del XX secolo, per indicare uno Stato che, nelle relazioni internazionali, esercita una influenza in grado di condizionare le scelte degli altri Paesi grazie ad una notevole potenza economica, politica e militare e che esercita questa sua forza per orientare a proprio favore le relazioni internazionali stesse.

Grande potenza e Superpotenza · Presidente degli Stati Uniti d'America e Superpotenza · Mostra di più »

Veto

Il termine veto, dal latino che significa vietare, proibire, interdire (anche: impedire, opporsi), (o intercessio) indica un atto formale con il quale un'autorità investita di tale potere è in grado di bloccare, temporaneamente o definitivamente, una deliberazione amministrativa, legislativa o politica emessa da un'altra autorità.

Grande potenza e Veto · Presidente degli Stati Uniti d'America e Veto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Grande potenza e Presidente degli Stati Uniti d'America

Grande potenza ha 155 relazioni, mentre Presidente degli Stati Uniti d'America ha 227. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.36% = 9 / (155 + 227).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Grande potenza e Presidente degli Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »