Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Luís de Camões

Indice Luís de Camões

Per la sua padronanza della poesia, è stato paragonato ad Omero, Virgilio, Dante e Shakespeare.

51 relazioni: Alenquer (Portogallo), Alfabeto fonetico internazionale, Astronomia, Cambogia, Cancioneiro Geral, Canzone (metrica), Cina, Coimbra, Constância, Corpus Domini, Cratere Camões, Dante Alighieri, Filosofia, Garcia de Resende, Geografia, Goa, I Lusiadi, India, Lisbona, Macao, Monastero dos Jerónimos, Mozambico, Ode, Omero, Poema epico, Portogallo, Premio Camões, Pronuncia, Publio Virgilio Marone, Ribatejo, Sonetto, Storia, Superficie di Mercurio, Tito Maccio Plauto, Vasco da Gama, Verso, William Shakespeare, World Digital Library, 1517, 1524, 1525, 1546, 1552, 1553, 1555, 1559, 1567, 1572, 1580, 1587, ..., 1595. Espandi índice (1 più) »

Alenquer (Portogallo)

Alenquer è un comune portoghese di 39.180 abitanti situato in provincia di Estremadura.

Nuovo!!: Luís de Camões e Alenquer (Portogallo) · Mostra di più »

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Nuovo!!: Luís de Camões e Alfabeto fonetico internazionale · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Nuovo!!: Luís de Camões e Astronomia · Mostra di più »

Cambogia

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico.

Nuovo!!: Luís de Camões e Cambogia · Mostra di più »

Cancioneiro Geral

Il Cancioneiro Geral, pubblicato inizialmente nel 1516, è una collezione di poemi raccolti e riuniti da Garcia de Resende, scritti in forma non sistematica da circa 300 scrittori portoghesi.

Nuovo!!: Luís de Camões e Cancioneiro Geral · Mostra di più »

Canzone (metrica)

La canzone, dal provenzale "canso", è un genere metrico formato da un numero variabile di strofe dette stanze, di solito 5, 6 o 7, più eventualmente una stanza più piccola, detta congedo/commiato, in cui il poeta si rivolge direttamente al lettore o al componimento stesso.

Nuovo!!: Luís de Camões e Canzone (metrica) · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Luís de Camões e Cina · Mostra di più »

Coimbra

Coimbra (AFI:; in portoghese) è un comune portoghese (concelho) di 143.396 abitanti (2011) ed è capoluogo del distretto di Coimbra, nella regione chiamata storicamente Beira Litoral, oggi regione Centro.

Nuovo!!: Luís de Camões e Coimbra · Mostra di più »

Constância

Constância è un comune portoghese di 3.815 abitanti situato nel distretto di Santarém.

Nuovo!!: Luís de Camões e Constância · Mostra di più »

Corpus Domini

La Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Sollemnitas Ss.mi Corporis et Sanguinis Christi), o, nella forma straordinaria del rito romano, Festum Ss.mi Corporis Christi, comunemente nota con le espressioni latine Corpus Domini ("Corpo del Signore"), come in Italia, o Corpus Christi ("Corpo di Cristo"), come nei paesi di lingua inglese e spagnola, è una delle principali solennità dell'anno liturgico della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Luís de Camões e Corpus Domini · Mostra di più »

Cratere Camões

Camões è un cratere d'impatto presente sulla superficie di Mercurio, a 71,21° di latitudine sud e 68,18° di longitudine ovest.

Nuovo!!: Luís de Camões e Cratere Camões · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Luís de Camões e Dante Alighieri · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Luís de Camões e Filosofia · Mostra di più »

Garcia de Resende

Uomo di corte, segretario di re Giovanni II, raccolse nel suo Canzoniere generale (Cancioneiro Geral, 1516) testi di poesia lirica portoghese dal Quattrocento ai suoi giorni.

Nuovo!!: Luís de Camões e Garcia de Resende · Mostra di più »

Geografia

La geografia (dal latino geographia, a sua volta traduzione2) è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto.

Nuovo!!: Luís de Camões e Geografia · Mostra di più »

Goa

Goa (konkani: गोंय; marathi: गोवा; portoghese: Goa) è il più piccolo Stato dell'India in termini di superficie e il quart'ultimo in termini di popolazione dopo Sikkim, Mizoram e Arunachal Pradesh.

Nuovo!!: Luís de Camões e Goa · Mostra di più »

I Lusiadi

I Lusiadi (Os Lusíadas in portoghese) è un poema epico scritto da Luís Vaz de Camões.

Nuovo!!: Luís de Camões e I Lusiadi · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Luís de Camões e India · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Nuovo!!: Luís de Camões e Lisbona · Mostra di più »

Macao

Macao (AFI:; in cinese; in portoghese Macau), è una delle regioni amministrative speciali della Cina insieme a Hong Kong.

Nuovo!!: Luís de Camões e Macao · Mostra di più »

Monastero dos Jerónimos

Il monastero dos Jerónimos ("dei Gerolamini") si trova nel quartiere di Belém nella città di Lisbona.

Nuovo!!: Luís de Camões e Monastero dos Jerónimos · Mostra di più »

Mozambico

Il Mozambico (in portoghese Moçambique) è uno Stato dell'Africa Orientale.

Nuovo!!: Luís de Camões e Mozambico · Mostra di più »

Ode

L'ode (dal greco, pronuncia odé, "canto", dal verbo, "cantare") è un componimento lirico che può essere di contenuto amoroso, civile, patriottico o morale legato a una base musicale e presenta una struttura metrica notevolmente complessa e varia, che può essere a versi liberi, come quelli di Parini, oppure schematica.

Nuovo!!: Luís de Camões e Ode · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Nuovo!!: Luís de Camões e Omero · Mostra di più »

Poema epico

Un poema epico è un componimento letterario che narra le gesta, storiche o leggendarie, di un eroe o di un popolo, mediante le quali si conservava e tramandava la memoria e l'identità di una civiltà o di una classe politica.

Nuovo!!: Luís de Camões e Poema epico · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Luís de Camões e Portogallo · Mostra di più »

Premio Camões

Il premio Camões, istituito dal governo del Brasile e del Portogallo nel 1988, è attribuito agli autori che hanno contribuito all'accrescimento del patrimonio letterario e culturale della lingua portoghese.

Nuovo!!: Luís de Camões e Premio Camões · Mostra di più »

Pronuncia

La pronuncia (o pronunzia) è il modo in cui una parola o un linguaggio è parlato, oppure il modo in cui qualcuno dice una parola.

Nuovo!!: Luís de Camões e Pronuncia · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Nuovo!!: Luís de Camões e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Ribatejo

Il Ribatejo è un'antica provincia (o regione naturale) del Portogallo, istituita formalmente con una riforma amministrativa del 1936.

Nuovo!!: Luís de Camões e Ribatejo · Mostra di più »

Sonetto

Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana, il cui nome deriva dal provenzale sonet (piccolo suono, diminutivo di son: suono, melodia).

Nuovo!!: Luís de Camões e Sonetto · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Nuovo!!: Luís de Camões e Storia · Mostra di più »

Superficie di Mercurio

Simile alla Luna, il suolo mercuriano è ampiamente craterizzato a causa dei numerosi impatti di asteroidi che hanno contrassegnato il suo passato e presenta bacini riempiti da vecchie colate laviche, ancora evidenti a causa della mancanza quasi assoluta di un'atmosfera.

Nuovo!!: Luís de Camões e Superficie di Mercurio · Mostra di più »

Tito Maccio Plauto

Plauto fu uno dei più prolifici e importanti autori dell'antichità latina.

Nuovo!!: Luís de Camões e Tito Maccio Plauto · Mostra di più »

Vasco da Gama

Di nobile famiglia, partecipò ancora in giovane età a varie spedizioni portoghesi lungo la costa occidentale dell'Africa; all'inizio del XV secolo, la scuola di navi di Enrico il Navigatore aveva circumnavigato le coste dell'Africa al servizio della corona portoghese.

Nuovo!!: Luís de Camões e Vasco da Gama · Mostra di più »

Verso

Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo.

Nuovo!!: Luís de Camões e Verso · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Nuovo!!: Luís de Camões e William Shakespeare · Mostra di più »

World Digital Library

World Digital Library è una biblioteca digitale internazionale gestita dall'UNESCO e dalla Biblioteca del Congresso.

Nuovo!!: Luís de Camões e World Digital Library · Mostra di più »

1517

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1517 · Mostra di più »

1524

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1524 · Mostra di più »

1525

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1525 · Mostra di più »

1546

Nella città di Lipsia viene inaugurata la prima Fiera del libro.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1546 · Mostra di più »

1552

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1552 · Mostra di più »

1553

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1553 · Mostra di più »

1555

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1555 · Mostra di più »

1559

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1559 · Mostra di più »

1567

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1567 · Mostra di più »

1572

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1572 · Mostra di più »

1580

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1580 · Mostra di più »

1587

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1587 · Mostra di più »

1595

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Luís de Camões e 1595 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Camoes, Camões, Luigi Camoens, Luis Vaz de Camoes, Luis de Camoes, Luiz Vaz de Camoes, Luís Vaz de Camões.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »