Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra d'indipendenza lettone e Offensiva di Gorlice-Tarnów

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra d'indipendenza lettone e Offensiva di Gorlice-Tarnów

Guerra d'indipendenza lettone vs. Offensiva di Gorlice-Tarnów

La guerra d'indipendenza lettone, a volte chiamata guerra di liberazione lettone (in lettone: Latvijas Brīvības cīņas, letteralmente "lotta per la libertà della Lettonia," o Latvijas atbrīvošanas Kars, "guerra di liberazione lettone"), si svolse tra il 1º dicembre 1918 e l'11 agosto 1920 sul territorio dell'attuale Lettonia. L'offensiva di Gorlice–Tarnów fu un'operazione della prima guerra mondiale intrapresa dall'esercito tedesco per alleggerire la pressione russa sulle forze austro-ungariche nel sud del Fronte orientale, ma si concluse con un collasso totale delle linee russe e la conseguente ritirata delle forze zariste fin oltre i confini pre-bellici, che prese il nome di "Grande Ritirata".

Analogie tra Guerra d'indipendenza lettone e Offensiva di Gorlice-Tarnów

Guerra d'indipendenza lettone e Offensiva di Gorlice-Tarnów hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Divisione (unità militare), Fronte orientale (1914-1918), Grande ritirata (Russia), Imperi centrali, Prima guerra mondiale.

Divisione (unità militare)

Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

Divisione (unità militare) e Guerra d'indipendenza lettone · Divisione (unità militare) e Offensiva di Gorlice-Tarnów · Mostra di più »

Fronte orientale (1914-1918)

Il fronte orientale, aperto nell'agosto 1914 dai russi con l'invasione della Prussia orientale, fu uno dei principali teatri di guerra della prima guerra mondiale.

Fronte orientale (1914-1918) e Guerra d'indipendenza lettone · Fronte orientale (1914-1918) e Offensiva di Gorlice-Tarnów · Mostra di più »

Grande ritirata (Russia)

La grande ritirata è il nome con cui è nota la ritirata delle truppe russe dalla Galizia e Polonia durante la prima guerra mondiale.

Grande ritirata (Russia) e Guerra d'indipendenza lettone · Grande ritirata (Russia) e Offensiva di Gorlice-Tarnów · Mostra di più »

Imperi centrali

Imperi centrali o potenze centrali (in tedesco: Mittelmächte; ungherese: hatalmak Központi; turco: İttifak Devletleri o Bağlaşma Devletleri; bulgaro: Централни сили, Centralni sili), noti anche col nome di Quadruplice Alleanza (Vierbund in tedesco), sono termini usati per indicare le quattro nazioni alleatesi durante la prima guerra mondiale contro gli stati della Triplice intesa.

Guerra d'indipendenza lettone e Imperi centrali · Imperi centrali e Offensiva di Gorlice-Tarnów · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Guerra d'indipendenza lettone e Prima guerra mondiale · Offensiva di Gorlice-Tarnów e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra d'indipendenza lettone e Offensiva di Gorlice-Tarnów

Guerra d'indipendenza lettone ha 119 relazioni, mentre Offensiva di Gorlice-Tarnów ha 43. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.09% = 5 / (119 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra d'indipendenza lettone e Offensiva di Gorlice-Tarnów. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »