Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra di successione austriaca e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra di successione austriaca e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière

Guerra di successione austriaca vs. Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière

La guerra di successione austriaca (1740-1748), che coinvolse quasi tutte le potenze europee, scoppiò all'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Austria, fondamentalmente a causa delle mire espansionistiche di Federico II di Prussia. Figlio di Jean de Taffanel de La Jonquière e di Catherine de Bonnes, fece la sua carriera nella Marina francese fino a giungere al grado di comandante di squadra navaleFormazione fino a venti navi di linea); il grado di comandante di squadra navale della Marina militare francese rimase in vigore fino al 1791, quando fu rimpiazzato da quello di contrammiraglio. Nel 1746 divenne governatore generale della Nuova Francia e l'amministrò fino alla sua morte. In quel periodo fece erigere Fort Rouillé.

Analogie tra Guerra di successione austriaca e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière

Guerra di successione austriaca e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Tolone (1744), Francia nell'età moderna, Guerra di successione spagnola, Mar Mediterraneo, Parigi, Trattato di Aquisgrana (1748).

Battaglia di Tolone (1744)

La battaglia di Tolone del 1744 (bataille de Cap Sicié per i francesi, batalla de Tolón per gli spagnoli) fu una battaglia navale svoltasi al largo di Tolone nei giorni 11 e 12 febbraio 1744 nell'ambito della guerra di successione austriaca e vide lo scontro fra le flotta spagnola e francese, da una parte, e quella inglese, dall'altra.

Battaglia di Tolone (1744) e Guerra di successione austriaca · Battaglia di Tolone (1744) e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière · Mostra di più »

Francia nell'età moderna

Il periodo della Francia in età moderna va dalla fine del Quattrocento alla fine del Settecento, ovvero dal Rinascimento all'inizio della Rivoluzione.

Francia nell'età moderna e Guerra di successione austriaca · Francia nell'età moderna e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière · Mostra di più »

Guerra di successione spagnola

La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo.

Guerra di successione austriaca e Guerra di successione spagnola · Guerra di successione spagnola e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Guerra di successione austriaca e Mar Mediterraneo · Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Guerra di successione austriaca e Parigi · Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière e Parigi · Mostra di più »

Trattato di Aquisgrana (1748)

Il trattato di Aquisgrana del 1748 (detto anche Trattato di Aquisgrana o Trattato di Aachen) fu firmato ad Aquisgrana il 18 ottobre 1748, al termine di negoziati iniziati il 24 aprile dello stesso anno, e pose fine alla guerra di successione austriaca.

Guerra di successione austriaca e Trattato di Aquisgrana (1748) · Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière e Trattato di Aquisgrana (1748) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra di successione austriaca e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière

Guerra di successione austriaca ha 187 relazioni, mentre Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière ha 72. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.32% = 6 / (187 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra di successione austriaca e Jacques-Pierre de Taffanel de La Jonquière. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »