Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken

Indice Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken

Guglielmo Enrico era figlio quintogenito del principe Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen e della principessa Carlotta Amalia di Nassau-Dillenburg.

40 relazioni: Barocco, Calvinismo, Cameralismo, Carlo di Nassau-Usingen, Carlo VII di Baviera, Castello di Saarbrücken, Dispotismo illuminato, Erbach (Assia), Federico Carlo Ferdinando di Braunschweig-Bevern, Feldmaresciallo, Francia, Francoforte sul Meno, Grand Tour, Guerra dei sette anni, Guerra dei trent'anni, Guerra di successione austriaca, Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen, Langraviato d'Assia-Darmstadt, Ludwigskirche, Luigi di Nassau-Saarbrücken, Luigi XV di Francia, Nassau (stato), Nassau-Saarbrücken, Nassau-Usingen, Parigi, Saarbrücken, Saarland, Sacro Romano Impero, Sofia Albertina di Erbach-Erbach, Università di Ginevra, Università di Strasburgo, Usingen, 1718, 1730, 1731, 1735, 1738, 1741, 1742, 1768.

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Barocco · Mostra di più »

Calvinismo

Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Calvinismo · Mostra di più »

Cameralismo

Il cameralismo comparve in Germania nel corso del XVII secolo dove con il termine di Kammer si faceva riferimento ad una specie di Consiglio del tesoro che aveva il compito di aiutare l'imperatore ad amministrare i redditi demaniali; da esso nacquero le Camere con compiti amministrativi e finanziari.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Cameralismo · Mostra di più »

Carlo di Nassau-Usingen

Carlo era il figlio di Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen e della Contessa Carlotta Amalia di Nassau-Dillenburg.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Carlo di Nassau-Usingen · Mostra di più »

Carlo VII di Baviera

Carlo Alberto era figlio del principe-elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera e della sua seconda moglie Teresa Cunegonda di Polonia, figlia del re polacco Giovanni III Sobieski.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Carlo VII di Baviera · Mostra di più »

Castello di Saarbrücken

Il Castello (in tedesco: Schloss) di Saarbrücken è un complesso nobiliare barocco nel capoluogo del Saarland, Saarbrücken.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Castello di Saarbrücken · Mostra di più »

Dispotismo illuminato

Il dispotismo o assolutismo illuminato è il governo assolutista di un monarca o despota illuminato, in riferimento agli ideali dell'Illuminismo, periodo storico e culturale dell'Occidente del XVIII e inizio del XIX secolo.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Dispotismo illuminato · Mostra di più »

Erbach (Assia)

Erbach è una città tedesca situata nel land dell'Assia.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Erbach (Assia) · Mostra di più »

Federico Carlo Ferdinando di Braunschweig-Bevern

Era figlio del duca Ernesto Ferdinando di Braunschweig-Lüneburg-Bevern, principe di Braunschweig-Bevern (1682 – 1746) e di Eleonora Carlotta di Curlandia (1686 – 1748).

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Federico Carlo Ferdinando di Braunschweig-Bevern · Mostra di più »

Feldmaresciallo

Feldmaresciallo generale (in tedesco Generalfeldmarschall, in inglese general field marshal o field marshal general; abbreviato in tedesco Feldmarschall, in inglese field marshal ovvero maresciallo di campo) è un grado presente nell'esercito di alcuni stati (fra cui il Regno Unito) nonché nel passato nel Sacro Romano Impero, nell'Impero austriaco ed in vari Stati tedeschi ed in seguito presente in Germania nell'Impero tedesco e nel Terzo Reich; il suo simbolo per eccellenza è il bastone da feldmaresciallo che può essere assegnato ad ufficiali in servizio solo in tempo di guerra.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Feldmaresciallo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Francia · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Francoforte sul Meno · Mostra di più »

Grand Tour

Il Grand Tour era un lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Grand Tour · Mostra di più »

Guerra dei sette anni

La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756Gli scontri tra francesi e britannici presero il via già nel 1754 in America, anche se una formale dichiarazione di guerra non fu emessa fino al 1756.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Guerra dei sette anni · Mostra di più »

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Guerra dei trent'anni · Mostra di più »

Guerra di successione austriaca

La guerra di successione austriaca (1740-1748), che coinvolse quasi tutte le potenze europee, scoppiò all'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Austria, fondamentalmente a causa delle mire espansionistiche di Federico II di Prussia.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Guerra di successione austriaca · Mostra di più »

Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen

Guglielmo Enrico sposò il 15 aprile 1706 Carlotta Amalia (1680–1738), una figlia di Enrico, Principe di Nassau-Dillenburg.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen · Mostra di più »

Langraviato d'Assia-Darmstadt

Il Langraviato d'Assia-Darmstadt (in tedesco: Landgrafschaft Hesse-Darmstadt) fu uno stato compreso nei territori della Confederazione germanica.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Langraviato d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Ludwigskirche

La chiesa di San Luigi di Francia (in tedesco: Ludwigskirche) nella vecchia Saarbrücken, Germania, è una chiesa protestante barocca.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Ludwigskirche · Mostra di più »

Luigi di Nassau-Saarbrücken

Luigi nacque a Saarbrücken come secondogenito e primo figlio maschio di Guglielmo Enrico, Principe di Nassau-Saarbrücken e di sua moglie la Principessa Sofia di Erbach-Erbach.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Luigi di Nassau-Saarbrücken · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Luigi XV di Francia · Mostra di più »

Nassau (stato)

Nassau fu uno Stato tedesco del Sacro Romano Impero e poi parte della Confederazione Tedesca.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Nassau (stato) · Mostra di più »

Nassau-Saarbrücken

La contea (principato dal 1735) di Nassau-Saarbrucken fu una sezione del Ducato di Nassau, che fu uno stato dell'attuale Germania.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Nassau-Saarbrücken · Mostra di più »

Nassau-Usingen

La contea (principato dal 1688) di Nassau-Usingen fu una sezione del Ducato di Nassau, che fu uno stato dell'attuale Germania, un'entità territoriale esistente dal 1635 al 1806.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Nassau-Usingen · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Parigi · Mostra di più »

Saarbrücken

Saarbrücken (letteralmente: Ponte sulla Sara; Saarbrigge in tedesco palatino; Sarrebruck in francese; Saravipons in latino) è la capitale del Land tedesco del Saarland.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Saarbrücken · Mostra di più »

Saarland

Il Saarland (latino Saravia, in italiano letteralmente: Paese della Saar) è uno dei 16 Länder federati della Germania.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Saarland · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Sofia Albertina di Erbach-Erbach

Sofia Albertina di Erbach-Erbach, duchessa di Sassonia-Hildburghausen. Fu, a seguito di matrimonio, duchessa di Sassonia-Hildburghausen e, dal 1724 al 1728, reggente del piccolo stato, posto in Turingia.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Sofia Albertina di Erbach-Erbach · Mostra di più »

Università di Ginevra

L'Università di Ginevra - originariamente chiamata "Accademia di Ginevra" - è stata fondata nel 1559 sotto l'influenza di Giovanni Calvino.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Università di Ginevra · Mostra di più »

Università di Strasburgo

L'Università di Strasburgo (Université de Strasbourg), nell'omonima città, è la seconda più grande università di Francia dopo l'Università di Aix-Marseille, contando circa 43.000 studenti e oltre 4000 ricercatori.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Università di Strasburgo · Mostra di più »

Usingen

Usingen è un comune tedesco di 13.404 abitanti, situato nel land dell'Assia.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Usingen · Mostra di più »

1718

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e 1718 · Mostra di più »

1730

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e 1730 · Mostra di più »

1731

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e 1731 · Mostra di più »

1735

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e 1735 · Mostra di più »

1738

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e 1738 · Mostra di più »

1741

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e 1741 · Mostra di più »

1742

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e 1742 · Mostra di più »

1768

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e 1768 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrucken.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »