Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra civile in Guatemala e Rigoberta Menchú Tum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra civile in Guatemala e Rigoberta Menchú Tum

Guerra civile in Guatemala vs. Rigoberta Menchú Tum

La guerra civile in Guatemala fu una guerra civile che venne combattuta dal 1960 fino agli accordi di pace firmati il 29 Dicembre 1996 dopo una lunga trattativa durata 4 anni. Rigoberta Menchú sostiene di aver iniziato a lavorare come bracciante agricola migrante all'età di 5 anni, in condizioni che causarono la morte dei suoi fratelli e dei suoi amici.

Analogie tra Guerra civile in Guatemala e Rigoberta Menchú Tum

Guerra civile in Guatemala e Rigoberta Menchú Tum hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Efraín Ríos Montt, Genocidio.

Efraín Ríos Montt

Sostenuto dalla locale Democrazia cristiana, fu eletto presidente nel 1974, ma venne subito deposto dai militari e Kjell Eugenio Laugerud García prese il suo posto.

Efraín Ríos Montt e Guerra civile in Guatemala · Efraín Ríos Montt e Rigoberta Menchú Tum · Mostra di più »

Genocidio

Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso».

Genocidio e Guerra civile in Guatemala · Genocidio e Rigoberta Menchú Tum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra civile in Guatemala e Rigoberta Menchú Tum

Guerra civile in Guatemala ha 112 relazioni, mentre Rigoberta Menchú Tum ha 25. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.46% = 2 / (112 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra civile in Guatemala e Rigoberta Menchú Tum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »