Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra civile e Guerra d'indipendenza lettone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra civile e Guerra d'indipendenza lettone

Guerra civile vs. Guerra d'indipendenza lettone

La guerra civile è un conflitto armato di vaste proporzioni, nel quale le parti belligeranti sono principalmente costituite da persone appartenenti alla stessa popolazione e quindi di uno stesso Stato o Paese, tipicamente divise in fazioni avverse. La guerra d'indipendenza lettone, a volte chiamata guerra di liberazione lettone (in lettone: Latvijas Brīvības cīņas, letteralmente "lotta per la libertà della Lettonia," o Latvijas atbrīvošanas Kars, "guerra di liberazione lettone"), si svolse tra il 1º dicembre 1918 e l'11 agosto 1920 sul territorio dell'attuale Lettonia.

Analogie tra Guerra civile e Guerra d'indipendenza lettone

Guerra civile e Guerra d'indipendenza lettone hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra civile e Guerra d'indipendenza lettone

Guerra civile ha 30 relazioni, mentre Guerra d'indipendenza lettone ha 119. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (30 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra civile e Guerra d'indipendenza lettone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »