Analogie tra Guangzhou International Women's Open e Guangzhou International Women's Open 2015
Guangzhou International Women's Open e Guangzhou International Women's Open 2015 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Canton, Cina, Danka Kovinić, Denisa Allertová, Jelena Janković, Martina Hingis, Monica Niculescu, Sania Mirza, Tennis, Tornei WTA International, Wang Qiang (tennista), Xu Shilin, You Xiaodi, Zhang Shuai (tennista), Zheng Saisai.
Canton
Canton (AFI), nota anche come Guangzhou, è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).
Canton e Guangzhou International Women's Open · Canton e Guangzhou International Women's Open 2015 ·
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Cina e Guangzhou International Women's Open · Cina e Guangzhou International Women's Open 2015 ·
Danka Kovinić
Nel circuito ITF ha vinto 14 titoli in singolare e 4 titoli in doppio, mentre nel circuito WTA ha raggiunto i quarti di finale al Budapest Grand Prix nel 2013 perdendo contro Chanelle Scheepers.
Danka Kovinić e Guangzhou International Women's Open · Danka Kovinić e Guangzhou International Women's Open 2015 ·
Denisa Allertová
Denisa Allertovà è nipote della tennista Blanka Politzerova. Ha vinto 10 titoli in singolare e 2 titoli nel doppio nel circuito ITF durante la sua carriera.
Denisa Allertová e Guangzhou International Women's Open · Denisa Allertová e Guangzhou International Women's Open 2015 ·
Jelena Janković
Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.
Guangzhou International Women's Open e Jelena Janković · Guangzhou International Women's Open 2015 e Jelena Janković ·
Martina Hingis
Talento precoce, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto di Steffi Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams. In carriera si è aggiudicata in tutto 43 titoli WTA in singolare e 64 in doppio, compresi 5 tornei del Grande Slam in singolare, 13 in doppio e 7 in doppio misto.
Guangzhou International Women's Open e Martina Hingis · Guangzhou International Women's Open 2015 e Martina Hingis ·
Monica Niculescu
Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.
Guangzhou International Women's Open e Monica Niculescu · Guangzhou International Women's Open 2015 e Monica Niculescu ·
Sania Mirza
Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.
Guangzhou International Women's Open e Sania Mirza · Guangzhou International Women's Open 2015 e Sania Mirza ·
Tennis
Il tennis è uno sport della racchetta che vede opporsi due o quattro giocatori in un campo da gioco diviso in due metà da una rete alta al centro e ai lati.
Guangzhou International Women's Open e Tennis · Guangzhou International Women's Open 2015 e Tennis ·
Tornei WTA International
I tornei WTA International di tennis sono stati una categoria istituita all'interno della Women's Tennis Association dal 2009 al 2020. Questa categoria di tornei ha rimpiazzato le precedenti Tier III e Tier IV, mentre le vecchie categorie Tier I e Tier II sono state rimpiazzate dai Tornei WTA Premier.
Guangzhou International Women's Open e Tornei WTA International · Guangzhou International Women's Open 2015 e Tornei WTA International ·
Wang Qiang (tennista)
Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata due titoli WTA su cinque finali disputate e ha raggiunto in singolare la posizione numero dodici del ranking mondiale il 9 settembre 2019, diventando la tennista cinese col miglior piazzamento in classifica nella storia dopo Li Na.
Guangzhou International Women's Open e Wang Qiang (tennista) · Guangzhou International Women's Open 2015 e Wang Qiang (tennista) ·
Xu Shilin
A livello juniores finisce l'anno 2013 al quindicesimo posto vincendo il torneo di Grade A ad Osaka insieme a Xiaodi You.
Guangzhou International Women's Open e Xu Shilin · Guangzhou International Women's Open 2015 e Xu Shilin ·
You Xiaodi
Nessuna descrizione.
Guangzhou International Women's Open e You Xiaodi · Guangzhou International Women's Open 2015 e You Xiaodi ·
Zhang Shuai (tennista)
Nel corso della sua carriera ha vinto in singolare cinque tornei WTA e vanta come miglior risultato nei tornei del Grande Slam due quarti di finale agli Australian Open 2016 e a Wimbledon 2019, diventando la quarta tennista del suo Paese (dopo Li Na, Zheng Jie e Peng Shuai) a raggiungere tale risultato.
Guangzhou International Women's Open e Zhang Shuai (tennista) · Guangzhou International Women's Open 2015 e Zhang Shuai (tennista) ·
Zheng Saisai
Buona doppista, in questa specialità si è aggiudicata 5 titoli WTA e nei tornei del Grande Slam ha raggiunto in coppia con Duan Yingying la finale del Roland Garros 2019, oltre ad essere stata due volte semifinalista agli Australian Open.
Guangzhou International Women's Open e Zheng Saisai · Guangzhou International Women's Open 2015 e Zheng Saisai ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guangzhou International Women's Open e Guangzhou International Women's Open 2015
- Che cosa ha in comune Guangzhou International Women's Open e Guangzhou International Women's Open 2015
- Analogie tra Guangzhou International Women's Open e Guangzhou International Women's Open 2015
Confronto tra Guangzhou International Women's Open e Guangzhou International Women's Open 2015
Guangzhou International Women's Open ha 115 relazioni, mentre Guangzhou International Women's Open 2015 ha 28. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 10.49% = 15 / (115 + 28).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guangzhou International Women's Open e Guangzhou International Women's Open 2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: